}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Rollè di tacchino ai peperoni.

Rollè di tacchino ai peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/03/2010 | 20:09


Ingrediente Principale:Fesa di tacchino in una sola fetta- Pancetta a fette- Peperoni grigliati
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 365

Ingredienti
600 g di fesa di tacchino in una sola fetta
100 g di pancetta a fette
250 g di peperoni grigliati
una cipolla piccola
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un bicchiere di vino bianco secco
200 mi di brodo
uno spicchio d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
sale
pepe

Preparazione: 20' + 30' cottura
  • Condite i peperoni con poco olio, sale, pepe, aglio e prezzemolo tritati.
  • Stendete la carne, salate­la, pepatela e copritela con pancetta e peperoni condi­ti.
  • Arrotolate la carne e fer­matela con spago da cucina.
  • Soffrìggete la cipolla con l'olio rimasto.
  • Aggiungete la carne e ro­solate.
  • Bagnate con il vino e allungate con il brodo cal­do.
  • Coprite e cuocete 20-25 minuti a fuoco basso.
  • Tagliate la carne tiepida a fette serven­do a parte l'intingolo caldo.

In un contenitore ermetico si mantiene 3 giorni in frigo; nel freezer resiste un paio di mesi. Poi portatelo a temperatura ambiente e scaldatelo a bagnomaria.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Questo secondo mi garba molto!!! la leggerezza del tacchino è arricchita dal gusto deciso dei peperoni misti alla pancetta...per ottenere un rotolino davvero gustoso...complimenti

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Risotto ai carciofi con riduzione di liquirizia.
    16.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 350 g Carciofi 4 Aglio 1 spicchio Polvere di liquirizia pura 2 cucchiaini Burro q.b. Parmigiano reggiano q.b. Panna fresca 100 ml La ricetta per un risotto semplice ai carciofi: il tocco in più che ho voluto dare a questo classico primo…
  • Gamberoni con salsa fuji.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni freschi 1 confezione pasta phillo 1 mela fuji foglie timo limoncino sale e pepe (q.b) Esistono molte specie di gamberi, che si differenziano per i colori dell'esoscheletro e per la dimensione. In genere si chiamano…
  • Creando un'insalata di pera
    08.05.2024 - 0 Comments
    Ho sempre amato le insalate, sono un antipasto perfetto che può stuzzicare l'appetito e può anche servire come piatto principale, ad esempio, quando si tratta della Caesar Salad. Mi piace provare nuovi ingredienti per le insalate e aggiungere anche la frutta, ma non avevo mai preparato…
  • Tegole con crema di cioccolato bianco.
    24.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/tegole-con-crema-di-cioccolato-bianco.html";digg_title = "Tegole con crema di cioccolato bianco.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • More di Gelso cotte, ricetta tipica della cucina brianzola.
    16.09.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone More di gelso (Morus rubra): 500 g Succo di 4 limoni: 100 g Zucchero: 3 cucchiai Il gelso è un albero tipico del paesaggio brianzolo, un tempo largamente diffuso giacché le sue foglie erano alimento prelibato delle larve dei bachi da seta. Come succede…
  • Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Ecco un pranzo tipico in Sicilia per un evento particolare, come lo e' il Natale. Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia,…
  • Le farine, il pane e le tecniche di preparazione.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Farina di grano tenero. È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo per­ché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto rigidi. Ciò fa del frumento tenero la coltivazione cerea­licola più comune nei paesi nordici. La farina…
  • Come cuocere ad arte la carne al forno.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Cucinare al forno non è un’operazione impossibile! Due sono le operazioni necessarie per arrivare ad avere un ottimo risultato:     dapprima pesa il pezzo di carne crudo     cucinalo come piace a te seguendo la tabella di cottura. Ma prima qualche regola…
  • Pomodori alla pugliese.
    13.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: prezzemolo tritato pomodori mollica di pane grattugiata Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 4 grossi pomodori maturi e sodi 2 cucchiai di prezzemolo tritato 2 cucchiai di erba cipollina tritata 6 foglie basilico 6…

I miei preferiti