}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Tagliatelle con vongole, zucchine e fiori di zucca

Tagliatelle con vongole, zucchine e fiori di zucca

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/10/2009 | 14:15

Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.

Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.

Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto entra la bietola o lo spinacio, particolarmente gustose e delicate sono poi le tagliatelle verdi all'ortica (con cime tenere delle ortiche al posto degli spinaci).

Secondo una leggenda bolognese le tagliatelle sarebbero state inventate nel 1487 dal bolognese mastro Zefirano, cuoco personale di Giovanni II Bentivoglio, in occasione del matrimonio di suo figlio Annibale II Bentivoglio con Lucrezia, figlia naturale di Ercole I d'Este, duca di Ferrara. In realtà è soltanto una storiella inventata dall'illustratore e umorista bolognese Augusto Majani nel 1931.

Ingrediente Principale: Tagliatelle - Vongole - Zucchine - Fiori du Zucca
Ricetta per persone n. 4
Note:
494 calorie a porzione
Ingredienti 320 g di tagliatelle fresche all'uovo
1 kg di vongole veraci
6 piccole zucchine
6 fiori di zucca
1 ciuffo di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
5 cucchiai di olio di oliva
sale, pepe
Preparazione (20') + 15' Cottura
  • Mettete le vongole a bagno in abbondante acqua fredda salata per quindici minuti, poi scolatele e rimettete­le nuovamente nell'acqua salata.
  • Ripete­te questa operazione per tre volte, in modo da eliminare tutti gli eventuali residui di sabbia.
  • Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle molto sottili.
  • Aprite delicatamente i fiori di zucca e staccate i pistilli; lavate i fiori in acqua fredda facendo attenzione a non rovi­narli. Asciugateli con carta assorbente e teneteli da parte.
  • Pelate e schiacciate lo spicchio di aglio.
  • In una padella capiente, fate scaldare tre cucchiai di olio con l'aglio, aggiungete le vongole, pepatele, mettete il coperchio e fatele aprire su fiamma vivace.
  • Scolatele con un mestolo forato, eliminate tutte quelle rimaste chiuse e filtrate il loro liquido di cottura.
  • Trasferite le vongole in un tegame.
  • In una padella, fate scaldare il resto dell'olio e rosolatevi le rondelle di zucchina per qualche minuto; salatele e pepatele.
  • Nel frattempo, in una pentola portate a ebollizione abbondante acqua e quando bolle, salatela.
  • Tuffatevi le tagliatelle e lessatele al dente.
  • Scolatele e trasferitele nel tegame con le vongole; aggiungete le zucchine, i fiori di zucca, il liquido filtrato delle vongole e il prezze­molo.
  • Fate saltare il tutto per un minuto su fiamma vivace, mescolando e servite.



Vino consigliato: Frascati dei Castelli romani; un classico della zona. Vino rosso di buona armonia gustativa, fre­sco e beverino
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Preparare questa ricetta per mio marito e solo amato il semplicemente ama il gusto di fiori di zucca e questa era una ricetta per questo! Grazie. Pochi giorni fa e volevo comprare buy viagra fare qualcosa di speciale per .. ... mi fa molto felice di recente!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lombo di maiale farcito.
    07.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di lombo di maiale 120 g di fontina 120 g di pane casereccio integrale 20 g di prezzemolo 2 cipollotti 1 cucchiaino di semi di senape olio extravergine di oliva sale pepe I veri "artefici" della…
  • 12 cocktail a base di birra [Infografica].
    26.12.2013 - 0 Comments
    Tra i tantissimi cocktail che sono stati inventati e continueranno a nascere dalla fantasia dei barman di tutto il mondo, gli ingredienti di base non sono solo il gin, la vodka, il rhum o la tequila, la menta e la soda. Forse non lo sapevate, ma esistono molti cocktail che tra gli ingredienti…
  • Arriva Halloween: ecco una infografica sugli abiti delle streghe della TV e del cinema.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In vista di Halloween il sito Stylight.it ha creato una dettagliata infografica che ripercorre i look degli ultimi 80 anni delle streghe più famose della TV e del cinema. Non si tratta di quindi di outfit caratterizzati da cappelli a punta e scope, ma di quelli – per esempio – di personaggi come…
  • Spiedini di spada.
    31.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pesce spada - Aglio - Limone - Peperone verdeRicetta per persone n.4Note:275 calorie a porzioneIngredienti2 fette di pesce spada dello spessore di 1,5 cm2 spicchi d'aglio2 limoni non trattatimezzo peperone verde8 pomodorini ciliegia8 piccole foglie di alloroun ramettodi…
  • Fondi di carciofo saltati.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 fondi di carciofo 30 gr di pinoli sale e pepe prezzemolo succo di limone olio extravergine d’oliva Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se…
  • Gnocchetti con le cozze.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la pasta: patate lesse 1 kg farina 350 g parmigiano 1 manciata uovo 1 noce moscata per la salsa cozze 2 kg pomodori ciliegia 500 g aglio olio extravergine d'oliva prezzemolo vino bianco Bastano pochi ingredienti di qualità per realizzare una…
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Strudel di verdure e formaggio.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Peperone rosso, verde, giallo - Pomodori - Cipollotti - Scamorza affumicata Ricetta per persone n.6 Note:500 calorie a porzione Ingredienti400 g di pasta sfoglia una melanzana piccola una zucchina mezzo peperone rosso mezzo peperone verde mezzo peperone giallo 2…
  • Linguine al nero di seppia.
    11.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Linguine 320 g Seppie 500 g Nero di seppia 1 sacca di inchiostro Pomodorini 10 Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Le linguine al nero di seppia sono un primo piatto particolarmente gustoso. …
  • Tabulé aromatico con pomodori e cipollotti.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di couscous precotto 4 pomodori 1 mazzetto di cipollotti 3 spicchi d’aglio 1 cucchiaino di coriandolo macinato 4 cucchiai di olio di oliva 3 cucchiai di aceto di vino bianco 1 mazzetto di prezzemolo sale pepe…

I miei preferiti