
Gli storici della gastronomia rintracciano le sue origini in quelle «salse agiate» di cui si faceva molto uso nella cucina medioevale, che consistevano in una base di aglio pestato insieme a erbe profumate a seconda della fantasia e della competenza del cuoco.
Molte di queste salse sono scomparse, la salsa verde è tra le sopravvissute ma non si usa molto, mentre il pesto ha decisamente trionfato nel tempo e non ci stanchiamo di apprezzare il suo abbinamento tradizionale con patate e fagiolini.
Una felice combinazione che useremo in questa pasta piacevole da gustare e da vedere, valorizzata da una fresca spuma d'anguria.
Ingrediente Principale: | Pasta fresca bianca |
Ricetta per persone n. | 4 |
Note: | |
Ingredienti | 100 g di pasta fresca bianca 50 g di pesto alla genovese 50 g di patate 60 g di fagiolini 50 g di succo d'anguria 50 g di panna un foglio di gelatina |
Preparazione (60') |
|
Ultime Ricette Pubblicate |
|
| |
| |
RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono) | |
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti :
Posta un commento