}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torciglioni con sugo di verdure.

Torciglioni con sugo di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/08/2010 | 14:12


Ingrediente Principale:
Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
300 gr di torciglioni
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 broccolo diviso in cimette
2 zucchine tagliate a rondelle
250 gr di punte di asparagi verdi
125 gr di taccole
125 gr di piselli surgelati
2 cucchiai di burro
3 cucchiai di brodo vegetale
4 cucchiai di panna da cucina
1 pizzico di noce moscata
2 cucchiai di prezzemolo tritato
grana grattugiato
sale
pepe

Preparazione:
40' + 30'
  • Cuocete al dente i torciglioni.
  • A cot­tura avvenuta, scolateli e teneteli al caldo.
  • Lessate tutte le verdure indicate nella ricetta.
  • Quando le verdure si saranno intenerite scolatele e mettetele da parte.
  • Mettete in una pentola il burro e il bro­do vegetale e scaldateli a fuoco mode­rato per qualche secondo.
  • Quindi, unite tutte le verdure ad eccezione di un pano di punte di asparagi e mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamarle bene.
  • Versate lentamente sulle verdure la panna e regolate la fiamma in modo che il sugo non arrivi mai a bollire.
  • Condi­te le verdure con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
  • Mettete i torciglioni in un piatto da portata, versate sul sugo di verdure e condite con il grana.
  • Guarnite il piatto con le due punte di asparagi che avevate tenuto da parte, con il prezzemolo e servite.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. ciao Susana!!! Ma che bello il tuo blog e questo piatto poi!! Mi aggiungo agli amici così non ti perdo di vista e, se ti va, passa anche tu da me. baci e buona giornata!!

    RispondiElimina
  2. Aggiunta nel tuo blog. Complimenti. Un bel blog.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I Primi Piatti di Natale: Risotto alla Crema di Scampi.
    05.12.2017 - 2 Comments
    Protagonista della ricetta che vi presentiamo è lo scampo, un crostaceo che insieme ai gamberi, all'aragosta e all'astice è protagonista di tavole importanti come quelle che festeggiano il Natale e la sua vigilia. Un alimento importante, dunque, che per questo motivo è un grande alleato di pranzi e…
  • Tortellini in brodo di zucca.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 200 g Uova 2 Per la farcia Parmigiano reggiano grattugiato 250 g Patate rosse già lessate 100 g Per il brodo: Zucca a dadini 300 g Brodo vegetale 1/2 l Tè nero affumicato 10 g Non c'è niente di meglio dei tortellini in brodo di zucca…
  • Doppio snack al latte e mou
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto salato: Burro 200 g Zucchero a velo 150 g Zucchero di canna 200 g Uova 100 g Farina 450 g Sale 2 g Vaniglia q.b. Per la ganache dolce: Panna 240 g Glucosio 60 g Bacca di vaniglia 1 Burro 40 g Cioccolato al latte 570 g Burro di cacao 60 g Per…
  • Appetizer di gamberi e mele.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di gamberi 2 mele verdi granny smith 1 lime sale pepe Contrariamente a quanto molti pensano, i crostacei sono alimenti con un basso contenuto in grassi energetici (trigliceridi); ciò che li rende poco indicati nell'alimentazione dei…
  • Confetture di albicocche, di lamponi e di mirtilli.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la confettura di albicocche: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di lamponi: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di mirtilli: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero …
  • Pizza alla yucca improvvisata
    10.01.2024 - 0 Comments
    Ciao amici. Ieri sera è stata una notte di voglia di casa. Mia moglie e mia figlia non vedevano l'ora di mangiare una pizza al formaggio yucca per cena, qualcosa che faccio di tanto in tanto tanto per cambiare. Ma questa volta c'è stato un piccolo problema, non avevamo né ketchup né senape. Quindi…
  • Antipasto all'italiana, solo un po' di fantasia, affinchè il piatto risulti gradevole anche alla vista.
    03.07.2016 - 0 Comments
    L'antipasto è una pietanza consumata all'inizio del pasto e che precede i primi piatti. Corrisponde grosso modo all'hors d'œuvre francese e allo starter inglese. Si distinguono in antipasti freddi e caldi, semplici (cioè costituiti da un solo ingrediente di base) e composti (cioè costituiti da più…
  • Le 10 ricette più lette e più viste della settimana (17/09/12 - 23/09/12)
    24.09.2012 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno.  Ingredienti: 4 zucchine g 550 2 cipolle bianche g 270 4 fette di pancetta g 70 grana grattugiato g 25 una fetta di pancarrè olio extravergine rosmarino sale Appassite le cipolle affettate nell'olio e distribuitele in una pirofila. Dividete le zucchine a metà…
  • Gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di Acqualagna.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gnocchi di patate 300 g Broccoli 100 g Uovo 1 Farina 00 q.b. Noce moscata q.b. Sale e pepe q.b. Burro q.b. Pecorino umbro da grattare q.b. Tartufo bianco di Acqualagna q.b. Che bontà gli gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di…
  • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
    15.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …

I miei preferiti