}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.

Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2016 | 14:43

La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli..sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati.

Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto.

In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste.

Molti di questi dolci di Natale possono diventare delle graditissime idee regalo a tema culinario per fare la felicità di golosi e buongustai.

Ingredienti: per 10 persone

Ciliegie: candite 1
Grand Marnier: a piacere
Pandoro: 2 piccoli
Ribes:rossi 2-3 grappolini
Zucchero:a velo per cospargere
Crema pasticcera: 5-6 cucchiai

Leggi anche: Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes
Preparazione: 20' più circa 3 ore di raffreddamento

  • Preparate la crema pasticcera oppure, per sveltire lesecuzione, compratela già pronta.Lavate e asciugate velocemente i ribes, togliendo ogni singolo frutto dal grappolo.
  • Prendete i pandorini, sdraiateli sul fianco e tagliateli a fette dello spessore di circa 1 cm e ½, in modo da ottenere delle sezioni a forma di stella.
  • Spruzzate le varie fette con del Grand Marnier (oppure Cointreau , Maraschino, Mandarinetto, ecc..) e ponete la fetta più larga su di un piatto da portata: mettete al centro di essa un cucchiaino colmo di crema pasticcera, poi coprite con unaltra fetta più piccola di pandorino, facendo attenzione ad intersecare (e non a sovrapporre) le punte delle stelle.
  • Ripetete la stessa operazione con fette sempre più piccole, fino allesaurimento delle stesse.In questo modo avrete ottenuto un piccolo alberello di Natale di pandoro e crema pasticcera.
  • In cima all’alberello ponete mezza ciliegia candita,e sopra di esssa una pallina di ribes intinta nella crema pasticcera: adagiate i rossi frutti di ribes su tutto lalberello come se fossero palline di Natale, sfruttando lazione collante della crema pasticcera (laddove non ce ne sia, intingete il ribes nella crema e poi posizionatelo sul dolce).
  • Cospargete il tutto di abbondante zucchero al velo e servite

Quanto nutre una porzione: 320 calorie.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. Ecco una raccolta di dolci di Natale facili e veloci per fare bella figura con poche mosse e in poco tempo. Complimenti.

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Guancialini di vitello in umido con patate e porcini.
      17.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 guancialini di vitello 500 g di porcini freschi 20 g di porcini secchi 1 bicchiere di vino bianco 2 spicchi di aglio 2 patate prezzemolo tritato farina olio extravergine di oliva sale e pepe Una ricetta facile per presentare questo gustosi guancialini…
    • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
      23.11.2015 - 0 Comments
      Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…
    • Spaghetti al pesto con olive e cipolle.
      24.06.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Spaghetti - Olive nere grosse - Scalogni o cipolline - Salsa al pest Ricetta …
    • Cucina made in, un viaggio tra i saperi e i sapori del mondo: Italia.
      14.12.2016 - 1 Comments
      Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo. Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso…
    • Calamari farciti con erbette e sedano.
      25.10.2009 - 1 Comments
      Il calamaro è un mollusco che vive sia nel Mediterraneo che nell’Atlantico orientale. E’ pescato tutto l’anno per essere impiegato in cucina fritto, ripieno o in umido e spesso viene utilizzato anche il suo inchiostro. I calamari freschi si riconoscono dal colore intenso e brillante della pelle…
    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Rigatoni con carciofi e olive.
      09.12.2019 - 0 Comments
      Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
    • Insalata con radicchio di Chioggia e formaggio di capra.
      28.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 cespo di radicchio di Chioggia (solo il cuore) 4 cipolle rosse di Tropea 200 g di fagiolini sottili 200 g di formaggio di capra fresco 1 cucchiaio di uvetta 20 g di coriandolo essiccato 1 cucchiaio di zucchero di canna 3…
    • Ciceri e trie piatto tipico della tradizione contadina salentina
      05.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci 300 g di farina 1 rametto di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 peperoncino rosso piccante olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia Ciceri e trie è un piatto tipico della tradizione…
    • Minibavarese alle amarene.
      10.05.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Amarene - Panna montata - Vanillina - Maraschino Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Valcalepio Moscato passito, Montefalco Sagrantino passi- to, Ischia Piedirosso passito …
    • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
      28.03.2015 - 0 Comments
      Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…

    I miei preferiti