}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Frittelle di fiori di zucca (sciurilli c'a' pastetta), un classico napoletano.

Frittelle di fiori di zucca (sciurilli c'a' pastetta), un classico napoletano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/08/2010 | 12:22


"Sciurilli" è il nome napoletano dei fiori delle zucchine e "pastetta" è la pastella lievitata che li avvolge. Fanno parte tradizionalmente del fritto misto.

Ingrediente Principale:
Fiori di zucchina - Lievito di birra - Olio extravergine d'oliva

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
10 fiori di zucchina
300 g farina 00
300 g acqua
12 g lievito di birra
sale
olio extra-vergine d'oliva per friggere

Preparazione:
25' più un'ora almeno di lievitazione della pastella
  • Preparare la pastella.
  • Sciogliere il lievito nell'acqua ed aggiungere la farina.
  • Mescolare energicamente con una frusta o uno sbattitore elettrico, aggiungendo il sale verso la fine, fino ad avere una pastella omogenea.
  • Far lievitare in luogo tiepido per almeno un'ora.
  • Trascorso questo tempo, rigirare i fiori nella pastella aiutandosi con un cucchiaio e sempre con il cucchiaio immergerli in olio bollente, pochi per volta.
  • Si consiglia di usare una padella piccola e piuttosto profonda.
  • Scolarli appena dorati e poggiarli su carta per fritti.
  • Servire subito.
  • Eventualmente si possono cospargere con un po' di sale fino.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Grazie Giulia. Come variante puoi aggiungere 1 uovo e 20 g di parmigiano.
    Le pizzelle con i sciurilli possono essere servite come antipasto o per cena insieme ad un tagliere di formaggi e salumi o come contorno, ma devono essere preparate in grandi quantità perchè una tira l’altra.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Prugne a sorpresa, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    02.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 100 g prosciutto crudo dolce 80 g prugne…
  • Per i più piccoli, muffins alle noci.
    13.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gherigli di noce  lievito per dolci  farina burro Ricetta per persone n. 6   Note: 320 calorie a porzione Ingredienti: 200 g farina 2 cucchiai lievito per dolci  una presa di sale 2 cucchiai di…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …
  • Pollo del gourmet.
    13.01.2011 - 2 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Brandy - Cipolla - Carota - Sedano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti un pollo di 1,200 kg circa 100 g di panna 30 g di bur­ro un bicchierino dì brandy una cipolla una carota una costola di sedano farina 3 cucchiai di olio sale pepe Preparazione: 20'…
  • Scapessante e bottarga, l'aria di mare che fa unico il primo.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ogni tanto mi sento dire che nella mia cucina non si riesce a distinguere tra primo piatto, secondo, contomo e perfino des­sert. Io rispondo che schemi e regole aiutano solo se non se ne è prigionieri. Il primo, specie la pasta, che della nostra cultura ga­stronomica è un vero pilastro,…
  • Fettuccine di crespelle alle erbe.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 140 g di farina 20 g di burro 20 g di prezzemolo 20 g di basilico 10 g di erba cipollina 3 dl di latte sale pepe in grani Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.…
  • Pollo del gourmet al brandy.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un pollo di 1,200 kg circa 100 g di panna 30 g di bur­ro un bicchierino dì brandy una cipolla una carota una costola di sedano farina 3 cucchiai di olio sale pepe La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono…
  • Fettucine al curry.
    17.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettucine - Curry - Yogurt magro - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di fettuccine un cuchiaio di curry 1/4 di…
  • Panettoncino con frutta con un morbidissimo cuore di crema.
    26.12.2008 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato.  Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Anguilla di Comacchio arrosto.
    01.10.2013 - 0 Comments
    L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle pescate nella stagione in cui discendono i fiumi per dirigersi verso il mare. Nei ricettari emiliano-romagnoli le…

I miei preferiti