}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.

Ricette di Carnevale: medaglioni di filetto al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2017 | 21:06

In cucina, il filetto al tartufo si presenta come un vero e proprio catalizzatore di gusto; un'arma segreta e un secondo piatto d'effetto per una ricetta tanto facile da cucinare quanto ricca di ingredienti.

Note alcoliche invitanti abbracceranno teneri medaglioni di vitello. Questi ultimi, avvolti nel prosciutto cotto, saltati nel burro e arricchiti dalla presenza del galbanino in fette, verranno impreziositi da un ingrediente di valore: il tartufo bianco.
Una portata di carne dal profumo delicato, elegante e molto saporita, adatta da portare a tavola anche nelle occasioni più importanti.
Leggi anche: Scopri tutte le ricette di Carnevale per preparare deliziosi antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
Ingredienti: per 4 persone

4 medaglioni di filetto di vitello da 80 g l'uno
4 fette di prosciutto cotto
½ bicchiere di vino bianco
una confezione di galbanino in fette
tartufo bianco q.b.
50 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: 40'
  • Per realizzare il filetto al tartufo dovete prima di tutto prendere una casseruola e scaldare al suo interno il burro. 
  • Appena questo inizierà a sfrigolare aggiungete i medaglioni di carne incartati con il prosciutto cotto.
  • Salate e pepate leggermente il tutto e fate rosolare il vitello da entrambi i lati. 
  • Una volta che la carne risulterà ben rosolata, aggiungete il vino bianco. 
  • A questo punto, adagiate sulla pietanza il balbanino in fette. 
  • Poi mettete il coperchio e fate cuocere il preparato per 10 minuti. Infine, unite una dose generosa di tartufo bianco lamellato. 
  • Concludete il vostro filetto al tartufo facendolo insaporire alcuni minuti.
  • Servitelo caldo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ci sono tutti gli ingredienti e le ricette all’insegna di tradizioni antiche e di quelle più moderne che proprio non possono mancare in tavola.
    Ricetta deliziosa!!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carote funghi e marroni al sesamo.
    10.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote con il ciuffo 300 g Funghi porcini 500 g Marroni al naturale 300 g Vino bianco dolce 20 cl Burro 100 g Semi di sesamo tostati 20 g Sale q.b. Pepe q.b. Carote funghi e marroni al sesamo per accompagnare i vostri secondi di carne. Dal…
  • Benedizioni, fiori e amore per il cibo.
    14.08.2024 - 0 Comments
    “Il cibo unisce le persone a molti livelli diversi. E' nutrimento dell'anima e del corpo; è davvero amore." – Giada De Laurentiis Cucinare per me è una terapia. È una forma d'arte a sé stante. No, non sono uno chef. Sono solo una mamma, che si prende cura della mia famiglia, cresciuta…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.
    20.03.2016 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall’antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Gelato di liquirizia e menta, delizia d'estate.
    01.09.2008 - 1 Comments
    La liquirizia aiuta a migliorare i disturbi dell'apparato gastrointestinale, compresi aerofagia, stitichezza, digestione lenta e ulcere gastro-duodenali. Tali virtù sono state confermate da studi recenti che hanno evidenziato come la liquirizia riesca a formare un sottile film protettivo della…
  • Aragosta arrosto con sedano e limone.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 aragosta di 1,5 kg 2 cucchiai di pangrattato 3 cucchiai di prezzemolo tritato 1 limone qualche foglia di sedano per la guarnizione olio extravergine di oliva sale La grande qualità delle carni dell'aragosta erano…
  • Aringa affumicata con salsa all'aglio e tartare di rape rosse e mela gialla delizia.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 3 rape rosse cotte 1 aringa affumicata dorata 1 mela gialla "delizia" farina "00" olio chiodi di garofano timo ginepro pepe burro latte intero 4 spicchi d'aglio   …
  • Sfilatino di gorgonzola e pere.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pera 50 gr di gorgonzola 2 foglie di lattuga burro qb   Grazie a queste sue caratteristiche, proprie sia della materia prima che della lavorazione, il Gorgonzola ha mantenuto costanti nel tempo i suoi valori nutrizionali: ricco di…
  • Come cuocere ad arte la carne al forno.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Cucinare al forno non è un’operazione impossibile! Due sono le operazioni necessarie per arrivare ad avere un ottimo risultato:     dapprima pesa il pezzo di carne crudo     cucinalo come piace a te seguendo la tabella di cottura. Ma prima qualche regola…
  • Chorreadas costaricane, patrimonio della cultura gastronomica “tica”.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 panocchie di mais (oppure 2 piccole scatolette) 1 uovo 4 cipolline 2 cucchiai di polenta istantanea 2 cucchiai di farina sale olio di arachidi per friggere    Nei sogni c’e’ sempre una spiaggia e l’ombra di…
  • Il Meglio della Cucina Lombarda
    18.01.2009 - 0 Comments
    LOMBARDIA eterogeneaSi può affermare che non esiste una cucina lombarda unitaria, ma tradizioni differenti da provincia a provincia con influssi esercitati dalle regioni limitrofe, nelle quali la zona di pianura è nettamente distinta da quella prealpina e alpina.In ogni caso elementi comuni alle…

I miei preferiti