}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.

Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2017 | 21:06

In cucina, il filetto al tartufo si presenta come un vero e proprio catalizzatore di gusto; un'arma segreta e un secondo piatto d'effetto per una ricetta tanto facile da cucinare quanto ricca di ingredienti.

Note alcoliche invitanti abbracceranno teneri medaglioni di vitello. Questi ultimi, avvolti nel prosciutto cotto, saltati nel burro e arricchiti dalla presenza del galbanino in fette, verranno impreziositi da un ingrediente di valore: il tartufo bianco.
Una portata di carne dal profumo delicato, elegante e molto saporita, adatta da portare a tavola anche nelle occasioni più importanti.
Leggi anche: Scopri tutte le ricette di Carnevale per preparare deliziosi antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
Ingredienti: per 4 persone

4 medaglioni di filetto di vitello da 80 g l'uno
4 fette di prosciutto cotto
½ bicchiere di vino bianco
una confezione di galbanino in fette
tartufo bianco q.b.
50 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: 40'
  • Per realizzare il filetto al tartufo dovete prima di tutto prendere una casseruola e scaldare al suo interno il burro. 
  • Appena questo inizierà a sfrigolare aggiungete i medaglioni di carne incartati con il prosciutto cotto.
  • Salate e pepate leggermente il tutto e fate rosolare il vitello da entrambi i lati. 
  • Una volta che la carne risulterà ben rosolata, aggiungete il vino bianco. 
  • A questo punto, adagiate sulla pietanza il balbanino in fette. 
  • Poi mettete il coperchio e fate cuocere il preparato per 10 minuti. Infine, unite una dose generosa di tartufo bianco lamellato. 
  • Concludete il vostro filetto al tartufo facendolo insaporire alcuni minuti.
  • Servitelo caldo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ci sono tutti gli ingredienti e le ricette all’insegna di tradizioni antiche e di quelle più moderne che proprio non possono mancare in tavola.
    Ricetta deliziosa!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pie americana alle fragole e lamponi.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 200 g  Farina 00 400 g Sale 4 g Zucchero a velo 40 g Acqua ghiacciata 80 g Acete di mele 10 g Fecola di mais 25 g Zucchero di canna 100 g Vaniglia di Thaiti 1 bacca Succo di limone 25 g Fragole 4 cestini Lamponi 2 cestini Una…
  • Maccheroncini con broccoletti ai formaggi.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di maccheroncini 250 g di cimette di broccoletto 80 g di taleggio 40 g di grana grattugiato 20 g di gorgonzola dolce 20 g di burro paprica olio extravergine di oliva sale I Maccheroncini sono una varietà di…
  • Orecchiette piccanti con salmone e zucchine.
    27.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Orecchiette - Piccolo trancio di salmone fresco Ricetta per persone n.4 Note:- Ingredienti: orecchiette g 280 un piccolo trancio di salmone fresco pulito di pel­le e scarti, g 250 zucchine g 250 un vasetto di pàté di olive burro vino bianco secco olio…
  • Filetto di vitello con i finocchi.
    24.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di vitello - Salvia - Aglio - Finocchi Ricetta per persone n. 2 Note: 465 calorie a porzione Ingredienti    800 g dì filetto di vitello 40 g di burro un limone 2 foglie di salvia mezzo spicchio di aglio un mazzetto…
  • Bulghur con agnello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Il Bulghur o Bulgur è un grano germogliato, seccato e tritato grossolanamente. È la base di alcuni piatti tradizionali del Medioriente.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Caramelle alle erbe spontanee.
    30.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta fresca …
  • Pennette vegetariane, dalla Sicilia un classico
    20.05.2011 - 0 Comments
    Dalla Sicilia un classico per chi vuole abbandonarsi ai sapori dell'orto, le deliziose pennette alle cento verdure. Ingrediente Principale: Pennette Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie: 474 a persona …
  • Risotto al profumo di limone
    21.03.2011 - 0 Comments
    Questo come tutti gli altri risotti può essere preparato in pentola a pressione e diventare un piatto velocissimo (e che nulla ha da invidiare al risotto con cottura tradizionale). Sarà sufficiente versare tutti gli ingredienti nella pentola (dopo aver scaltrito il riso con il burro) e…
  • Mezzi ziti alla catalogna, protagonista assoluta di questa pasta.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di mezzi ziti 700 g di catalogna 5 pomodori maturi 30 g di pecorino grattugiato 2 spicchi d'aglio olio sale pepe La catalogna è la protagonista assoluta di questa pasta. Tuttavia se volete smorzare il suo intenso gusto amaro procedete…
  • Anelli di sfoglia gratinati con porri zucca e salmone.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la sfoglia: Farina 400 g Uova 2 Purea di spinaci 100 g Per il ripieno: Fettine di salmone 400 g Porri 4 Zucca 200 g Salsa di pomodoro 200 g Panna fresca 500 g Olio aromatizzato all'aglio q.b. Parmigiano grattugiato q.b. …

I miei preferiti