}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cucina made in, un viaggio tra i saperi e i sapori del mondo: Italia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/12/2016 | 15:55

Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo.

Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso curiosità e leggende.

Specialità italiane note nel Belpaese e nel mondo, i cui sapori non si possono assolutamente perdere e che vale la pena assaggiare almeno una volta nella vita.

Il turista enogastronomico non è solo un consumatore, che vuole sapere dove “andare a spendere”, ma un cultore della materia, che ama imparare e approfondire i temi in questione, e magari farne sfoggio in compagnia.

Le varie guide “stellate” o con le “forchette” non rispondono più da sole a questa esigenza.
Queste pagine invece, complete e divertenti, saranno un valido strumento per conoscere quanto della nostra tradizione culinaria è ancora segreto.
cucina-italiana
Tra le specialità:
Cutturidd, dall’antica tradizione pastorale • Brusti o baldonazzi, ottimi con la polenta • Testaroli, tipici della Liguria del Levante • Castelmagno, formaggio dal gusto deciso • Bottarga, ovvero il caviale dei poveri • Zuzzu, la gelatina di maiale • Lardo di Colonnata • Zuccherini di Bettona • Polenta concia, ovvero condita con strati di formaggio • Pandoro di Verona.
10 deliziose ricette di Dolci Abruzzesi saldamente legati alla tradizione e per lo più estranei a innovazioni e ricercatezze.
Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.
Gulasch triestino con granseole e sedano.Gulasch triestino con granseole e sedano.
La cucina laziale ha mantenuto inalterate le sue peculiarità nel tempo.La cucina laziale ha mantenuto inalterate le sue peculiarità nel tempo.
Ricettario genovese, il meglio della cucina ligure: acciughe sotto sale.Ricettario genovese, il meglio della cucina ligure: acciughe sotto sale.
Leggi anche: Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (1a parte).
Sapori lucani, la Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.Sapori lucani, la Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.
Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.
10 deliziose ricette di Dolci Abruzzesi saldamente legati alla tradizione e per lo più estranei a innovazioni e ricercatezze.10 deliziose ricette di Dolci Abruzzesi saldamente legati alla tradizione e per lo più estranei a innovazioni e ricercatezze.
Leggi anche: Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
Salsa delle api (Sausa di Avije), ricetta tipica della cucina piemontese.Salsa delle api (Sausa di Avije), ricetta tipica della cucina piemontese.
Alla scoperta dei piatti tipici salentini [Infografica].Alla scoperta dei piatti tipici salentini [Infografica].
Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.
La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia.La Sardegna è uno dei paesi che possiede colture vinicole tra le più antiche in Italia.
Il Pranzo di Natale in Sicilia.Il Pranzo di Natale in Sicilia.
Il salmerino alpino soddisfa palati d'alta quota, da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze.Il salmerino alpino soddisfa palati d'alta quota, da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze.
Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.
 Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre. Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente umbre.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come abbinare il vino alla cucina del sudeste asiatico [Infografica].
    21.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Tortelli di radicchio su crema di cannellini al balsamico e lardo.
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Per il ripieno: 3 cespi di radicchio 250 gr di ricotta 250 gr di parmigiano reggiano 1 noce di burro 1/2 cipolla sale pepe Per la pasta: 00 gr di farina 5 uova Per la crema: 200 gr di cannelini in scatola 1/2 cipolla olio sale …
  • Spiedini di mozzarella in carrozza.
    03.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trecciona di fiordilatte 1 Pancarrè 1 confezione Uova 3 Prezzemolo 1 mazzetto Acciughe sott'olio 1 vasetto Capperi sott'aceto 1 vasetto Latte q.b. Farina q.b. Pangrattato q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza: fornire dei consigli utili per avere a portata di mano qualcosa di gustoso che non richiede tempi lunghi di preparazione. Del resto quando andiamo a fare un tradizionale…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina eslovena.
    26.10.2014 - 0 Comments
    La tradizionale cucina slovena, ma anche il suo sviluppo contemporaneo, è caratterizzata dalla grande diversità delle specialità regionali, presenti in un territorio relativamente piccolo. In Slovenia convergono i mondi alpino, pannonico e mediterraneo, ognuno con le proprie caratteristiche…
  • Piccole brioche alla crema di zucca.
    29.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…
  • Pasticcio di pipe ammollicate, un primo piatto speciale che vi lascerà senza parole.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone piccante 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi voglio proprio esagerare…
  • Tortino di alici con foglie di limone.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Alici 250 g di mollica di pane raffermo 1 limone (buccia e succo) Olio extravergine d’oliva Sale Pepe Mezzo spicchio di aglio Origano Aceto di vino bianco 4/5 foglie di limone Tutti gli alimenti hanno una loro importanza, tra…
  • Torta di banane al cioccolato cotta al vapore.
    16.02.2024 - 0 Comments
      Oggi voglio condividere uno degli snack preferiti di mio marito, a mio marito piacciono molto vari tipi di pan di spagna, a partire dalla torta al cioccolato, torta alla banana, torta pandan e altri, che gli piacciono tutti tranne una variante, ovvero la torta al formaggio Bene, oggi…
  • Biscotti di Santa Lucia con ghiaccia reale.
    22.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 gr di farina 00 125 gr di burro freddo a pezzetti 2 tuorli 100 gr di zucchero a velo scorza grattugiata di 1 limone ghiaccia reale delle formine natalizie per biscotti spezie Non solo il Natale fa venire voglia di…

I miei preferiti