}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Polpettone ripieno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/03/2010 | 21:11


Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - Salame
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 580

Ingredienti
500 g di carne tritata di vitellone
4 uova (di cui 2 sode)
25 g di pecorino
25 g di grana
70 g di pangrattato
70 g di provolone
70 g di salame
400 polpa di pomodoro
prezzemolo tritato
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 50'
  • Unite alla carne tritata le uova crude, il pan­grattato, il pecorino e il gra­na grattugiati e il prezzemo­lo.
  • Salate e pepate.
  • Affettate le uova sode e tagliate pro­volone e salame a cubetti.
  • Stendete la carne in uno strato spesso un dito su un foglio di carta da forno, copritela con la pro­vola, il salame e le uova so­de.
  • Sagomate il polpettone.
  • Soffriggete l'aglio, toglietelo e unite il po­modoro.
  • Infarinate il pol­pettone e mettetelo nella salsa, girandolo con due palette.
  • Coprite e cuocete a fuoco basso per 30 minuti.
  • Tagliate il polpettone tiepi­do e servitelo con la salsa.

Conservazione: in un contenitore ermetico in frigo dura 3 giorni. Scaldatelo a bagnomaria. Meglio non metterlo in freezer a causa dell'uovo sodo..


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

4 commenti :

  1. Ciao complimenti...adoro il polpettone, e quando è così ricco ancora di più...bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, scusa il ritardo nel rispondere. Buon weekend.

      Elimina
  2. Freakeao validando informacion acerca de la propiedad intelectual

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La información es correcta. Perdón por el retraso en contestar. Tengo el blog en italiano algo desactualizado.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Parlare di cucina napoletana sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia.
    10.09.2013 - 0 Comments
    Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia. Perché questo è la cucina…
  • Le origini della Pizza [infografica].
    25.05.2013 - 0 Comments
    La pizza ha origini molto antiche, addirittura si risale ai tempi biblici e ancor di più (già gli antichi egizi usavano un impasto simile a focacce), ne esistono migliaia di varianti ma la classica e intramontabile è sicuramente la Pizza Margherita che con l’unione di pomodoro, basilico e…
  • Paccheri di Gragnano con caponata di melanzane.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di paccheri di Gragnano 500 g di melanzane 400 g di pomodori pelati 60 g di cipolla 30 g di carota 30 g di sedano 3 spicchi di aglio 1 mazzetto di basilico 150 g di mozzarella 4 rametti di timo 1 cucchiaio di…
  • La ricetta delle uova miste all'aglio è particolarmente adatta per i bambini dai 5 ai 10 anni.
    28.01.2024 - 0 Comments
        Buona giornata a tutti amici . Spero che tu stia bene. Inoltre, spero di poter vivere una vita sana. Oggi sono venuti a casa mia alcuni amici. Alcuni di loro erano bambini piccoli. Mentre cucinavano per loro, veniva preparato un piatto speciale per i più piccoli. Questa è la…
  • 10 squisite ricette della cucina calabrese, la regione italiana che offre a chi la visita una natura varia e una cucina dalle note piccanti e robuste.
    05.08.2013 - 0 Comments
    La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una cucina dalle note piccanti e robuste. Terra prevalentemente montuosa e collinare, con modeste piane ai…
  • Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua?
    21.03.2013 - 0 Comments
    Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua? Vi suggerisco qualche idea fuori dal comune per un pranzo di Pasqua davvero speciale. Provare per credere!Il pranzo di Pasqua tradizionalmente si caratterizza per una serie di portate che, in un modo o nell'altro, rielaborano i due ingredienti…
  • Pasta agli aromi.
    08.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta formato chifferi o pipeRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti350 g di pasta formato chifferi o pipe250 g di ricotta romana3 pomodori maturiun ciuffo di basilico2-3 rametti di timo e di origanopecorinolatteolioagliosalepepePreparazione:…
  • Crostini alla spoletina veloce antipasto umbro preparato con i tartufi neri.
    26.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 303 calorie a porzione Ingredienti: 100 g di tartufo nero 2 filetti d’acciuga o pasta d’acciuga 1 spicchio d’aglio 20 g di burro 1/2 limone olio pane casereccio Volendo gustare al meglio il sapore acceso e gustoso dell’impasto…
  • Lombata di vitello alla nizzarda.
    09.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lombata di vitello disossatate - Patate - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …

I miei preferiti