}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crocchette di riso con noci e scamorza.

Crocchette di riso con noci e scamorza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/03/2010 | 15:01



Ingrediente Principale:Riso originario - Scamorza affumicata - Grana grattugiato - Uova - Noci
Ricetta per persone n.6
Note:
Calorie a porzione: 510
Ingredienti
300 g di riso originario
40 g di grana grattugiato
3 uova
30 g di burro
100 g di prosciutto cotto
100 g di scamorza affumicata
50 g di noci
4 cucchiai di farina
pane grattugiato
olio per friggere
sale
pepe

Preparazione: 25? + 25' cottura
  • Cuocete il rìso in abbondante acqua bol­llente salata, scolatelo e conditelo con il bur­ro e il grana.
  • Fatelo intiepidire e incorporate un uovo tritate grossolanamente il prosciutto e le noci.
  • Tagliate a dadini la scamorza.
  • Amalgamate al riso anche questi ingredienti.
  • Infarinatevi le mani e formate con il composto tante palline grosse come un piccolo uovo.
  • Compattatele bene, per evitare che si aprano durante la cottura.
  • Mettete su un piatto il resto della farina e su un altro piatto il pane grattugiato.
  • Infarinate le palline, immerge­tele nelle rimanenti uova sbattute e passatele nel pane grattugiato.
  • Scaldate abbondante olio in una padella e friggetevi le crocchette finché risul­tano dorate e croccanti.
  • Scolatele su carta as­sorbente e servitele caldissime.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao complimenti sono davvero sfiziose e golose, da provare...brava...baci Luciana
    http://daldolcealsalato.myblog.it/

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spiedini misti di carne e verdure
    15.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: petto di tacchino coscia di pollo salsiccia di pollo-tacchino tutto tagliato a cubettini zucchine a rondelle pomodorini patate a cubetti Infilzo tutto negli spiedoni di legno , alternando la carne alle verdure …
  • Invito a cena con aforisma: 300 citazioni e «boutade» d'autore.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Siete ben piazzati sulla vostra sedia a sdraio? Avete controllato lo stato della tela? Ricordatevi di Salazar, il dittatore portoghese: non lo fece e ne morì, dopo rovinosa caduta. Se invece tutto è in ordine, il bagnino ha tirato a lucido la spiaggia e dal bagnasciuga spira una confortante…
  • Frittelle di fontina valdostane.
    12.05.2012 - 0 Comments
    La Fontina (in francese Fontine) è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta (DOP). La sua origine viene fatta risalire al 1270, sebbene la prima testimonianza iconografica risalga al XV secolo, in un affresco del Castello di Issogne. Formaggio grasso a pasta semicruda, ad…
  • Come abbinare la pasta ai sughi.
    19.10.2015 - 0 Comments
    Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni formato si sposa alla perfezione con un determinato tipo di sugo. Certo, quando torni a casa dopo una giornata…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Crespelle con formaggio spalmabile e prosciutto di Praga.
    21.12.2019 - 0 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle. Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che…
  • Capesante e gamberi in mornay.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone capesante grandi con guscio 8 code di gambero grandi 8 latte 1 l burro 50 g farina 50 g mascarpone 40 g tuorli 2 prezzemolo 1 cucchiaio erba cipollina 1 cucchiaio sale e pepe Per un antipasto gustoso e elegante vi propongo delle capesante…
  • Maiale con verdure in salsa al limone.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetto di maiale 175 g di carote 100 g di cavolo 50 g di piselli piccoli sgranati 1 zucchina 2 spicchi di aglio 350 ml di brodo vegetale il succo filtrato di 1 limone 120 g di riso Basmati bollito sale …
  • Rosette radicchio, robiola e mandorle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto che ricorda…
  • Risi e bisi alla pancetta.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti350 g di riso 500 g di piselli surgelati 50 g di pancetta a cubetti un litro di brodo di carne 2 di di vino bianco secco prezzemolo 100 g di burro una cipolla grana padano…
  • Schiacciatine di ricotta al cumino e pepe rosa.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 300 g Manitoba 100 g Ricotta vaccina 200 g Lievito di birra 10 g Strutto 50 g Cumino 1 cucchiaino Bacche di pepe rosa q.b. Speck 80 g Porri 2 Uovo 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale 10 g Una ricetta semplice…

I miei preferiti