}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.

Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2017 | 20:02

La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come?

Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre.

I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più divertenti. dall’antipasto al dessert, c’è un mondo intero di ingredienti e piatti che puoi preparare per rendere le tue feste davvero uniche.

Ricette tipiche e tradizioni speciali che piovono come coriandoli dalle cucine di tutte le regioni.

Tante idee per cucinare tutte le ricette del Carnevale, dalle castagnole alle frappe per passare a ricette più fantasiose da preparare per le vostre feste.
Leggi anche: Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
Ingredienti: per 1 persona

3 fette di pane da toast
2 Fette Santa Lucia alla Mozzarella
1 cucchiaino di mousse al prosciutto
1 cucchiaino di paté di olive
1 fettina di frittata
1 cucchiaino di pesto di rucola
1 pomodorino

Per la mousse:
40 g di prosciutto cotto Galbacotto
1 cucchiaio di ricotta Santa Lucia

Per il pesto leggero:
2 cucchiai di parmigiano
un mazzetto di basilico
una manciata di pinoli
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione: 20'
  • Tagliate le fette di pan carré a metà in modo da ottenere dei triangoli di uguale dimensione. 
  • Ripetete la stessa operazione con le fette di mazzarella.
  • Adagiate, poi, i triangolini di fette di mozzarella sui triangolini di pan carré e infornate nel forno caldo per un minuto, fino a far diventare le fette morbide. 
  • Nel frattempo preparate la mousse: inserite in un mixer il prosciutto cotto e la ricotta e frullateli fino ad ottenere una crema morbida. 
  • A questo punto componete i tramezzini: alternate i triangolini di pan carré con le fette di mozzarella sciolte, il pesto leggero, il pezzo di frittata, le fettine di pomodoro e la mousse di prosciutto. 
  • Con uno spiedino lungo infilzate e servite subito.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Arlecchino (in bergamasco Arlechì) è una famosa maschera bergamasca o veneziana della commedia dell'arte. Il suo nome in lingua francese è Arlequin, mentre in inglese è chiamato Harlequin.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • Farfalle al basilico.
    30.07.2012 - 0 Comments
    IDEALE PER L'ESTATE: Potete anche preparare il sugo i freddo, cioè "assemblando" gli ingredienti previsti (tranne il vino) senza portarli sul fuoco. Una volta lessata e scolata la pasta al dente, la si fa raffreddare e la si condisce con il sugo preparato Ingredienti Principal: …
  • Risotto ai mirtilli e formaggio di capra.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo arrosto al timo 200 g di riso a grana lunga 120 g di pomodorini 80 g di spinaci lessati 40 g di olive nere snocciolate 1/2 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale Negli ultimi anni i…
  • Sauté di verdure semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali.
    21.11.2011 - 0 Comments
    Semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali, questo contorno abbina i vegetali agli agrumi che con la loro vitamina C rendono più facile l’assorbimento del ferro contenuto nei vegetali stessi. Ingrediente Principale: Carota - Cavolini - Cipolla - Carciofo -…
  • La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia.
    11.09.2012 - 0 Comments
    Le ricette della Nuova Zelanda utilizzano moltissimo l'agnello che ha in questa nazione un gusto particolarmente attraente, altre ricette prevedono specialità a base di pesce sempre molto fresco e di cozze verdi. La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una…
  • Top Wines Per Natale 2013.
    18.12.2013 - 0 Comments
    E 'sempre a quel periodo dell'anno in cui si comincia a pensare di acquistare tutti i nostri ingredienti per la cena di Natale: il nostro approvvigionamento di tacchino (o di oca, o di manzo ...), e fare le liste per garantire che non dimentichiamo uno dei elementi vitali che vanno in pasto…
  • Merluzzo con sedano e patate.
    09.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di merluzzo 1 patata a pasta gialla di 300 g 1 costa di sedano 40 g di yogurt scremato 1 cucchiaio di spuntatura di aneto 1/2 cucchiaio di maionese sale pepe in grani Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il…
  • Taglierini con capesante.
    18.08.2009 - 0 Comments
    Le capesante gratinate sono una ricetta appartenente soprattutto alla tradizione natalizia e rappresentano un piatto molto semplice da preparare ma allo stesso tempo molto originale e saporito. Possono essere servite come antipasto per una cena importante o, come abbiamo già detto, per il cenone…
  • Tortino di fagiolini al profumo di amaretti.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagiolini prosciutto cotto mozzarella amaretti coppapasta Le proprietà alimentari dei fagiolini si avvicinano di più agli ortaggi che ai legumi. Sono, infatti, poveri di calorie quindi di carboidrati e proteine, ma sono ricchi di sali…
  • Cima di vitello con carciofi, una ricetta ligure
    10.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cima di vitello - Carciofi - Pancarrè - Parmiggiano reggiano - Pepe verde Ricetta per persone n. 4 Note: 280 calorie a porzione Ingredienti 800 g di cima di vitello aperta a tasca 5 carciofi 3 fette di pancarre un uovo 50 g di…

I miei preferiti