}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2016 | 19:58

In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno.

Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino, il pesce, ecc insomma la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.

Storia, curiosità, ricette e consigli dal mondo. Notizie, percorsi gastronomici, redazionali e ricette per vivere il gusto con stile.
natale-dolci
1.- Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.
Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi
2.-Spinacino ripieno alla frutta secca.
Spinacino ripieno alla frutta secca
3.- Salmone “impanato” al rosmarino.
Salmone impanato al rosmarino
4.- Tacchino ripieno re della tavola di Natale.
tacchino di Natale
5.- Quenelle di cocco e ricotta al cacao amaro.
Leggi anche: Come preparare i cannelloni in casa per un Natale pieno di gusto.

Quenelle di cocco e ricotta al cacao amaro
6.- Tronchetti farciti in crema di zucchine.
Tronchetti farciti in crema di zucchine
7.- Torta gastronomica di Natale.
torta gastronomica
8.- Dentice al cartoccio con taggiasche.
Dentice al cartoccio con taggiasche
9.- Risotto alle mandorle e arance.
Risotto alle mandorle e arance
10.- Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia.
Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

4 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di riso caramellata, un classico della cucina italiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di riso a grani piccoli 2 l di latte 2 tuorli 1 uovo 130 g di zucchero semolato 1 stecca di vaniglia 1 arancia non trattata acqua La torta di riso è un classico della cucina italiana ed è preparata in diverse regioni con delle varianti. La ricetta…
  • Uova strapazzate con pesce affumicato ed erba cipollina.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 120 g di pesce affumicato a caldo 10 fili di erba cipollina 10 g di burro 1 cucchiaio di succo di limone sale pepe focaccia (facoltativa) In certe occasioni, a Natale per esempio, il consumo di pesce,…
  • Come si dice Ciambella in………
    05.02.2014 - 0 Comments
    Numerose regioni hanno inserito una o più varianti di ciambella nel proprio elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, a dimostrazione della grande varietà di ricette tradizionali e della diffusione in Italia:     Calabria        …
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.
    30.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di…
  • La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni.
    30.12.2012 - 0 Comments
    Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti principali: 4 dl di salsa bechamel 1 dl di purea di pomodoro densa 100 g di burro (a pezzettini) Ricetta…
  • Tortellaci di patate e stracchino con ragù di salsiccia.
    16.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  3 uova 300 g farina per sfoglia 300 g patate lessate 150 g  stracchino 100 parmigiano reggiano  qualche cucchiaio per condire i tortellacci cotti 1 uovo sale e noce moscata Per il ragú: 250 g salsiccia 1 cipolla bionda 1…
  • Rotolo di tacchino farcito.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Luganega - Prosciutto cotto - Grana lodigiano Ricetta per persone n.4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una fetta 200 g di luganega (salsiccia a nastro) 100 g di prosciutto cotto in una fetta 2 uova 2 cucchiai di…
  • Cedri ai peoci per una cena tra amici.
    14.05.2013 - 0 Comments
    Nei molluschi con conchiglia si trovano concentrati molti minerali, e il più importante è lo zinco, che nell’organismo è secondo solo al ferro e assolve numerose funzioni: disintossica, produce energia e favorisce la formazione di oltre 2.000 enzimi digestivi. Ingredienti principali: cedri …
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, segunda parte.
    13.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • Salsa alla bottarga, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato.
    07.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 100 g di bottarga di muggine 3 spicchi d’aglio 4 cucchiai d’olio pepe Nota: 122 calorie a porzione Il colore abra, il dolce profumo di mare ed il tipico sapore del salato: ad un intenditore, non sfuggirebbe certo che ciò di cui ci stiamo accingendo a…

I miei preferiti