}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/04/2017 | 14:37

In queste pagine troverai tanti spunti veloci e sfiziosi che renderanno indimenticabili i tuoi primi piatti – a base di pasta all’uovo, di grano o riso - del tuo menù di Pasqua.

Tra le nostre ricette potrai optare per uno stile tradizionale oppure più creativo.

Insomma, avrai davvero l'imbarazzo della scelta!

Qualunque primo deciderai di presentare a tavola, il tuo pranzo sarà sicuramente un successone!


Ingredienti: per 4 persone

Per le crêpes:
125g di farina
1/4l di latte
2 uova
30g di burro

Per il ripieno:
erbe aromatiche a piacere come basilico, prezzemolo, menta, salvia, timo e maggiorana
erba cipollina per chiudere i fagottini
200g di certosa light
½ tazzina di latte
olio extravergine d'oliva
sale e pepe

Leggi anche: Scopri cosa cucinare a Pasqua: Sformatini di peperoni con salsa al basilico.

Preparazione: 65’

  • Setacciate la farina in una ciotola, salate e, sempre mescolando con una frustina, unitevi a filo il latte facendo attenzione che non si formino grumi.
  • Sbattete a parte le uova e unitele al composto di farina e latte fino ad avere una pastella liscia e fluida.
  • Sigillate la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare per un paio d'ore.
  • Al momento di preparare le crêpes, fate sciogliere il burro a calore moderatissimo ed unitelo alla pastella mescolando energicamente.
  • Mettete sul fuoco una padellina da crêpes e ungetela leggermente, versatevi un mestolino scarso di pastella, muovendo contemporaneamente la padella in modo da rivestirne il fondo con uno strato sottile.
  • Lasciate cuocere a fuoco moderato per un paio di minuti, scuotendo un po' la padella quindi girate la crêpe, prendendola con la punta delle dita e finitela di cuocere.
  • Ripetete l'operazione per tutte le crêpes.
  • Lavate accuratamente le erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, menta, salvia, timo, maggiorana), asciugatele e tritatele al coltello.
  • In una ciotolina lavorate con l'aiuto di una forchetta la certosa light con mezza tazzina di latte, un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e di pepe appena macinato, in ultimo aggiungete le erbette tritate.
  • Farcite circa otto crêpes.
  • Adagiate un cucchiaio di certosa light alle erbe al centro della crêpe, formate dei fagottini chiudendo la crêpe a fazzoletto e legateli con le foglie di erba

Quanto nutre una porzione: 355 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale
    03.02.2011 - 2 Comments
    Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti.Ingrediente Principale:Coscia di Maiale- Sottopaletta…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • La stagionatura è una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi.
    15.07.2020 - 2 Comments
    La definisco una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi; consiglio di procurarsi un termometro ed un igrometro per controllare l’ambiente della stagionatura. Generalmente una umidità del 60% ed una temperatura di 10-12°C vanno bene, dipende però dal tipo di salume che…
  • Medaglioni di cervo alla senape rustica con salsa di finferli.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di filetto di cervo, in tutto 700 g circa 1 cucchiaio di senape rustica 350 g di finferli 1 scalogno 40 g di burro 2 dl di birra 1 dl di panna fresca olio extravergine di oliva sale pepe La…
  • Insalata raffinata con gamberi e pomodori.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di petto di pollo arrosto un grosso pomodoro prezzemolo tritatao 4 cucchiai di maionese aceto balsamico olio sale pepe  Il super potere dei gamberi.…
  • Chicche di patate.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Patate farinose 1 kg Farina di grano duro 30 0 g Uovo 1 Parmigiano grattugiato 50 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Parenti strette degli gnocchi, anche le chicche sono a base di patate, farine e uova e sono un tipo di pasta fresca adatto a  primi…
  • Pie di spinaci gamberi e mele.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 250 g Acqua 125 g Lievito di birra 2,55 g Olio 40 g Sale 5 g Uovo 1 Farina (per la spianatoia) q.b. Per il ripieno: Spinaci freschi 400 g Gamberi 500 g Porri 1 Mele 2 Burro 50 g Sale e pepe q.b. …
  • Test di funghi ripieni, di sapore ricco e delicato, può costituire un piatto unico.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4 pannocchie baby 4 cimette dì broccoli romaneschi succo di limone brodo vegetale, olio extravergine d'oliva Col sapore ricco e delicato, questa preparazione può costituire un piatto unico, specie se…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Cotechino in galera.
    24.12.2007 - 2 Comments
    Consigli per l'acquisto di un buon cotechino: "La preparazione dei nostri cotechini si effettua con carne mista di puro suino e con guanciali sgrassati.  La tritatura delle carni avviene ad una temperatura compresa tra +3°C e +8°C…

I miei preferiti