}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.

Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/12/2016 | 17:39

Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!
Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.
Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!
christmas-party-food1
Le ricette tipiche del Natale sono tantissime e ogni regione d’Italia ha le proprie. Quella di seguito non è una classifica, ma una semplice raccolta che vi aiuti a scegliere quelle da preparare per queste feste.
Qui ti suggeriamo molte portate tra primi piatti natalizi, secondi e dolci che potrai scegliere per il tuo pranzo di Natale 2015. Buon appetito!

  1. Antipasti.
  2. Antipasti ai Funghi.
  3. Antipasti di Carne.
  4. Antipasti di Pesce.
  5. Antipasti di Salumi e Formaggi.
  6. Antipasti di Verdure.
  7. Aperitivi.
  8. Bevande & Cocktails.
  9. Contorni.
  10. Crepes.
  11. Insalate.
  12. Minestre.
  13. Piatti Unici.
  14. Primi Piatti.
  15. Primi Piatti a base di Funghi.
  16. Primi Piatti a base di Pesce.
  17. Primi Piatti a base di Riso.
  18. Primi Piatti a base di Salumi e Formaggi.
  19. Primi Piatti a base di Verdure.
  20. Salse.
  21. Secondi Piatti con Funghi.
  22. Secondi Piatti di Carne.
  23. Secondi Piatti di Pesce.
  24. Secondi Piatti di Pollame.
  25. Secondi Piatti di Selvaggina.
  26. Secondi Piatti di Verdure.
  27. Torte Salate.
  28. Vini.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Il salmone è senza dubbio uno dei protagonisti del menù di Natale, ma insieme a lui ci sono cibi preziosi che aspettano l'occasione speciale per essere portati in tavola.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza dubbio, per esempio le Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.
      http://lacucinadisusana.blogspot.com/2015/03/crespelle-al-salmone-affumicato-con.html
      Grazie dal commento.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Budino al miele di lavanda o di acacia.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 l di panna fresca 300 g di miele di lavanda o di acacia la buccia di 1 limone non trattato 20 g di gelatina in fogli Oggi i mieli di lavanda vera sono sempre più rari, soprattutto per la notevole riduzione della coltivazione di questa…
  • Scaloppine di maiale all’arancia.
    29.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: filetto di maiale scalogni arancia   brodo vegetale Nota: 419 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 12 fettine di filetto di maiale g 600 lenticchie g 150 2 scalogni …
  • Tacchino al timo e capperi.
    19.11.2011 - 0 Comments
    Desiderate profumare la cucina? Ricordatevi che il timo prende il suo nome da un termine greco che indicava l'incenso usato per profumare i tempi. Mettetene una manciatina in un pentolino con acqua calda e collocatelo sul calorifero oppure in forno a calore bassissimo. Il timo può anche essere…
  • Nasello con panure all'origano e peperoncino.
    18.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Nasello surgelato - Purè surgelato - Origano - Peperoncino Ricetta per persone n. …
  • Asparagi al San Daniele con salsa al basilico.
    17.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 20 asparagi bianchi 8 fette di prosciutto di San Daniele 50 gr di burro 50 gr di parmigiano Per la salsa: 200 gr di panna 20 gr di foglie di basilico 70 gr di parmigiano 50 gr di pecorino Il Prosciutto di San Daniele viene prodotto…
  • Pomodori ripieni al tonno.
    04.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori - Tono sott'olio - Capperi sotto sale - Acciuga - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 175 calorie a porzione Ingredienti 4 grossi pomodori una grossa patata 150 g di tonno sott'olio40 g di…
  • La cucina giamaicana è il risultato splendido di una ricca eredità culturale.
    24.08.2012 - 0 Comments
    La cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto speziata e saporita, e accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Soprattutto lungo la costa si…
  • I migliori 50 ristoranti del mondo [Infografica].
    21.06.2013 - 0 Comments
    C'è anche un italiano nella top ten dei migliori ristoranti del mondo. È l'Osteria Francescana di Massimo Bottura a Modena che si aggiudica il terzo posto al Word's 50 Best Restaurants, il concorso annuale organizzato dalla rivista Restaurant, in cui vengono premiati i migliori cappelli bianchi…
  • Speciale Halloween: paccheri con zucca, mandorle e bottarga.
    29.10.2013 - 0 Comments
    Un primo piatto dal gusto davvero incredibile questi paccheri alla zucca e bottarga. Una ricetta perfetta per stupire i vostri ospiti a tavola. Ingredienti: per 4 persone Paccheri 300 g Polpa di zucca 600 g Aglio 1 spicchio Bottarga di tonno 100 g Mandorle a filetti 60 g Salvia…
  • Stigghiole tipico piatto della cucina siciliana e palermitana in particolare a base di budella di agnello.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di budella di agnello 300 g di budella di capretto 300 g di budella di castrato 2 grossi mazzi di prezzemolo sale pepe Preparazione: 30’ +15’ di cottura Pulite con cura le budella di agnello, capretto e…

I miei preferiti