}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.

Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2017 | 20:02

La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come?

Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre.

I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più divertenti. dall’antipasto al dessert, c’è un mondo intero di ingredienti e piatti che puoi preparare per rendere le tue feste davvero uniche.

Ricette tipiche e tradizioni speciali che piovono come coriandoli dalle cucine di tutte le regioni.

Tante idee per cucinare tutte le ricette del Carnevale, dalle castagnole alle frappe per passare a ricette più fantasiose da preparare per le vostre feste.
Leggi anche: Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
Ingredienti: per 1 persona

3 fette di pane da toast
2 Fette Santa Lucia alla Mozzarella
1 cucchiaino di mousse al prosciutto
1 cucchiaino di paté di olive
1 fettina di frittata
1 cucchiaino di pesto di rucola
1 pomodorino

Per la mousse:
40 g di prosciutto cotto Galbacotto
1 cucchiaio di ricotta Santa Lucia

Per il pesto leggero:
2 cucchiai di parmigiano
un mazzetto di basilico
una manciata di pinoli
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione: 20'
  • Tagliate le fette di pan carré a metà in modo da ottenere dei triangoli di uguale dimensione. 
  • Ripetete la stessa operazione con le fette di mazzarella.
  • Adagiate, poi, i triangolini di fette di mozzarella sui triangolini di pan carré e infornate nel forno caldo per un minuto, fino a far diventare le fette morbide. 
  • Nel frattempo preparate la mousse: inserite in un mixer il prosciutto cotto e la ricotta e frullateli fino ad ottenere una crema morbida. 
  • A questo punto componete i tramezzini: alternate i triangolini di pan carré con le fette di mozzarella sciolte, il pesto leggero, il pezzo di frittata, le fettine di pomodoro e la mousse di prosciutto. 
  • Con uno spiedino lungo infilzate e servite subito.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Arlecchino (in bergamasco Arlechì) è una famosa maschera bergamasca o veneziana della commedia dell'arte. Il suo nome in lingua francese è Arlequin, mentre in inglese è chiamato Harlequin.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cavolfiore fritto, ricetta tipica della cucina marchigiana.
    29.09.2012 - 1 Comments
    Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra inverno e primavera e in modo specifico si cucinano le cimette di cavolfiore.Qualche…
  • Ciceri e tria la ricetta originale.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 200 g Farina di semola di grano duro 200 g Ceci lessati 500 g Pomodori maturi 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffetto Peperoncino fresco q.b. Peperoncino secco q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Olio di arachidi…
  • Terrina di pollo e fegatini.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Petto di pollo 500 g Fegatini di pollo 300 g Speck a dadini 130 g Carota 1 Cipollotti 2 Rametti di origano fresco 3-4 Burro 1 noce Sale q.b. Pepe q.b. La terrina, una preparazione morbida e molto varia a base di carne, pesce o verdure prende il…
  • Un formaggio, tre sapori: grazie al la tecnica di produzione il Montasio ha un sapore morbido e delicato.
    29.01.2012 - 0 Comments
    Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche e di riscoprire ogni volta un formaggio nuovo e sorprendente I Montasio è un formaggio di antica i…
  • Lingua di vitello con mele e mandorle.
    05.03.2012 - 1 Comments
    La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ingredienti e consigli per preparare deliziose lasagne di mare.
    19.12.2019 - 0 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni…
  • La cucina cubana rappresenta un misto delle culture gastronomiche spagnole, caraibiche ed africane.
    05.06.2012 - 0 Comments
    La cucina cubana è la risultante di diverse culture gastronomiche. A far da padrone la cultura spagnola, africana e caraibica. Anche la cucina cinese ha avuto una certa influenza nell'alimentazione cubana. Cuba è stata terra di conquista e colonia spagnola e per questo la cucina risente…
  • Canneloni freddi, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    23.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Formaggio cremoso - Olive verdi snocciolate …
  • Spiedini di vitello farciti con panatura di corn flakes.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 8 fettine sottili di vitello 8 fettine sottili di prosciutto cotto 100 gr di parmigiano a scaglie corn flakes olio EVO sale Una ricetta facile per presentare gustosi spiedini di filetto di vitello semplici e con panatura croccante di corn flakes, cotti in forno, no…
  • Histats: statistiche in tempo reale e utenti on line assolutamente gratis.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Statistiche orarie degli ultimi 60 giorni, dati giornalieri e mensili Illimitati -> Con previsioni di andamento, grafici comparativi, e report pre-configurati per aiutarti ad analizzare e migliorare il traffico del tuo sito. Statistiche di Provenienza dei visitatori…

I miei preferiti