}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/04/2019 | 02:16

La Pasqua è una delle feste che maggiormente contraddistingue le tradizioni culinarie in Italia. La festività cattolica è ancora oggi ampiamente diffusa, ma ad essa si sono aggiunte usanze laiche. Dal punto di vista gastronomico, sono dunque molte le ricette legate alla Pasqua, spesso con particolarità regionali.

Dalla tipica colazione di Pasqua, al pranzo, alle ricette di torte rustiche da consumare a Pasquetta, durante la classica scampagnata del Lunedì dell’Angelo. Scopri le Ricette di Pasqua tradizionali delle Regioni italiane, le preparazioni originali, le varianti ed i vini da abbinare.

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde

La ricetta.

Ecco la ricetta per preparare un delizioso temaki di cervo.

Ingredienti.

 per 4 persone.
1,2 kg di asparagi bianchi
300 g di fragole
80 ml di aceto balsamico bianco
4 cucchiai di olio di noci
2 scalogni
2 cucchiai di zucchero di mele
1 cucchiaio di succo di limetta
1 cucchiaio di grani di pepe verde in salamoia
1 cucchiaino di melissa tritata
Sale



Preparazione.

 30'
  • Pelate gli asparagi e affettateli sottilmente.
  • Pulite le fragole e dividetele in quattro parti.
  • Tagliate gli scalogni a rondelle sottili.
  • Mescolate l’aceto balsamico e il succo di limetta, lo zucchero di mele e il sale.
  • Aggiungete l’olio di noci e sbattete con energia.
  • Mescolate gli asparagi, le fragole, gli scalogni e il pepe verde e condite delicatamente con la marinata.
  • Distribuite l’insalata di asparagi e fragole in diverse ciotole, cospargete di melissa e gustatela con una ciabatta fresca.

Leggi anche: Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Carciofi farciti alla galbanella.


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Petti d'anatra con l'uva.
    14.08.2012 - 1 Comments
    IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingredienti Principal: Petti d'anatra - Scalogni - Uva rosata - Rosmarino - Ginepro Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie…
  • Gulash di cinghiale con gnocchi e cavolo rosso
    22.07.2024 - 0 Comments
    Gulash di cinghiale con gnocchi e cavolo rosso. Devo ammettere che era la prima volta in vita mia che mangiavo carne di cinghiale. Sono contrario all'acquisizione di carne dalla foresta, ma a quanto pare la caccia alla selvaggina nella foresta impedisce l'accumulo eccessivo di alcune specie. Il…
  • Cupcakes al cioccolato per festeggiare Pasqua in famiglia o con gli amici.
    02.04.2017 - 1 Comments
    Quelli che vi presentiamo oggi sono dei dolcetti inglesi molto saporiti il cui impasto morbido prevede l'impiego del lievito per dolci. Il nome di queste delizie è cupcakes. I cupcakes al cioccolato, o quelli variamente aromatizzati con semi di vaniglia, cannella, anice in polvere e via…
  • Spezzatino di tonno ai peperoni.
    17.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Crostini di manzo con crema di cren.
    24.11.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetto di manzo (la parte terminale) 1 filoncino di pane ai cereali 1 spicchio di aglio 1 dl di panna fresca 50 g di yogurt intero denso 40 g di radice di cren grattugiata 4-5 steli di erba cipollina 1 rametto di maggiorana 2…
  • Rosti ai porri e curry.
    11.12.2011 - 0 Comments
    Il Rösti è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta base…
  • Insalata di carne di manzo, una ricetta fresca e originale.
    09.12.2012 - 0 Comments
    Una ricetta originale per gustare la carne di manzo.   Ingredienti principali: girello di manzo Alto Adige pomodori  cipolla rossa   Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 400 g di girello di manzo Alto Adige bollito 20 piccoli pomodori…
  • Zucca al forno con prosciutto crudo.
    25.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di zucca 80 g di prosciutto crudo tagliato sottile olio di oliva La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la…
  • Ciambella al cioccolato per diabetici.
    22.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione: Farina 00 100 g Cacao amaro 50 g Yogurt magro 125 g Fruttosio 40 g Olio di semi di girasole q.b. Lievito per dolci 1/2 bustina Uova 2 Cioccolata fondente consentita q.b. Chi ha detto che i diabetici non possono permettersi…
  • Insalata alle pere, con soncino e gherigli di noce.
    20.07.2012 - 0 Comments
    Il soncino è una insalatina di poche pretese, ma solo nell’aspetto. In realtà è una vera miniera di vitamine e sali minerali. In questo periodo autunnale sono alla ricerca degli alimenti più utili per dare energia e vitalità: vorrei evitare di comprare integratori.Ve lo presento: per…

I miei preferiti