}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.

Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/08/2010 | 17:36

Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.

Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta Pasqualina”.

Fra le piante aromatiche il basilico è dominante, usato in salse preparate nel mortaio d’influenza saracena, come il pesto alla genovese.

I ripieni caratterizzano da sempre questa gastronomia, dove gli ortaggi vengono mescolati a formaggi, uova, pinoli, pistacchi ecc.


Antipasti .

• Antipasto di Moneglia - Scabeggio
• Melanzane sott'olio - Meizann-e sott'euio
• Olivette liguri sott'olio - Laininn-e sott'euio

Focacce e Torte salate.

• Farinata - Fainâ
• Focaccia all'olio - Fugassa all'euio
• Focaccia col formaggio - Fugassa de Recco
• Frittelle - Frisciö
• Frittelle con lattuga - Frisciö co-e erbette
• Frittelle di baccalà - Frisciö de baccalà
• Frittelle di farina di ceci - Cuculli
• Pizza all'Andrea - Sardenea
• Torta pasqualina - Torta pasqualinn-a
• Torta di carciofi - Torta de articiocche
• Torta di cipolle - Torta de cioule
• Torta di zucca - Torta de succa

Salse.

• Pesto Genovese - Pesto ä Zeneize
• Salsa di latte (besciamella) - Sarsa de laete
• Salsa di noci - Sarsa de noxe
• Salsa di pinoli - Sarsa de pigneu
• Salsa verde - Sarsa verde
• Sugo di carne - Tuccu de carne
• Sugo di pesce - Tuccu de pescio

Primi piatti.

• Corzetti alla Polceverasca - Corzetti ä Ponçeviasca
• Mandilli de Saea - Mandilli de Saea
• Minestra di ceci - Zemin
• Minestra di legumi - Mesc-ciûa
• Minestrone alla genovese - Menestron ä Zeneize
• Pansoti con salsa di noci - Pansöti co-a sarsa de noxe
• Ravioli alla genovese - Raiö ä Zeneize
• Ravioli di funghi porcini - Raiö de funzi
• Ravioli di magro in brodo - Raiö de magro in broddo
• Ravioli di stoccafisso - Raiö de Stocchefisce
• Tagliatelle - Piccagge
• Taglierini al verde - Taggiaen verdi
• Trenette con il pesto - Trenette cö pesto
• Troffie al pesto - Troffie de Recco
• Zuppa di pesce - Ciuppin

Secondi piatti.

• Baccalà in agliata - Baccalà all'agiadda
• Baccalà all'agrodolce - Baccalà agro-döce
• Buridda - Buridda
• Cappon magro - Cappon magro
• Capponada - Capponadda
• Cima ripiena alla genovese - Cimma pinn-a
• Condiglione - Condiggion
• Funghi al funghetto - Funzi ä funzetto
• Lattughe ripiene - Leitughe pinn-e
• Ripieni misti alla genovese - Succhin pin ä Zeneize
• Stecchi ripieni - Stecchi cö pin
• Stoccafisso alla genovese - Stocchefisce ä Zeneize
• Stoccafisso alla sanremasca - Stocchefisce con l'aggio
• Stoccafisso alla marinara - Stocchefisce da mainâ
• Stufato di trippe - Stuffou de trippe
• Tacchino alla storiona - Bibbin ä storionn-a
• Tomaselle - Tomaxelle
• Zuppa genovese - Suppa ä Zeneize

Dolci.

• Canestrelli - Canestrelletti
• Frittelle dolci - Friscieu dösci
• Latte dolce fritto - Lé-te du-se fritu
• Pandolce genovese - Pandöce
• Pesche ripiene - Perseghe co-i amaretti




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. le erbe aromatiche in cucina,costituiscono un tocco davvero importante,me ne accorgo sempre di piu';il basilico è una di quelle che amo in maniera smisurata e sono sicura che quello genovese,sia spettacolare;è una bella fortuna, allora,che l'abbondanza di pioggia,ne crei e mantenga in abbondanza.In Puglia,la santoreggia
    non l'ho mai vista...felice giornata.;0))

    RispondiElimina
  2. Nonostante non essere ligure ti posso elencare alcune erbe aromatiche caratteristiche della Liguria oltre al famoso basilico di Pra: cumino dei prati, finocchio, erba cipollina, maggiorana, prezzemolo, rosmarino, timo, anice, dragoncello, ginepro, mentuccia, origano, rosmarino e salvia.
    Si aggiungono al sale grosso per profumare il pesce, rendono gustosa la carne alla griglia e ancora più appetitosi risotti e primi piatti.
    Un buon sito per trovare erbe aromatiche è questo: http://greengalletti.blogspot.com
    Grazie per il commento.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata con pollo affumicato e prugne.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di petto di pollo affumicato 50 g di crescione 40 g di mandorle sgusciate 8 prugne gialle e rosse 5 ravanelli 2 foglie di cavolo rosso 1 cetriolo 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva …
  • Cappelletti alla pesarese.
    30.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 2 l di brodo di carne grana grattugiato sale Se, come spesso si dice, la Romagna è il regno della buona tavola allora i Cappelletti (con o senza brodo) devono sicuramente far parte della famiglia reale. Non sappiamo…
  • Trippa mista alle verdure.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio …
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Agosto.
    01.08.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare.  Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati.  Redatti con la consueta attenzione…
  • Fregola con vongole e pomodori secchi.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Fregola sarda 200 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 mazzo Olio extravergine di oliva q.b. Scalogno 1 Pomodori secchi 50 g Vongole 100 g Vino bianco 1 bicchiere Formaggio spalmabile 200 g Erba cipollina fresca 1 mazzetto Mollica di pane fresco 40 g…
  • Albicocche secche ripiene di cioccolato.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone pasta sfoglia g 250 nocciole g 50 cioccolato fondente g 50 burro g 30 8 albicocche secche 3 savoiardi morbidi Cognac zucchero Premettiamo che grazie  all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C…
  • Pasta dell'orto con feta e capperi.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farfalle - Zucchine verdi - Peperone rosso - Peperone verdeRicetta per persone n.4Note:Ingredienti 320 g di farfalle2 zucchine verdi e una giallaun piccolo peperone rossoun piccolo peperone giallo100 g di fettaun cucchiaio di capperi sotto saleun cucchiaino dì semi di…
  • Pizza alla pescatora.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di pasta di pane 300 g di moscardini 300 g di vongole 300 g di cozze 300 g di gamberetti 300 g di pomodorini 4 spicchi d'aglio 1 cipolla prezzemolo peperoncino olio sale Nota: 566 calorie a porzione …
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Pancotto saporito con verdure.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane casereccio raffermo - PomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti300 g di pane casereccio raffermoun pomodorouna carotauna cipolla biancauna costola di sedanouno spicchio d'aglio2 dadi vegetali4 cucchiai di grana grattugiato5 cucchiai di olio extravergine…

I miei preferiti