}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Tagliatelle con vongole, zucchine e fiori di zucca

Tagliatelle con vongole, zucchine e fiori di zucca

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/10/2009 | 14:15

Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.

Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata.

Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto entra la bietola o lo spinacio, particolarmente gustose e delicate sono poi le tagliatelle verdi all'ortica (con cime tenere delle ortiche al posto degli spinaci).

Secondo una leggenda bolognese le tagliatelle sarebbero state inventate nel 1487 dal bolognese mastro Zefirano, cuoco personale di Giovanni II Bentivoglio, in occasione del matrimonio di suo figlio Annibale II Bentivoglio con Lucrezia, figlia naturale di Ercole I d'Este, duca di Ferrara. In realtà è soltanto una storiella inventata dall'illustratore e umorista bolognese Augusto Majani nel 1931.

Ingrediente Principale: Tagliatelle - Vongole - Zucchine - Fiori du Zucca
Ricetta per persone n. 4
Note:
494 calorie a porzione
Ingredienti 320 g di tagliatelle fresche all'uovo
1 kg di vongole veraci
6 piccole zucchine
6 fiori di zucca
1 ciuffo di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
5 cucchiai di olio di oliva
sale, pepe
Preparazione (20') + 15' Cottura
  • Mettete le vongole a bagno in abbondante acqua fredda salata per quindici minuti, poi scolatele e rimettete­le nuovamente nell'acqua salata.
  • Ripete­te questa operazione per tre volte, in modo da eliminare tutti gli eventuali residui di sabbia.
  • Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle molto sottili.
  • Aprite delicatamente i fiori di zucca e staccate i pistilli; lavate i fiori in acqua fredda facendo attenzione a non rovi­narli. Asciugateli con carta assorbente e teneteli da parte.
  • Pelate e schiacciate lo spicchio di aglio.
  • In una padella capiente, fate scaldare tre cucchiai di olio con l'aglio, aggiungete le vongole, pepatele, mettete il coperchio e fatele aprire su fiamma vivace.
  • Scolatele con un mestolo forato, eliminate tutte quelle rimaste chiuse e filtrate il loro liquido di cottura.
  • Trasferite le vongole in un tegame.
  • In una padella, fate scaldare il resto dell'olio e rosolatevi le rondelle di zucchina per qualche minuto; salatele e pepatele.
  • Nel frattempo, in una pentola portate a ebollizione abbondante acqua e quando bolle, salatela.
  • Tuffatevi le tagliatelle e lessatele al dente.
  • Scolatele e trasferitele nel tegame con le vongole; aggiungete le zucchine, i fiori di zucca, il liquido filtrato delle vongole e il prezze­molo.
  • Fate saltare il tutto per un minuto su fiamma vivace, mescolando e servite.



Vino consigliato: Frascati dei Castelli romani; un classico della zona. Vino rosso di buona armonia gustativa, fre­sco e beverino
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Preparare questa ricetta per mio marito e solo amato il semplicemente ama il gusto di fiori di zucca e questa era una ricetta per questo! Grazie. Pochi giorni fa e volevo comprare buy viagra fare qualcosa di speciale per .. ... mi fa molto felice di recente!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Chicche di patate.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Patate farinose 1 kg Farina di grano duro 30 0 g Uovo 1 Parmigiano grattugiato 50 g Noce moscata q.b. Sale q.b. Parenti strette degli gnocchi, anche le chicche sono a base di patate, farine e uova e sono un tipo di pasta fresca adatto a  primi…
  • Fusilli con polpettine di carne.
    29.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fusilli - Carne mista di maiale, manzo e vitello - Parmigiano-reggianoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fusilli1/2 kg di carne mista di maiale, manzo, vitello macinata 2 o 3 volte,2 uovaprezzemoloabbondante parmigiano-reggianosalepepenoce moscatasugo…
  • Pistoccheddu prenu dolci di Pasqua tipici della tradizione sarda.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la sfoglia Farina 300 g Uova 2 Tuorli 2 Strutto 30-40 g Zucchero 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Per il ripieno Mandorle tritate 150 g Zucchero 150 g Aroma di fiori d'arancio q.b. Albumi 3 Zucchero a velo 250 g Zucco di limone…
  • Frittata di asparagi con pancetta.
    12.10.2013 - 0 Comments
    Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche e depurative degli asparagi erano già note agli antichi Egizi, mentre secondo i Romani gli asparagi davano…
  • Involtini di verza al prosciutto.
    21.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Foglie di verza - Panna liquida - Prosciutto crudo - Carciofi - Porri Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 235 Ingredienti 400 g di foglie di di verza, già pulite 100 g di panna liquida 8 fettine di prosciutto crudo 2 porri 2…
  • Cotechino alla Wellington, una ghiotta rivisitazione del celebre filetto alla Wellington.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cotechino 1 Pasta sfoglia 1 confezione Prosciutto crudo affettato sottile 200 g Senape dolce 1 vasetto Uovo 1 Patate già lessate e tagliate a fette 2 Mostarda di Cremona piccante 1 vasetto Una ricetta speciale per una festa speciale: il…
  • Tortellini verdi in insalata con salsa al limone.
    10.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carote - Zucchine - Finocchi - Tortellini verdi Ricetta per persone n. …
  • Triglie lardellate in tempura con cipolla di Tropea.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie 8 Lardo 8 fette Yogurt di bufala q.b. Menta qualche fogliolina Per la cipolla all'agro Cipolle rosse di Tropea 2 Alloro 2 foglie Aglio 1 spicchio Zucchero di canna 2 cucchiai Aceto rosso 1/2 bicchiere Per la maionese alla rapa rossa: …
  • Un bel ricordo di dicembre: il cibo era incredibile!
    09.02.2024 - 0 Comments
      Ultimi mesi del 2023 Ricordo che entrambi eravamo esausti per tutti i problemi di ottobre, senza acqua per quasi un mese e all'improvviso dovemmo trasferirci in un'altra casa e comprare tonnellate di cose perché avevamo affittato una casa che includeva la maggior parte degli…
  • Cime di rapa con arachidi e pinoli.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di cime di rapa 20 g di arachidi sgusciate 20 g di pinoli 1 spicchio di aglio 1 peperoncino 1 acciuga sotto sale 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata olio di oliva sale Le cime di rapa sono ricche di…

I miei preferiti