}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ricette Veloci e Sfiziose: Insalata Stella di Natale.

Ricette Veloci e Sfiziose: Insalata Stella di Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2016 | 20:24

L'insalata di rinforzo è un contorno della tradizione natalizia napoletana.

Per conservare il suo aspetto di "Stella di Natale", quest'insalata deve assolutamente essere presentata nei piattini individuali ovali, come qui, oppure rotondi.


Ingredienti: per 6 persone
sedano di Verona g 250
radicchio rosso di Treviso g 200
una pera
gherigli di noce
olio extravergine d'oliva
limone
sale
pepe
insalata stella di natale
Preparazione: 15’
  • Lavate e sfogliate il radicchio di Treviso.
  • Mondate il sedano di Verona e tagliatelo a filetti (perché non anneriscano, immergeteli via via in acqua fredda).
  • Lavate e private di torsolo e picciolo la pera, quindi tagliatela a sottili fettine.
  • Componete l'insalata, disponendo nei piattini le fettine di pera, le foglie di radicchio e, al centro, i filetti di sedano.
  • Completate con l'aggiunta di alcuni gherigli di noce.
  • Preparate la salsa citronnette per il condimento: spremete un limone, filtratene il succo e mescolatelo con 6 cucchiaiate d'olio versato a filo.
  • Completate con sale e pepe e servite l'insalata con il condimento a parte.
Vino consigliato: Bianco Pisano di San Torpè
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. La Stella di Natale è anche una torta di soffice pandispagna farcito con una deliziosa crema all'arancia e ricoperta con glassa colorata.
      La versione dell'insalata non la conoscevo. Grazie e auguri di Buon Natale.

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Anello di carciofi al prosciutto cotto.
      25.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe Volete sapere come fare per riconoscere la…
    • Cannoli siciliani con crema di ricotta.
      09.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Farina 250 g Zucchero 25 g Cacao 5 g Burro 30 g Vino bianco 80 g Tuorli 1 Olio di arachidi q.b. Tubi per cannoli Per la crema di ricotta: Ricotta di bufala setacciata 250 g Panna liquida 70 g Zucchero a velo 50 g Per la salsa al cacao: Acqua 120…
    • Tortine con crema pasticcera e bonbon al cioccolato e tortine con biscotti maria.
      24.11.2022 - 0 Comments
       Un saluto a tutti al Foodies Bee Hive, spero che abbiate passato una bella giornata, oggi vi porto un dolce che un'amica mi ha insegnato a fare e che è l'ideale per gli amanti del cioccolato. Visto che a casa mia sono dolcissimi, ho voluto approfittare del pomeriggio di oggi per fare…
    • Ricette Veloci e Sfiziose: Insalata Stella di Natale.
      24.12.2016 - 1 Comments
      L'insalata di rinforzo è un contorno della tradizione natalizia napoletana. Per conservare il suo aspetto di "Stella di Natale", quest'insalata deve assolutamente essere presentata nei piattini individuali ovali, come qui, oppure rotondi. Ingredienti: per 6 persone sedano di Verona g 250 …
    • Il Meglio della Cucina Toscana
      18.01.2009 - 0 Comments
      Il più antico nome latino usato per indicare il territorio del popolo Etrusco fu quello di “Etruria”, e con questo termine venne chiamata dall’imperatore Augusto la settima delle undici regioni nelle quali divise l’Italia. Nel basso impero prevalse il nome di Tuscia e soltanto dal X sec. si…
    • Lamponi alla menta con formaggio.
      26.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato…
    • Carciofi gratinati
      31.12.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Carciofi - Spinaci - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note:365 calorie a porzione Ingredienti 8 cuori di carciofo sur­gelati 600 g di spinaci 3 cucchiai di grana grattugiato pangratta­to olio un limone 3 dl di latte burro 50 g di Emmental 40 g di fari­na noce…
    • Medaglioni di coda di rospo con agrumi finocchio e olive.
      28.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Medaglioni di coda di rospo 12 Arance 3 Limone 1 Pompelmo rosa 1 Finocchi 2 Olive infornate già snocciolate 100 g Farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le ferie sono ancora lontane ma avete…
    • Mattonella di gianduia con gelatina d’arancia.
      02.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 2 arance 2 fogli di gelatina 1 cucchiaino di zucchero di canna 400 g di cioccolato gianduia 4 dl di panna fresca Cioccolato gianduia: Nasce in Piemonte nel 1806, grazie alla maestria dei pasticceri Piemontesi, che non potendo rifornirsi di cacao, causa…
    • Risotto alle erbe, limone marinato.
      30.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 3 tazze di risotto 2 cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco 9 tazze di brodo di pollo 3 cucchiai di mascarpone 1 cucchiaio di cerfoglio tritato 1 cucchiaio di erba cipollina 1 cucchiaio di basilico tritato 1…

    I miei preferiti