}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Risotto ai porcini

Risotto ai porcini

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/10/2009 | 11:28

I porcini (Boletus edulis) sono i tipici funghi pregiati di fine estate-inizio autunno, che deliziano le nostre tavole per tutto l’anno, per il loro inconfondibile sapore e profumo.

Appartengono alla famiglia delle Boletaceae e si riconoscono per il loro cappello marrone, prima emisferico poi convesso, con una zona biancastra vicino al bordo.

Il gambo, biancastro o nocciola, è molto robusto ed è noto in quanto “panciuto”.

La loro “carne” è soda, bianca e molto gustosa, sia mangiata cruda, sia cotta sia essiccata (ideale per i risotti, ad esempio).

Oltre che ad essere buoni però, i porcini sono anche un ottimo alimento nutrizionale in quanto possiedono un’elevata quantità di fibre e di sali minerali e, al contempo, contengono pochi grassi e zuccheri.

Ingrediente Principale: Riso Carnaroli- Porcini freschi
Ricetta per persone n. 4
Note:
Calorie a porzione: 881

Ingredienti
320 g di riso Carnaroli
300 g di porcini freschi
1/2 bicchiere di vino i
1 litro di brodo di carne
1 cipolla
I spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
4 cucchiai di parmigìano grattugiato
80 g di burro
sale
pepe

Preparazione (15') + 25' Cottura
  • Pelate e tritate l'aglio. Pulite bene i funghi, tagliateli a pezzi e fateli rosolare per pochi minuti in una padella con 30 g di burro; salateli e pepateli.
  • Pelate e tritate la cipolla, fatela rosolare in una casseruola con 30 g di burro e l'aglio. Unite il riso e fatelo rosolare mescolando con un cucchiaio di legno; bagnatelo con il vino e fatelo sfumare.
  • Agguingete due mestoli di brodo bollente e proseguite la cottura per 18' circa, aggiungendo il brodo bollente ogni volta che il precedente è stato assorbito. Non smettete mai di mescolare.
  • Qualche minuto prima del termine della cottura aggiungete il risotto, i funghi e il prezzemolo tritato; mescolate con cura e togliete dal fuoco.
  • Mantecate il risotto con il burro rimasto e il parmigiano, lasciatelo riposare per qualche istante e poi servitelo ben caldo.


Vino consigliato: Colli Euganei Chardonnay Borin (Veneto, bianco).

Altre ricette che ti potrebbero interessare:











Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. I porcini non sono confondibili con altri funghi. Le loro forme, proporzioni e colori non lasciano adito a dubbi.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Aragosta arrosto con sedano e limone.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 aragosta di 1,5 kg 2 cucchiai di pangrattato 3 cucchiai di prezzemolo tritato 1 limone qualche foglia di sedano per la guarnizione olio extravergine di oliva sale La grande qualità delle carni dell'aragosta erano…
  • Coniglio al sugo.
    13.05.2010 - 0 Comments
    Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Sorbetto di pompelmo alla cannella.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di spremuta di pompelmo 160 g di zucchero 1/2 cucchiaino di cannella in polvere stecche di cannella per guarnire fettine di pompelmo per guarnire Come gli altri agrumi contiene buone quantità di vitamina C (1 pompelmo= 70/80 mg) oltre che…
  • Involtini di salmone alle melanzane.
    05.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone affumicato - Melanzane - Capperi in salamoia …
  • Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. 1 coniglio già pulito e disossato (circa 800 g) 10 fette di prosciutto crudo 100 g di asparagi 30 g di arachidi 30 g di parmigiano reggiano 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia 1 foglia di alloro 4 bacche di mirto 1/2 bicchiere…
  • Couscous alle seppioline.
    16.11.2011 - 0 Comments
    Il cuscus o cuscussù (o, con grafia francese, couscous) è un alimento tipico del Nordafrica, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro dopo la cottura). Il nome nordafricano di questo piatto è seksu in berbero e kuskusu in arabo…
  • Il canascione, noto anche come “pizza chiena”, conta numerose varianti.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 250 g di farina 20 g di lievito di birra 2 cucchiai d’olio 1/2 cucchiaino di sale zucchero Per il ripieno: 3 uova 100 g circa di caciotta tritata (o altro formaggio) 80 g di salame tritato pepe Altri ingredienti: …
  • Nuvole di bianchetti all’aceto balsamico.
    04.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di bianchetti farina aceto balsamico olio per friggere Con il nome di bianchetti, chiamati anche neonata, novellame, gianchetti, bianchino, ecc., vengono generalmente indicati i piccoli delle sardine e delle acciughe. …
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.
    30.10.2017 - 2 Comments
    L'atmosfera di Halloween ci riporta ad una ricetta tanto gustosa quanto semplice e veloce da preparare in poco tempo e soprattutto con poca fatica: le frittelle dolci di zucca. Questa ricetta, come tante altre, fa parte di quella miriade di ricette con la zucca ideate appositamente per il periodo…
  • Ali di pollo impanate alla paprica.
    22.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani In cucina, sulla base delle caratteristiche organolettiche e…

I miei preferiti