}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.

Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/12/2016 | 17:39

Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!
Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.
Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!
christmas-party-food1
Le ricette tipiche del Natale sono tantissime e ogni regione d’Italia ha le proprie. Quella di seguito non è una classifica, ma una semplice raccolta che vi aiuti a scegliere quelle da preparare per queste feste.
Qui ti suggeriamo molte portate tra primi piatti natalizi, secondi e dolci che potrai scegliere per il tuo pranzo di Natale 2015. Buon appetito!

  1. Antipasti.
  2. Antipasti ai Funghi.
  3. Antipasti di Carne.
  4. Antipasti di Pesce.
  5. Antipasti di Salumi e Formaggi.
  6. Antipasti di Verdure.
  7. Aperitivi.
  8. Bevande & Cocktails.
  9. Contorni.
  10. Crepes.
  11. Insalate.
  12. Minestre.
  13. Piatti Unici.
  14. Primi Piatti.
  15. Primi Piatti a base di Funghi.
  16. Primi Piatti a base di Pesce.
  17. Primi Piatti a base di Riso.
  18. Primi Piatti a base di Salumi e Formaggi.
  19. Primi Piatti a base di Verdure.
  20. Salse.
  21. Secondi Piatti con Funghi.
  22. Secondi Piatti di Carne.
  23. Secondi Piatti di Pesce.
  24. Secondi Piatti di Pollame.
  25. Secondi Piatti di Selvaggina.
  26. Secondi Piatti di Verdure.
  27. Torte Salate.
  28. Vini.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Il salmone è senza dubbio uno dei protagonisti del menù di Natale, ma insieme a lui ci sono cibi preziosi che aspettano l'occasione speciale per essere portati in tavola.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza dubbio, per esempio le Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.
      http://lacucinadisusana.blogspot.com/2015/03/crespelle-al-salmone-affumicato-con.html
      Grazie dal commento.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Confetture di albicocche, di lamponi e di mirtilli.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la confettura di albicocche: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di lamponi: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di mirtilli: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero …
  • Pasta, lenticchie e verdure.
    24.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di lenticchie 100 g di ditalini passata di pomodoro olio di oliva basilico 1 carota una costa di sedano aglio2 foglie dì alloro 1 dado da brodo I legumi sono stati per millenni alla base della nostra I alimentazione, eppure ora…
  • Fonduta valdostana, prelibatezza senza tempo.
    01.03.2009 - 0 Comments
    Come piatto è una di quelle prelibatezze senza tempo che merita di essere assaporata almeno una volta nella vita, una di quelle perle della cucina regionale italiana che rifulge di una sua luce propria. Inutile dire quindi che la Fontina deve rigorosamente essere Fontina della Val d’Aosta, e che…
  • Albicocche secche ripiene di cioccolato.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone pasta sfoglia g 250 nocciole g 50 cioccolato fondente g 50 burro g 30 8 albicocche secche 3 savoiardi morbidi Cognac zucchero Premettiamo che grazie  all'alto contenuto di vitamina A e vitamina C…
  • Millefoglie di banane e arance.
    23.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 400 g Latte 500 g Tuorli 4 Zucchero 100 g Stecca di vaniglia 1 Farina 00 40 g Burro 30 g Arance 3 Banane 3 Limone 1 Zucchero a velo q.b. Un dessert gustoso, friabile e veloce da preparare: la millefoglie di banane e…
  • Pasticcio di spaghetti con funghi misti.
    01.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Funghi surgelati - Maxi wurstel di suino - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 250 g di spaghetti 400 g di funghi surgelati 2 maxi wurstel di suino (200 g) 60 g di grana…
  • I trend dei costumi di Halloween e l’influenza della cultura pop.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In questi giorni parliamo molto di costumi di Halloween, soprattutto quelli influenzati dalla pop culture: cantanti, vip, personaggi di serie tv e cartoons e politici superpaparazzati, famosi, trending, in una parola “viral” Abbiamo trovato, così, delle infografiche che riassumono i trend degli…
  • Pasta e ceci con pancetta affumicata.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta formato farfalle ceci al naturale pancetta affumicata Ricetta per persone n. 4   Ingredienti 300 g di pasta formato farfalle 2 patate una scatola di ceci al naturale di 500 g 70 g di pancetta affumicata una grossa…
  • Fagottini di pesce spada.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Mozzarella - Olive verdi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 8 fette sottili di pesce spada g 450 pomodori fre­schi g…
  • Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.
    14.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …

I miei preferiti