}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: i Petrali dolci tipici di Reggio Calabria.

Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: i Petrali dolci tipici di Reggio Calabria.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/12/2016 | 22:17

Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto.

In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste.

Molti di questi dolci di Natale possono diventare delle graditissime idee regalo a tema culinario per fare la felicità di golosi e buongustai.

Scopri tutte le gustose ricette di Dolci e Dessert per Natale facili da preparare e ottime in ogni occasione con La Cucina di Susana in collaborazione con Il Mondo dei Dolci.
I Petrali sono dei dolci tipici di Reggio Calabria.

Sono dei dolci di pastafrolla ripieni a forma di mezzaluna, con all'interno un ripieno ottenuto facendo macerare per molti giorni nel vin cotto e nel caffè zuccherato un tritato di fichi secchi, noci, mandorle, buccia di arancia e di mandarino.

L'esterno è di solito guarnito con una spennellata di rosso d'uovo sbattuto e diavoletti colorati (piccole palline di zucchero colorate); alternativamente posso essere guarniti con glassa di zucchero, con cioccolato fondente o cioccolato bianco.

Tali dolci vengono usualmente preparati e consumati durante le festività natalizie.
petrali
Preparazione: per 4 persone
    Per il ripieno:
    1/2 kg. di mandorle
    1 kg. di noci
    1/2 kg. di fichi
    1 tazza di cioccolato amaro in polvere
    1 tazza di caffè
    1 tazza di mosto cotto
    4 cucchiai abbondanti di miele
    marmellata
    cannella
    cioccolato fondente a pezzi piccoli
    Per la sfoglia:
    1 kg. di farina
    5 uova intere
    300 g. di zucchero
    2 bustine di vaniglia
    400 g. di burro
    2 bustine di lievito
    la buccia grattugiata di un limone

Preparazione:
  • Sgusciate le mandorle, pelatele e fatele tostare in forno. 
  • Sgusciate le noci. 
  • Quindi prendete le mandorle le noci e fichi macinateli, mescolateli a quattro o cinque cucchiai abbondanti di miele.
  • Aggiungete, poco alla volta alternando, un poco di caffè, di cioccolato e di mosto cotto, marmellata una confezione, cioccolato fondente a pezzi e cannella .
  • Continuate in questo modo fino alla fine degli ingredienti, sempre mescolando, fino ad ottenere una pasta ben amalgamata.
  • Coprite con un coperchio e lasciate riposare per almeno un giorno. 
  • Per la sfoglia di copertura fate un cerchio con la farina e nel foro centrale mescolate tutti gli ingredienti partendo dallo zucchero come base, poi le uova, e poi tutto il resto fino al lievito che va aggiunto per ultimo. 
  • Mescolate bene e poi rapidamente unitevi la farina lavorando il tutto molto delicatamente fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.
  • Fatene una palla e copritela con un tovagliolo bianco bagnato. 
  • Fatela riposare una diecina di minuti. Intanto scaldate il forno a 200 ºC. 
  • Prendendo un pezzetto di pasta per volta, tiratela in una sfoglia non molto sottile.
  • Con il ripieno fate delle strisce compatte alte un dito sopra la sfoglia. 
  • Quindi, girate la parte su se stessa in modo da coprire il ripieno per intero.
  • Con la rotellina da dolci separate dal resto della sfoglia il rotolo ottenuto e con un coltello bagnato fate dei tagli trasversali formando delle mattonelle che metterete da parte. 
  • Quando avete esaurito gli ingredienti, preparate delle teglie da forno unte e infarinate.
  • Sistematevi sopra i dolci ad una giusta distanza, in modo che cocendo non si uniscano tra di loro. Infornate e fate cuocere fino a che non abbiano preso un buon colore dorato in superficie.
  • Levateli allora dal forno e copriteli con un velo di di cioccolato fondente sciolto a bagno maria sulla quale verserete a pioggia delle mandorlle.
  • Fate asciugare e raffreddare bene prima di riporli.
  • E' un pò lungo come procedimento, ma ne vale la pena fidatevi.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Anche le calorie non sono poche perché i petrali sono veramente un mix di tutto, dal cacao alla frutta secca, rigorosamente locale e ancora dallo zucchero al miele biologico ma, almeno una volta all’anno (e anche di più), un peccato di gola natalizio non guasta!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema di fagioli con polpettine di orzo.
    23.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     400 g di Fagioli della Carnia     2 foglie di alloro     1 spicchio di aglio     1 carota     1 costola di sedano     1 cipolla     sale …
  • La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli.
    18.05.2013 - 0 Comments
    La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli. La cucina marocchina è soggetta a influenze berbere, moresche, mediterranee e arabe. I cuochi nelle cucine reali di Fes, Meknes, Marrakech, Rabat e Tétouan la perfezionarono nel…
  • Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi.
    22.11.2014 - 0 Comments
    Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni, periodo durante il quale il mosto è lasciato in contatto con le bucce, conferendo colore, aromi…
  • Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g rosa di vitello 300 g fegato di vitello 160 g pancetta affumicata 2 cucchiai di cognac timo alloro 50g pistacchi sgusciati 150g burro sale pepe Questa ricetta, tipica della Lombardia, è abbastanza semplice da realizzare e…
  • Pesche sciroppate con salsa ai fichi d'India
    13.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesche Ricetta per persone n. 8 Note: - Ingredienti: 3 grosse pesche gialle6 fichi d'India6 fichi neri3 fichi verdizuccherocacao …
  • Festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
    24.12.2016 - 4 Comments
    In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino, il pesce, ecc insomma la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la…
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia  Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero  Preparazione: 20’ + 20’ di cottura Mettere a bagno 400 gr di fagioli…
  • Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.
    23.08.2017 - 6 Comments
    Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito. Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio,…
  • Biscotti con mandorle tostate e cioccolato bianco.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 25 biscotti Zucchero semolato 85 g Zucchero di canna 85 g Burro 110 g Uovo intero 85 g Sale 1 g Lievito per dolci 2 g Cioccolato bianco 150 g Mandorle tostate salate 85 g Farina 00 180 g Golosissimi biscotti alle mandorle tostate e cioccolato…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.
    31.10.2017 - 2 Comments
    I biscotti alla zucca sono uno dei dolci entrati a far parte della tradizione gastronomica di Halloween proprio perchè preparati con l'ortaggio simbolo di questa festività: la zucca. Un goloso e morbido ripieno di zucca è racchiuso tra due dischi di pasta frolla che potrete decorare con della…

I miei preferiti