}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cucina tipica indigena: prelibatezze ecuadoriane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/05/2012 | 19:28

churrasco-ecuatoriano-2Le vere specialità culinarie ecuadoriane non sono facilmente reperibili nei ristoranti frequentati dai turisti.

Per trovarle e provarle, bisogna andare nei semplici ristorantini indigeni oppure rivolgersi ai baracchini che si trovano per strada.

ecuador-mapGeneralmente, la sola vista, innoridisce i visitatori occidentali, abituati a ben altri requisiti d'igiene. Ma se dovete togliervi questo sfizio, fatelo, non morirete certo per questo!


La quinoa, “chisiya mama”, che in lingua quechua vuol dire “madre di tutti i semi”, è il cibo essenziale delle popolazioni andine.
Essa viene coltivata da oltre 5000 anni, in Ecuador ma anche in Perù e Bolivia, a circa 4000 metri di altezza.

La quinoa è una cosa simile al riso tipica del sud America, potete trovarla preparata così: 
quinoa

Piatti di carne:
La passione per la carne è una costante negli altipiani andini. I più gettonati sono i piatti a base di pollo, accompagnati con le immancabili patatine fritte (i llapingachos frittelle di patate e formaggio). Il pollo può essere servito a la brasa, dorado o chicharron, in quest'ultimo caso si tratta di una saporita e ipercalorica frittura nello strutto.
chicharron-de-pollo
Molto comune è anche il piatto di lomo salado, pezzetti di carne di manzo o di vitello in padella con pomodori, cipolle e spezie varie.

In alcuni ristoranti è possibile assaggiare il cordero e il chancho. Rispettivamente carne di agnello e di maiale.

In Ecuador, ma anche nel confinante Perù si mangia il cuy chactao, un enorme criceto servito allo spiedo croccante.
Cuy_chactao
Il brodino della nonna indigena:
In Ecuador vanno pazzi per la yagualocro, una zuppa a base di patate e sangue di agnello, e per il caldo de pata, un brodino dove galleggiano striscioline di mammella di mucca.


Cucina di mare:
Il mare dell'Ecuador è ricco di buon pesce e, sulla costa, è facile trovare ristoranti con menù a base di aragoste e gamberoni a prezzi accessibilissimi. Ma la vera specialità locale è il ceviche, del pesce crudo, con dentro anche gamberi, calamari e molluschi marinato nel limone e peperoncino e servito con cipolla e contorno di mais.
Ceviche Bowl
Nella provincia di Esmeralda, il pesce si prepara encochado, ovvero stufato nel latte di cocco.
Altre Ricette:
Aguado de gallina
Categoria : Minestra
cucina ecuadoriana_aguado_de_gallina
Alfajores
Categoria : Dessert

cucina ecuadoriana_alfajores
Alitas de pollo picante
Categoria : Pollo

cucina ecuadoriana_alitas de pollo picante
Arroz con camarón
Categoria : Pesce

cucina ecuadoriana_arroz con camaron
Arroz con chorizo
Categoria : Carne

cucina ecuadoriana_arroz con chorizo
Arroz con concha
Categoria : Pesce

cucina ecuadoriana_arroz con concha
Arroz con leche
Categoria : Dessert
cucina ecuadoriana_arroz con leche
Arroz con menestra y carne
Categoria : Carne

cucina ecuadoriana_arroz con menestra e carne
Arroz con pollo
Categoria : Pollo
cucina ecuadoriana_arroz con pollo
Arroz juliano
Categoria : Pollo

cucina ecuadoriana_arroz juliano  

Altri articoli che ti potrebbero interessare:
cucina_finalandese_leipajuusto
cucina_belga
cucina_norvegese
cucina_araba
Salmone al cartoccio
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello, cace e ove, un classico della cucina tradizionale abruzzese.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo  Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi 50 g di Pecorino Abruzzese grattugiato 2 tuorli farina 100 g di prosciutto crudo, in una sola…
  • Zuppa di cipolle all’emmentaler.
    09.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: formaggio Emmentaler pane integrale cipolle bionde brodo di pollo    Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 cipolle bionde, circa g 650 formaggio Emmentaler g 60 farina bianca g 50 pane…
  • Le ricette con la grappa utilizzano questo forte e pregiato liquore prodotto spesso artigianalmente.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le ricette con la grappa utilizzano questo forte e pregiato liquore prodotto spesso artigianalmente e che può essere aromatizzato con l'aggiunta di frutta o anche di erbe aromatiche che gli conferiscono un tono particolare. La grappa è un’acquavite tipicamente ed esclusivamente italiana. Si…
  • Cavolfiore stufato con le olive
    11.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolfiore 500 g Olive taggiasche 200 g Prezzemolo 1 ciuffo Peperoncino q.b. Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Il cavolfiore stufato con le olive è un modo semplice e gustoso per cucinare il cavolfiore. Portate in…
  • Insalata con carne salada, rucola e frutta.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 10 fette di carne salada rucola 2 pesche noci 100 g mirtilli pecorino fresco il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale e pepe Di carne salada si parla già in un manoscritto quattrocentesco dal titolo…
  • Speciale Halloween: curiosità ed eventi in Romagna.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In questa infografica sono contenuti suggerimenti ed informazioni sulla Festa di Halloween, nonché indicazioni sulle feste organizzate presso i parchi della Riviera Romagnola. Nella prima parte dell’immagine infatti è possibile scoprire le iniziative organizzate da tre dei parchi più conosciuti…
  • Bocconcini fritti di pesce spada.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di pesce spada - Pancarrè - Rosmarino - Basilico Ricetta per persone…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
  • Tronchetti al gratin
    26.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta fresca all'uovo - Asparagi Ricetta per persone n.4 Note:530 calorie a porzione Ingredienti 150 g di pasta fresca all'uovo per lasagne 450 g di asparagi 30 g di farina 3 dl di latte 100 g di Asiago 130 g di prosciutto crudo magro 2 di di panna fresca 40 g di…

I miei preferiti