}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Polpettone ripieno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/03/2010 | 21:11


Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - Salame
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 580

Ingredienti
500 g di carne tritata di vitellone
4 uova (di cui 2 sode)
25 g di pecorino
25 g di grana
70 g di pangrattato
70 g di provolone
70 g di salame
400 polpa di pomodoro
prezzemolo tritato
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 50'
  • Unite alla carne tritata le uova crude, il pan­grattato, il pecorino e il gra­na grattugiati e il prezzemo­lo.
  • Salate e pepate.
  • Affettate le uova sode e tagliate pro­volone e salame a cubetti.
  • Stendete la carne in uno strato spesso un dito su un foglio di carta da forno, copritela con la pro­vola, il salame e le uova so­de.
  • Sagomate il polpettone.
  • Soffriggete l'aglio, toglietelo e unite il po­modoro.
  • Infarinate il pol­pettone e mettetelo nella salsa, girandolo con due palette.
  • Coprite e cuocete a fuoco basso per 30 minuti.
  • Tagliate il polpettone tiepi­do e servitelo con la salsa.

Conservazione: in un contenitore ermetico in frigo dura 3 giorni. Scaldatelo a bagnomaria. Meglio non metterlo in freezer a causa dell'uovo sodo..


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

4 commenti :

  1. Ciao complimenti...adoro il polpettone, e quando è così ricco ancora di più...bacioni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, scusa il ritardo nel rispondere. Buon weekend.

      Elimina
  2. Freakeao validando informacion acerca de la propiedad intelectual

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La información es correcta. Perdón por el retraso en contestar. Tengo el blog en italiano algo desactualizado.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carré ai funghi con patate e zucca.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 carré di vitello con 4 costolette (per circa 1 kg e 300 g) 300 g di funghi porcini 5 patate 200 g di zucca 1 bicchiere di vino bianco 30 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 rametto di rosmarino 1 rametto di salvia olio sale pepe …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.
    11.12.2018 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno. A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi…
  • Tortillas con asparagi, peperone verde e zenzero.
    25.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di asparagi bianchi e verdi 1 piccolo peperone verde 2 cipolline 1/2 mazzetto di coriandolo 2 cucchiaini di zenzero grattugiato 20 g di gherigli di noce 2 cucchiai di salsa di soia dolce 2 tortillas 4 foglie di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Calamari al forno con patate.
    19.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cosciotto di tacchino 6 fette di pancetta tesa 2 rametti di rosmarino 4 rametti di timo 4 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai di cognac 400 g di sedano rapa 400 g di patate …
  • Prodotti tipici della gastronomia libanese.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese. La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina araba”.…
  • Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.
    04.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di pasta frolla 190 g di zucchero semolato 40 g di lamponi 40 g di farina 20 g di zucchero a velo 4 tuorli 1 baccello di vaniglia 5 dl di latte legumi secchi per la cottura in bianco (facoltativi) La cottura “in bianco” o…
  • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…

I miei preferiti