}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Scopri cosa cucinare a Pasqua: Torta salata ricotta, pancetta e peperoni.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Torta salata ricotta, pancetta e peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/04/2017 | 13:35

Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo.

Sei in cerca di idee? Con i consigli e i nostri suggerimenti , insieme al tuo tocco creativo, sarà davvero semplice preparare piatti veloci e buoni da leccarsi i baffi.

Prendi spunto dalle ricette e dalle foto, e segui tutti i passaggi.

Per antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci ti basta solo un pizzico di creatività. Ora in cucina saprai sicuramente stupire te stessa!

Torta salata ricotta, pancetta e peperoni

Ingredienti: per 4 persone

1 confezione di pasta brisè
2 peperoni rossi
80 g di pancetta
250 g di ricotta
50 g di pecorino grattuggiato
2 uova
olio extravergine
pepe nero macinato grosso

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 100’

  • Lavate e tagliate a dadini piccoli i peperoni, facendo attenzione a eliminare bene tutti i semi.
  • Ripassateli in padella con olio extravergine e cuoceteli per 10 minuti a fuoco medio per renderli croccanti; poi metteteli a freddare.
  • Intanto tagliate la pancetta a dadini, fatela rosolare in una padella antiaderente e unitela ai peperoni.
  • In una ciotola grande lavorate la ricotta, il pecorino, le uova e mescolate tutto accuratamente.
  • Prendete la pasta brisè e stendetela, adagiatela su una teglia rotonda con della carta da forno.
  • Dopo aver sistemato nella teglia la pasta con i bordi che fuoriescono, versatevi tutto il composto di peperoni e ricotta e stendetelo uniformemente, ripiegate i bordi e mettete la vostra torta nel forno preriscaldato a 180º per 20 minuti.
  • Servite calda con dell’insalata valeriana come contorno.
  • La torta millefoglie è una perla della gastronomia: una torta rotonda o rettangolare, che viene realizzata con un numero variabile di strati di pasta sfoglia (tradizionalmente tre), farciti con crema pasticcera o altre creme a piacere, come zabaione, crema chantilly, marmellate e panna fresca montata.
  • L'ultimo degli strati, poi, viene spolverizzato con abbondante zucchero a velo.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. . Ricetta molto originale. In cucina la quiche, equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto alla burrata con ricci e asparagi di mare.
    04.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 400 g Vino bianco 100 ml Scalogno 1 Aglio 1 spicchio Stracciatella di burrata 300 g Ricci freschi 16 Asparagi di mare o salicornia 100 g Burro 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Un risotto da leccarsi i baffi, con ricci…
  • Pasticcio di tacchino, cipolle e olive nere.
    05.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta sfoglia surgelata 750 g di cipolle 250 g di fesa di tacchino 100 g di lonza un cucchiaio di uvetta olive nere cumino un pezzetto di peperoncino 2 uova latte olio sale La carne di tacchino privata della pelle è…
  • Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per il pan di Spagna: zucchero g 105 farina g 90 cacao in polvere g…
  • Conchiglioni farciti con ricotta e pecorino
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di conchiglioni 150 g di ricotta 60 g di pecorino 20 g di prezzemolo 10 g di burro 4 cucchiai di panna sale In gastronomia il pecorino, insieme al parmigiano e al grana, è il formaggio da grattugia più utilizzato. Numerose sono…
  • Sgombri grigliati con mele fritte.
    17.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Mele verdi (Granny Smith) - Aceto di vino bianco Ricetta per …
  • Milano Food Week, un collettore di eventi gastronomici.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Street food è una parte del tutto, ma non è il termine esatto. No, i nove giorni per 300 eventi della sesta edizione di Milano Food Week, dal 16 al 24 maggio, dovrebbero ricordare più una sorta di «Giornate aperte della cultura culinaria». Con Milano a farla da padrone. Perché basterà guardarsi…
  • Pizzette napoletane fatte in casa.
    21.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta pizza pronta 1/2 barattolo Pomodori San Marzano 10 Filetti d'acciuga sotto'olio 3 Mozzarella di bufala 120 g Capperi sotto sale 50 g Farina q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Le pizzette napoletane: volete fare delle…
  • Calamari ripieni su crema di carote.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l Olio extravergine d'oliva q.b. Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di…
  • 10 deliziose ricette di Dolci Abruzzesi saldamente legati alla tradizione e per lo più estranei a innovazioni e ricercatezze.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Al contrario delle regioni più settentrionali, dopo il crollo dell’Impero l’Abruzzo non conobbe le incessanti scorrerie barbariche, ma fu invece teatro della guerra greco-gotica durante la quale i Bizantini fondarono il ducato di Teate, l’odierna Chieti. Successivamente, la regione venne…
  • La dieta fra i fattori che possono influire sull’insorgenza della cefalea: ecco come prevenirla.
    21.06.2019 - 2 Comments
    Cefalea è un termine generico con cui si indica ogni dolore avvertito in corrispondenza della testa, qualunque ne siano le cause, l’intensità o i caratteri. La sua insorgenza dipende dalla stimolazione delle terminazioni nervose dolorifiche presenti nel capo queste sono situate in corrispondenza…

I miei preferiti