}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/04/2019 | 02:16

La Pasqua è una delle feste che maggiormente contraddistingue le tradizioni culinarie in Italia. La festività cattolica è ancora oggi ampiamente diffusa, ma ad essa si sono aggiunte usanze laiche. Dal punto di vista gastronomico, sono dunque molte le ricette legate alla Pasqua, spesso con particolarità regionali.

Dalla tipica colazione di Pasqua, al pranzo, alle ricette di torte rustiche da consumare a Pasquetta, durante la classica scampagnata del Lunedì dell’Angelo. Scopri le Ricette di Pasqua tradizionali delle Regioni italiane, le preparazioni originali, le varianti ed i vini da abbinare.

Il menú di Pasqua, tra tradizioni e nuove tendenze: Insalata di asparagi e fragole con pepe verde

La ricetta.

Ecco la ricetta per preparare un delizioso temaki di cervo.

Ingredienti.

 per 4 persone.
1,2 kg di asparagi bianchi
300 g di fragole
80 ml di aceto balsamico bianco
4 cucchiai di olio di noci
2 scalogni
2 cucchiai di zucchero di mele
1 cucchiaio di succo di limetta
1 cucchiaio di grani di pepe verde in salamoia
1 cucchiaino di melissa tritata
Sale



Preparazione.

 30'
  • Pelate gli asparagi e affettateli sottilmente.
  • Pulite le fragole e dividetele in quattro parti.
  • Tagliate gli scalogni a rondelle sottili.
  • Mescolate l’aceto balsamico e il succo di limetta, lo zucchero di mele e il sale.
  • Aggiungete l’olio di noci e sbattete con energia.
  • Mescolate gli asparagi, le fragole, gli scalogni e il pepe verde e condite delicatamente con la marinata.
  • Distribuite l’insalata di asparagi e fragole in diverse ciotole, cospargete di melissa e gustatela con una ciabatta fresca.

Leggi anche: Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Carciofi farciti alla galbanella.


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello al vino con salsa alla menta.
    30.11.2013 - 0 Comments
    Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Puoi inviarci il tuo miglior trucco per cucinarlo. Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne di agnello (spalla o petto) menta romana 2 bicchieri di vino bianco…
  • Pesce con insalata semplice e riso
    21.02.2025 - 0 Comments
      Ciao amici, spero che stiate bene nelle vostre case, oggi ho deciso di pranzare con questo delizioso piatto, è un piatto che mangiamo molto qui in Venezuela quando è stagione di pesce, direi che questo piatto non è tale se non ha l'accompagnamento speciale "Insalata di lattuga,…
  • Aragosta con salsa al coriandolo.
    28.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste del peso di circa 600 g l’una, vive 2 carote piccole 1 cipolla media 1 mazzetto di prezzemolo 2 rametti di timo 1 foglia di alloro 3 dl di vino bianco secco 2 uova 170 g di burro 1 mazzetto di coriandolo 1 limone sale …
  • Quenelle di spigola marinata con gelatina di Caipiriña.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 6 cl di Cachaca 1/2 lime pelato al vivo 2 cl di zucchero di canna liquido 150 g di filetto di spigola 1 limone 60 g di bresaola 6 g di gelatina in fogli 4 steli di erba cipollina ghiaccio sale pepe di mulinello La cachaça è…
  • Gigot di agnello ripieno di carciofi.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cosciotto di agnello disossato 1 Carciofi 4 Pane raffermo 100 g Pecorino romano 80 g Origano q.b. Rametti di rosmarino q.b. Rametti di salvia q.b. Vino bianco 1 bicchiere Vino rosso 1 bicchiere Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva…
  • Arrosto alle noci.
    28.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Arrosto di codino di vitello - Noci Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione Ingredienti 800-900 g di…
  • Spiedini di filetto.
    09.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: filetto di maiale prosciutto crudo pane raffermo Ricetta per persone n. 6 spiedini Note 337 calorie a porzione Ingredienti: 600 g di filetto di maiale fettine di prosciutto crudo 3 filoncini di pane raffermo alloro olio …
  • Torta puro cacao con crema al mascarpone.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina 100 g di maizena 50 g di cacao amaro 50 g di olio di semi 150 g di zucchero di canna 250 g di latte 1 bustina di lievito 250 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo…
  • La cucina giamaicana è il risultato splendido di una ricca eredità culturale.
    24.08.2012 - 0 Comments
    La cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto speziata e saporita, e accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Soprattutto lungo la costa si…
  • Bucatini al tonno.
    12.08.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Acciughe sotto sale - Tonno sott'olio - Tagliolini Ricetta per persone n. …

I miei preferiti