}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.

Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2017 | 21:06

In cucina, il filetto al tartufo si presenta come un vero e proprio catalizzatore di gusto; un'arma segreta e un secondo piatto d'effetto per una ricetta tanto facile da cucinare quanto ricca di ingredienti.

Note alcoliche invitanti abbracceranno teneri medaglioni di vitello. Questi ultimi, avvolti nel prosciutto cotto, saltati nel burro e arricchiti dalla presenza del galbanino in fette, verranno impreziositi da un ingrediente di valore: il tartufo bianco.
Una portata di carne dal profumo delicato, elegante e molto saporita, adatta da portare a tavola anche nelle occasioni più importanti.
Leggi anche: Scopri tutte le ricette di Carnevale per preparare deliziosi antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
Ingredienti: per 4 persone

4 medaglioni di filetto di vitello da 80 g l'uno
4 fette di prosciutto cotto
½ bicchiere di vino bianco
una confezione di galbanino in fette
tartufo bianco q.b.
50 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: 40'
  • Per realizzare il filetto al tartufo dovete prima di tutto prendere una casseruola e scaldare al suo interno il burro. 
  • Appena questo inizierà a sfrigolare aggiungete i medaglioni di carne incartati con il prosciutto cotto.
  • Salate e pepate leggermente il tutto e fate rosolare il vitello da entrambi i lati. 
  • Una volta che la carne risulterà ben rosolata, aggiungete il vino bianco. 
  • A questo punto, adagiate sulla pietanza il balbanino in fette. 
  • Poi mettete il coperchio e fate cuocere il preparato per 10 minuti. Infine, unite una dose generosa di tartufo bianco lamellato. 
  • Concludete il vostro filetto al tartufo facendolo insaporire alcuni minuti.
  • Servitelo caldo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ci sono tutti gli ingredienti e le ricette all’insegna di tradizioni antiche e di quelle più moderne che proprio non possono mancare in tavola.
    Ricetta deliziosa!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostoni con cozze vongole e fagioli zolfini.
    27.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per i crostini: Vongole già spurgate 300 g Cozze già pulite 300 g Fagioli zolfini già lessati100 100 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Peperoncino 1 Pane casareccio 8 fette Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe q.b. Una ricetta…
  • Insalata mista con baccalà.
    30.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà sfilettato 300 g Pane casereccio 200 g Olio extravergine d'oliva q.b. Timo fresco q.b. Olive nere intere 100 g Pomodori secchi 50 g Insalata lollo 150 g Insalata canasta 100 g Insalatina da taglio 100 g Radicchio 50…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.
    11.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Salmone affumicato con lamelle di finocchio.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di salmone affumicato 1 finocchio 4 fili di erba cipollina 4 fette di pancarré 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato…
  • Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Conchiglie 320 g Funghi secchi misti 60 g Pomodori secchi sott'olio 50 g Mandorle a lamelle 40 g Prezzemolo tritato2 cucchiai Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta della pasta con mandorle, funghi e pomodori…
  • Caramelle di pane sfogliato con wurstel e prosciutto cotto.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta pane: Farina 1 kg Acqua 540 g Lievito di birra 8 g Malto 10 g Sale 20 g Per la pasta sfoglia: Farina 1 kg Acqua 540 g Burro 860 g Malto 5 g Sale 20 g Vi servono inoltre: Wurstel tagliati a cubetti 200 g Prosciutto cotto tagliato…
  • Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Farina bianca 00 250 g Uova intere 2 latte 150 Noce moscata 1 g Per il ripieno: Salmone affumicato 100 g Caprino fresco 200 g Per condire le crespelle: parmigiano 100 g Burro qb Per la besciamella: latte 1/2 l Burro 200 g …
  • Carciofi alla giudea.
    17.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Limoni Ricetta …
  • Il Salento è una penisola ricca non soltanto di bellezze naturali, di splendidi mari e di cultura, ma anche di una lunga tradizione culinaria.
    12.07.2015 - 0 Comments
    Il Salento è una penisola ricca non soltanto di bellezze naturali, di splendidi mari e di cultura, ma anche di una lunga tradizione culinaria che si è tramandata nei secoli di generazione in generazione, conservando nel tempo molti squisiti piatti tipici che rendono questa terra ancora più…
  • Le manfredine al ragù della tradizione napoletana.
    30.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla piccola 5 cucchiai di olio evo 1 litro di passata di pomodoro 2 spicchi di aglio 2 foglie di alloro 100 gr di carré di maiale 100 gr di spuntature di maiale 20 gr di uvetta 20 gr di pinoli 2 rametti di prezzemolo 300 gr…

I miei preferiti