}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Tacchino ripieno il re della tavola di Natale.

Tacchino ripieno il re della tavola di Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2016 | 20:12

Il tacchino arrosto è re della tavola di Natale, un secondo piatto di carne gustoso arricchito da un ripieno tipico della cucina americana.

Per il vostro pranzo di Natale provate questa semplice ricetta, sicuramente accontenterete i vostri commensali.. anche i palati più esigenti.

Per altre ricette natalizie La Cucina di Susana ti suggerisce:

Le Feste a Tavola

Natale

Buona Lettura e Tanti Auguri!!!
Tacchino_al_timo_e_capperi
Ingredienti: per 8 persone
1 tacchino (circa 4 kg)
500 g di salsiccia
3 mele
500 g di prugne snocciolate
500 g di castagne secche
1 sedano
1 carota
1 bicchiere di vino bianco secco
latte
3 cucchiai d’olio
burro
sale
pepe
Leggi anche: Festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
Note:
1173 calorie a porzione
tacchino di Natale
Preparazione: 30 min. + 2 ore di ammollo + 4 ore di cottura
  • Tenete a bagno le castagne per almeno 2 ore, poi sgocciolatele, trasferitele in una pentola, copritele con il latte freddo e cuocetele per 40 minuti.
  • Preparate il ripieno: sminuzzate la salsiccia, tagliate le mele a cubetti, dividete a metà le prugne, schiacciate le castagne, tritate sedano e carota.
  • Mescolate tutti gli ingredienti, salate e pepate.
  • Amalgamate bene il composto e riempite il tacchino con questa farcia.
  • Eventualmente mettete da parte quella che avanza.
  • Imburrate una teglia, versate sul fondo l’olio e adagiatevi il tacchino.
  • Ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 3 ore abbondanti bagnando ogni tanto il volatile con il suo sugo e spruzzatelo con il vino.
  • Nel frattempo, in un tegamino lasciate fondere una noce di burro, aggiungete il ripieno eventualmente avanzato, coprite e cuocete per 20 minuti.
  • Se il composto fosse troppo asciutto, spruzzatelo con vino bianco.
  • Servite questo ripieno come contorno del tacchino.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. A dir il vero è il re delle tavole americane, ma anche da noi ha cominciato a prendere il volo per le feste natalizie. Auguri di Buone Feste!!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
    23.12.2015 - 0 Comments
    Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
  • Scrippelle ’mbusse un mix franco-abruzzese tra crispella e frittella.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: prezzemolo Pecorino Abruzzese grattugiato noce moscata Note: 334 calorie a porzione Ingredienti: per 4 persone 1 uovo 2 cucchiai di latte 1 ciuffetto di prezzemolo Pecorino Abruzzese grattugiato noce moscata 100 g di farina 1 l di brodo di…
  • Pere e prugne al vino.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Non so come definire questo piatto, un dolce? Per me è il piatto di fine pasto che unisce frutta e dolce insieme, se vi interessa ecco come si fa. Ingredienti: per 4 persone 200 g di prugne nere fresche 200 g di pere piccole 100 g di zucchero di canna 2 chiodi di garofano 1…
  • Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 10 g di burro sale pepe Le origini della ricotta romana…
  • Il cappello del papà agli amaretti.
    17.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di panna fresca 250 g di latte intero 5 uova 125 g di zucchero 50 g di cioccolato fondente 25 g di cacao 40 g di amaretti 30 g di rum amaretti per la decorazione Per il caramello: 100 g di zucchero 50 g di acqua limone Per il disco: 250…
  • Tozzetti deliziosi biscotti alle nocciole che ricordano i cantucci, ideali per concludere il pranzo.
    22.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 8   Ingredienti: 200 g di mandorle sgusciate 200 g di nocciole sgusciate 5 uova 500 g di zucchero 1 cucchiaio di semi di anice 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchierino di sambuca farina 1 bustina di vanillina 5 g di…
  • Orzo perlato mantecato con crema di carote e bavarese di fontina.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 100 g di orzo perlato 300 g di carote 200 g di fonduta 2 fogli di gelatina 50 g di panna fresca 50 g di albume 1 patata da circa 100 g 500 g di brodo vegetale nocciole tostate olio extravergine di oliva L’orzo è un cereale…
  • Avocado con acciughe e crudità.
    08.07.2012 - 0 Comments
    L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
  • Filetto di maiale e funghi grigliati.
    03.09.2013 - 0 Comments
    Funghi un vero tesoro, c'è chi li compra e chi li ricerca: l'importante è saperli cucinare. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà…
  • Nikujaga piatto a base di carne della cucina giapponese.
    08.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fettine di manzo sottili 300 g di patate 200 g di carote 3 cipolle 20 g di fiocchi di bonito essiccati 3 cucchiai di sakè 4 cucchiai di zucchero 2-3 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di olio vegetale …

I miei preferiti