}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Plumcake di zucca

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/10/2009 | 19:13

La parola plum cake indica svariati dolci al forno:

Nella lingua inglese, si intende per plum cake un dolce di origine tedesca, fatto di prugne.

 La parola plum indica infatti la prugna.

Questi dolci hanno forma piatta e vengono confezionati con pasta frolla oppure lievitata: sono quindi paragonabili alle crostate.

In italiano il termine cambia significato indicando dei dolci lievitati in forno.

Sono a base di farina, grasso, zucchero e uova e per consistenza sono simili al pan di Spagna e quindi parecchio più soffici di una crostata.

 Una caratteristica è la forma rettangolare: l'impasto è fluido e viene infatti versato in uno stampo a cassetta. Sono facili da preparare in casa e a seconda della ricetta prevedono i più svariati ingredienti: lo yogurt[3], il limone, l'uva passa, il cioccolato, ma non le prugne.

Ingrediente Principale: Farina - Zucchero - Lievito - Crema al Cioccolato - 1 Pera
Ricetta per persone n. 6
Note:

Ingredienti
Per l'impasto:

300 g farina bianca
150 g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
150 g burro o margarina a temperatura ambiente
mezza busta di lievito


Per farcire e decorare:

2 buste di Preparato per Crema al Cioccolato
500 mi latte a temperatura ambiente
2 cucchiai di pane grattugiato
1 pera matura
1 uovo


Preparazione (30') + 45' Cottura
  • Mescolare la farina setacciata con zucchero, sale, uovo, burro a pezzettini e per ultimo il lievito setacciato.
  • Impastare rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Preparare la crema al cioccolato.
  • Stendere i tre quarti della pasta sul fondo e sulle pareti di uno stampo a cerchio apribile (26 cm di diametro) col solo fondo imburrato ed infarinato, formando un bordo alto 4 cm e cospargere di pane grattugiato.
  • Mondare, sbucciare e tagliare la pera in 12 fette e distribuirle sul fondo della torta.
  • Versare la crema al cioccolato, livellare bene e ripiegarvi sopra il bordo della torta.
  • Stendere la pasta rimanente in una sfoglia sottile, ritagliarne delle foglie ed appoggiarle sulla torta.
  • Spennellare con un uovo sbattuto e cuocere per 40-45 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 180-200°C, ventilato: 170-190°C, a gas: 190-210°C).
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torciglioni con sugo di verdure.
    21.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Gnocchi di semolino agli asparagi e Tuma dla Paja.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Latte 1 l Semolino 250 g Burro 80 g Tuorli 5 Parmigiano 170 g Asparagi 1 kg Panna fresca 200 g Noce moscata pizzico Sale q.b. Pepe q.b. Toma dla Paja 1 Per gratinare: Burro q.b. Parmigiano q.b. Ecco una ricetta semplice e veloce per…
  • Spiedini di polenta e prosciutto con fonduta di gorgonzola.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Polenta 3 fette spesse Prosciutto crudo a fette sottili 100 g Gorgonzola 350 g Latte 2 dl Tuorli 2 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Pepe q.b. Ecco un antipasto sfizioso e semplice da preparare: gli spiedini di polenta e…
  • Tortillas con insalatina mista e salsa piccante.
    20.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tortillas - Porri - Filetto di manzo - Lattuga - Fagioli rossoRicetta per persone n.4Note:234 calorie a porzioneIngredienti8 tortillasporri300g di filetto di manzoun cuore di lattuga200g di fagioli rossi in scatola2 pomodori matu­ri 4/6 peperoncini verdi dolci1 dl…
  • Aragosta in salsa di dragoncello.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Tacchino al timo e capperi.
    19.11.2011 - 0 Comments
    Desiderate profumare la cucina? Ricordatevi che il timo prende il suo nome da un termine greco che indicava l'incenso usato per profumare i tempi. Mettetene una manciatina in un pentolino con acqua calda e collocatelo sul calorifero oppure in forno a calore bassissimo. Il timo può anche essere…
  • Palline di pesce con erba cipollina.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello 10 fili di erba cipollina 2 patate di media grandezza bollite 1 tuorlo la scorza di 1/2 limone peperoncini essiccati pangrattato olio di oliva sale Il sapore delicato del nasello lo rende…
  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.
    30.04.2011 - 0 Comments
    II pollo al vino è una ricetta tipica della Borgogna ma ormai diffusa in tutta la Francia. Fra le numerose varianti del piatto sono da segnalare quella che prevede l'aggiunta del fegato del volatile passato al setaccio a fine cottura e quella senza funghi con il semplice abbinamento di patate…
  • Tortellini in brodo di zucca.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 200 g Uova 2 Per la farcia Parmigiano reggiano grattugiato 250 g Patate rosse già lessate 100 g Per il brodo: Zucca a dadini 300 g Brodo vegetale 1/2 l Tè nero affumicato 10 g Non c'è niente di meglio dei tortellini in brodo di zucca…
  • Stufato di vitello con spatzli.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. fesa di spalla di vitello g 900 cipolla g 350 - farina bianca g 300 latte g 200 sedano g 200 carote g 200 burro g 180 olio d'oliva g 60 4 uova alloro rafano vino bianco secco dl 1,5 brodo (anche di dado) sale pepe …

I miei preferiti