}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Polpettone ripieno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/03/2010 | 21:11


Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - Salame
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 580

Ingredienti
500 g di carne tritata di vitellone
4 uova (di cui 2 sode)
25 g di pecorino
25 g di grana
70 g di pangrattato
70 g di provolone
70 g di salame
400 polpa di pomodoro
prezzemolo tritato
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 50'
  • Unite alla carne tritata le uova crude, il pan­grattato, il pecorino e il gra­na grattugiati e il prezzemo­lo.
  • Salate e pepate.
  • Affettate le uova sode e tagliate pro­volone e salame a cubetti.
  • Stendete la carne in uno strato spesso un dito su un foglio di carta da forno, copritela con la pro­vola, il salame e le uova so­de.
  • Sagomate il polpettone.
  • Soffriggete l'aglio, toglietelo e unite il po­modoro.
  • Infarinate il pol­pettone e mettetelo nella salsa, girandolo con due palette.
  • Coprite e cuocete a fuoco basso per 30 minuti.
  • Tagliate il polpettone tiepi­do e servitelo con la salsa.

Conservazione: in un contenitore ermetico in frigo dura 3 giorni. Scaldatelo a bagnomaria. Meglio non metterlo in freezer a causa dell'uovo sodo..


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

4 commenti :

  1. Ciao complimenti...adoro il polpettone, e quando è così ricco ancora di più...bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, scusa il ritardo nel rispondere. Buon weekend.

      Elimina
  2. Freakeao validando informacion acerca de la propiedad intelectual

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La información es correcta. Perdón por el retraso en contestar. Tengo el blog en italiano algo desactualizado.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
  • Raffinato antipasto a base di ceviche di merluzzo, friarelli e cipolle rosse di Tropea.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di merluzzo 400 g Peperoni friarelli napoletani 40 g Cipolla rossa di tropea 80 g Olive verdi di Gaeta snocciolate 80 g Olio extravergine di oliva (meglio se fruttato medio) q.b. sale q.b. Un modo elegante e veloce per assaporare il…
  • 10 squisite ricette della cucina abruzzese, la regione italiana che probabilmente custodisce meglio le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Fra le regioni d'Italia l'Abruzzo è probabilmente quella che mantiene viva un'arte culinaria che più assomiglia al suo passato indipendente dalle dominazioni e che, anche nei suoi prodotti più caratteristici meglio custodisce le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura. La…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
    09.07.2016 - 0 Comments
    Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per celebrare la ricorrenza davanti ad un ricco menù. Ecco allora i nostri suggerimenti per un pasto che…
  • Sformato di carne con pomodori.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 400 g di farina 5 cucchiai di olio d'oliva sale Per il ripieno: polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) 300 g di pomodori pelati una manciata di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio 1 tuorlo 4 cucchiai di olio…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina napoletana: 10 ricette davvero imperdibili.
    10.02.2015 - 0 Comments
    La Cucina Napoletana ha origini antichissime con una sterminata varietà di piatti sia a base di pesce, uno degli ingredienti più utilizzati nei piatti tipici partenopei, sia di carne, verdure e legumi. Alcuni piatti sono popolarissimi, in Italia e nel mondo; la pasta pomodoro e basilico, con i…
  • Spiedino di coda di rospo con pere e peperoni.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 code di rospo da 200 g l'una 1 peperone rosso 1 peperone giallo 3 pere non troppo mature panna fresca zenzero grattugiato sale pepe olio extravergine di oliva 1 limone Le ricette con la coda di rospo utilizzano questo strano ma…
  • Spighe con pasta di sesamo e germe di grano.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 500 g Malto 10 g Uova 2 Latte 250 g Sale 10 g Olio di semi di mais 20 g Pasta di sesamo (tahina) 40 g Germe di grano 5 g Olio extravergine d'oliva q.b. Per il lievitino: Manitoba 150 g Lievito di birra 10 g Malto 10 g …
  • La conservazione degli alimenti: atmosfera modificata e surgelati.
    03.11.2012 - 0 Comments
    La conservazione degli alimenti è uno dei processi fondamentali della trasformazione agroalimentare e che si prefigge come scopo primario di preservare nel tempo l'edibilità e il valore nutritivo di un prodotto agroalimentare, prevenendone le alterazioni accidentali. Nel quadro delle tecnologie…
  • Insalata russa, perfetta per tutto l’inverno.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Patate 3 Carote 4 Piselli già sgranati 200 g Fagiolini 200 g Maionese 400 g Uova 3 Sale e pepe q.b. Senape q.b. Ecco un piatto tradizionale:  la ricetta dell’insalata russa. L’insalata russa è perfetta non solo nel periodo…

I miei preferiti