}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.

Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2017 | 20:02

La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come?

Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre.

I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più divertenti. dall’antipasto al dessert, c’è un mondo intero di ingredienti e piatti che puoi preparare per rendere le tue feste davvero uniche.

Ricette tipiche e tradizioni speciali che piovono come coriandoli dalle cucine di tutte le regioni.

Tante idee per cucinare tutte le ricette del Carnevale, dalle castagnole alle frappe per passare a ricette più fantasiose da preparare per le vostre feste.
Leggi anche: Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
Ingredienti: per 1 persona

3 fette di pane da toast
2 Fette Santa Lucia alla Mozzarella
1 cucchiaino di mousse al prosciutto
1 cucchiaino di paté di olive
1 fettina di frittata
1 cucchiaino di pesto di rucola
1 pomodorino

Per la mousse:
40 g di prosciutto cotto Galbacotto
1 cucchiaio di ricotta Santa Lucia

Per il pesto leggero:
2 cucchiai di parmigiano
un mazzetto di basilico
una manciata di pinoli
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione: 20'
  • Tagliate le fette di pan carré a metà in modo da ottenere dei triangoli di uguale dimensione. 
  • Ripetete la stessa operazione con le fette di mazzarella.
  • Adagiate, poi, i triangolini di fette di mozzarella sui triangolini di pan carré e infornate nel forno caldo per un minuto, fino a far diventare le fette morbide. 
  • Nel frattempo preparate la mousse: inserite in un mixer il prosciutto cotto e la ricotta e frullateli fino ad ottenere una crema morbida. 
  • A questo punto componete i tramezzini: alternate i triangolini di pan carré con le fette di mozzarella sciolte, il pesto leggero, il pezzo di frittata, le fettine di pomodoro e la mousse di prosciutto. 
  • Con uno spiedino lungo infilzate e servite subito.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Arlecchino (in bergamasco Arlechì) è una famosa maschera bergamasca o veneziana della commedia dell'arte. Il suo nome in lingua francese è Arlequin, mentre in inglese è chiamato Harlequin.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carpaccio di tonno allo zafferano.
    10.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno - Olive nere snocciolate - Zafferano - Basilico - Limoni …
  • La Calabria, un tempo chiamata "Enotria", è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale.
    22.02.2012 - 0 Comments
    La Calabria, un tempo chiamata "Enotria" (terra del vino), è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale, alcuni vigneti risalgono infatti all'antichità, quando i coloni greci portarono i vitigni dalla madrepatria, cominciando a produrre il vino che ancora oggi viene da questa…
  • Mousse al cioccolato con mandorle al caramello salato.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un dolce al cucchiaio…
  • Baccalà al forno con zucca e verdure invernali.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà 600 g Zucca 150 g Patate 3 Cipolle 1 Broccolo 1 Verza q.b. Alloro q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il baccalà al forno è un piatto tradizionale ma con l'aggiunta della zucca e le verdure invernali può diventare una…
  • Pak choi croccante con pinoli.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di pak choi (cavolo cinese) 50 g di pinoli 1 l di olio di semi di arachidi 2 cucchiaini di zucchero 1 cucchiaino di sale Il pak choi (o anche Bok choi) è una verdura di origine Cinese, tipica della cucina asiatica, che…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…
  • Come si dice Ciambella in………
    05.02.2014 - 0 Comments
    Numerose regioni hanno inserito una o più varianti di ciambella nel proprio elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, a dimostrazione della grande varietà di ricette tradizionali e della diffusione in Italia:     Calabria        …
  • Porcini alla piastra ripieni di vitello saporito.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Funghi porcini medio/grandi 8 Macinato di vitello 200 g Salsiccia 100 g Mortadella 50 g Capperi dissalati 1 cucchiaio Grana padano grattugiato 2 cucchiai Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuggo Olio extravergine di…
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…

I miei preferiti