}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Crocchette di riso con noci e scamorza.

Crocchette di riso con noci e scamorza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/03/2010 | 15:01



Ingrediente Principale:Riso originario - Scamorza affumicata - Grana grattugiato - Uova - Noci
Ricetta per persone n.6
Note:
Calorie a porzione: 510
Ingredienti
300 g di riso originario
40 g di grana grattugiato
3 uova
30 g di burro
100 g di prosciutto cotto
100 g di scamorza affumicata
50 g di noci
4 cucchiai di farina
pane grattugiato
olio per friggere
sale
pepe

Preparazione: 25? + 25' cottura
  • Cuocete il rìso in abbondante acqua bol­llente salata, scolatelo e conditelo con il bur­ro e il grana.
  • Fatelo intiepidire e incorporate un uovo tritate grossolanamente il prosciutto e le noci.
  • Tagliate a dadini la scamorza.
  • Amalgamate al riso anche questi ingredienti.
  • Infarinatevi le mani e formate con il composto tante palline grosse come un piccolo uovo.
  • Compattatele bene, per evitare che si aprano durante la cottura.
  • Mettete su un piatto il resto della farina e su un altro piatto il pane grattugiato.
  • Infarinate le palline, immerge­tele nelle rimanenti uova sbattute e passatele nel pane grattugiato.
  • Scaldate abbondante olio in una padella e friggetevi le crocchette finché risul­tano dorate e croccanti.
  • Scolatele su carta as­sorbente e servitele caldissime.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao complimenti sono davvero sfiziose e golose, da provare...brava...baci Luciana
    http://daldolcealsalato.myblog.it/

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le sagne chine, o lasagne imbottite, sono un piatto tradizionale della cucina calabrese.
    10.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 500 g Uova 5 Braciole di maiale 400 g Polpa di maiale tritata 200 g Salsiccia 1 Carciofi 4 Piselli freschi già sgranati 300 g Funghi champignon 300 g Provola silana 200 g Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio Cipolla di…
  • Pollo ai carciofi, due ricette in una.
    04.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo tagliato a pezzi - Carciofi piccoli teneri Ricetta per persone n. 4 …
  • Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone 50 g di mandorle sgusciate 50 g di pistacchi sgusciati La meringa è una preparazione dolce a base di albume…
  • Sformato di patate e baccalà.
    12.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Baccalà - Poimodorini Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Fonduta valdostana, prelibatezza senza tempo.
    01.03.2009 - 0 Comments
    Come piatto è una di quelle prelibatezze senza tempo che merita di essere assaporata almeno una volta nella vita, una di quelle perle della cucina regionale italiana che rifulge di una sua luce propria. Inutile dire quindi che la Fontina deve rigorosamente essere Fontina della Val d’Aosta, e che…
  • Cappelletti vegetariani in brodo.
    25.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Uovo - Broccoletti lessati - Parmiggiano grattugiatoRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer la pasta:farina bianca g 100un uovosalePer il ripieno:una patatauna zucchinabroccoletti lessati g 40par­migiano grattugiato g 20cipolla g 15sedano g 15una carotanoce…
  • Pappardelle dello zar: squisite pappardelle al gusto di salmone.
    27.09.2010 - 1 Comments
    Squisite pappardelle al gusto di salmone: il segreto è anche nella salsa alla vodka. Ingrediente Principale: Farina - Salmone affumicato - Vodka o grappa - Panna - Scorza grattugiata di mezzo limone …
  • Sapori lucani, la Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.
    22.10.2012 - 1 Comments
    La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del mondo contadino, è riuscita a conservare nel tempo gusti e sapori deliziosi.  La regione vanta un…
  • Confettura di melagrane.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1,5 kg di melagrane zucchero Il frutto del melograno è particolarmente ricco di sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo; in quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio. Abbondante anche la presenza di vitamine: A, B, C, E e K. Oltre…
  • Crocchette di polenta bianca.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina per polenta bianca 250 g Acqua 75 g Olio evo 1 cucchiaio Sale q.b. Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Parmigiano grattuggiato 40 g Mozzarella per pizza 150 g Uova 3 Farina bianca q.b. Pangrattato q.b. Olio di semi di arachide per…

I miei preferiti