}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cucina tipica indigena: prelibatezze ecuadoriane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/05/2012 | 19:28

churrasco-ecuatoriano-2Le vere specialità culinarie ecuadoriane non sono facilmente reperibili nei ristoranti frequentati dai turisti.

Per trovarle e provarle, bisogna andare nei semplici ristorantini indigeni oppure rivolgersi ai baracchini che si trovano per strada.

ecuador-mapGeneralmente, la sola vista, innoridisce i visitatori occidentali, abituati a ben altri requisiti d'igiene. Ma se dovete togliervi questo sfizio, fatelo, non morirete certo per questo!


La quinoa, “chisiya mama”, che in lingua quechua vuol dire “madre di tutti i semi”, è il cibo essenziale delle popolazioni andine.
Essa viene coltivata da oltre 5000 anni, in Ecuador ma anche in Perù e Bolivia, a circa 4000 metri di altezza.

La quinoa è una cosa simile al riso tipica del sud America, potete trovarla preparata così: 
quinoa

Piatti di carne:
La passione per la carne è una costante negli altipiani andini. I più gettonati sono i piatti a base di pollo, accompagnati con le immancabili patatine fritte (i llapingachos frittelle di patate e formaggio). Il pollo può essere servito a la brasa, dorado o chicharron, in quest'ultimo caso si tratta di una saporita e ipercalorica frittura nello strutto.
chicharron-de-pollo
Molto comune è anche il piatto di lomo salado, pezzetti di carne di manzo o di vitello in padella con pomodori, cipolle e spezie varie.

In alcuni ristoranti è possibile assaggiare il cordero e il chancho. Rispettivamente carne di agnello e di maiale.

In Ecuador, ma anche nel confinante Perù si mangia il cuy chactao, un enorme criceto servito allo spiedo croccante.
Cuy_chactao
Il brodino della nonna indigena:
In Ecuador vanno pazzi per la yagualocro, una zuppa a base di patate e sangue di agnello, e per il caldo de pata, un brodino dove galleggiano striscioline di mammella di mucca.


Cucina di mare:
Il mare dell'Ecuador è ricco di buon pesce e, sulla costa, è facile trovare ristoranti con menù a base di aragoste e gamberoni a prezzi accessibilissimi. Ma la vera specialità locale è il ceviche, del pesce crudo, con dentro anche gamberi, calamari e molluschi marinato nel limone e peperoncino e servito con cipolla e contorno di mais.
Ceviche Bowl
Nella provincia di Esmeralda, il pesce si prepara encochado, ovvero stufato nel latte di cocco.
Altre Ricette:
Aguado de gallina
Categoria : Minestra
cucina ecuadoriana_aguado_de_gallina
Alfajores
Categoria : Dessert

cucina ecuadoriana_alfajores
Alitas de pollo picante
Categoria : Pollo

cucina ecuadoriana_alitas de pollo picante
Arroz con camarón
Categoria : Pesce

cucina ecuadoriana_arroz con camaron
Arroz con chorizo
Categoria : Carne

cucina ecuadoriana_arroz con chorizo
Arroz con concha
Categoria : Pesce

cucina ecuadoriana_arroz con concha
Arroz con leche
Categoria : Dessert
cucina ecuadoriana_arroz con leche
Arroz con menestra y carne
Categoria : Carne

cucina ecuadoriana_arroz con menestra e carne
Arroz con pollo
Categoria : Pollo
cucina ecuadoriana_arroz con pollo
Arroz juliano
Categoria : Pollo

cucina ecuadoriana_arroz juliano  

Altri articoli che ti potrebbero interessare:
cucina_finalandese_leipajuusto
cucina_belga
cucina_norvegese
cucina_araba
Salmone al cartoccio
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfogliette di mela.
    30.08.2009 - 1 Comments
    Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia. La pasta sfoglia unita alle mele è…
  • La dieta fra i fattori che possono influire sull’insorgenza della cefalea: ecco come prevenirla.
    21.06.2019 - 2 Comments
    Cefalea è un termine generico con cui si indica ogni dolore avvertito in corrispondenza della testa, qualunque ne siano le cause, l’intensità o i caratteri. La sua insorgenza dipende dalla stimolazione delle terminazioni nervose dolorifiche presenti nel capo queste sono situate in corrispondenza…
  • Ossibuchi alla Reggiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di Marsala 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 bustina di zafferano 2 chiodi di garofano Sale e…
  • Tacchino arrosto con le mele.
    14.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.
    17.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: lombata di coniglio  asparagi Note: 218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:  2 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di pesceolio extraverginesalepepe Preparazione: 60’ Lessate a vapore gli…
  • Piatto unico con maiale, piselli e riso.
    13.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di polpa di maiale 250 g di piselli, già sgranati 150 g di riso a grana lunga 1 cipolla 1 cucchiaino di spezie miste macinate olio extravergine di oliva sale La carne di maiale è molto proteica (apporta da 18 a…
  • Tortino tiepido di verdure su emulsione di pomodoro.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 dischi di pasta sfoglia di 8 cm di diametro 6 pomodori maturi 2 zucchine medie 1 porro 1 cipolla 1 peperone giallo 2 peperoni rossi 2 carote medie 70 g di ricotta affumicata 1 spicchio di aglio alcune foglie di…
  • Spigola in gremolata.
    01.02.2012 - 0 Comments
    Dicentrarchus labrax, detto Spigola (regioni peninsulari), Branzino (prevalentemente nelle regioni italiane settentrionali), Ragno (Firenze) o Pesce lupo, è un pesce marino della famiglia Moronidae.  Il nome "branzino" potrebbe derivare dal veneto branza (chela) o da branchie: il pesce dalle…
  • Halibut ai capperi e arancia.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di filetto di halibut 30 g di capperi 1 arancia 1 rametto di santoreggia o di altra erba aromatica olio extravergine di oliva sale pepe (facoltativo) L’halibut è un alimento di tutto rispetto anche da un punto di…
  • Taragna con seppioline.
    27.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina per polenta taragna  seppioline filetti d'acciuga sott'olio Ricetta per persone n. 4 Note: 490 calorie a porzione   Ingredienti: 300 g di farina per polenta taragna 800 g di seppioline 2 spicchi d'aglio 4 filetti d'acciuga…

I miei preferiti