}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (2a parte).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/04/2017 | 13:07

La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola.

170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.

Scopri consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre gustosissime ricette pasquali.


Le ricette dei primi piatti della cucina italiana tradizionale.

Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.

Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Rigatoni zucca, salsiccia e funghi.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Rigatoni zucca, salsiccia e funghi.

I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.

I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.

Champignon al forno, ricchi di selenio.

Champignon al forno, ricchi di selenio.

Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.

Parlare di cucina tradizionale romagnola è parlare soprattutto di cucina contadina.

Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco i nostri consigli.

Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco i nostri consigli.

Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.

Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.

Panzerotti filanti ai funghi pioppini.

Panzerotti filanti ai funghi pioppini.

Pappardelle di albumi con sugo di gallinella, zucchine e funghi gallinacci.

Pappardelle di albumi con sugo di gallinella, zucchine e funghi gallinacci.

Gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di Acqualagna.

Gnocchi di patate e broccoli con burro e tartufo di Acqualagna.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina napoletana: 10 ricette davvero imperdibili.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina napoletana: 10 ricette davvero imperdibili.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina lucana: 10 ricette davvero imperdibili.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina lucana: 10 ricette davvero imperdibili.

Mezze maniche ai porcini, zafferano e ricotta.

Mezze maniche ai porcini, zafferano e ricotta.

Gnocchi con funghi e fagiolini.

Gnocchi con funghi e fagiolini.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2014.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2014.

Ravioli giganti al tartufo.

Ravioli giganti al tartufo.

Risotto alle castagne, ovoli e porcini.

Risotto alle castagne, ovoli e porcini.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata con pollo affumicato e prugne.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di petto di pollo affumicato 50 g di crescione 40 g di mandorle sgusciate 8 prugne gialle e rosse 5 ravanelli 2 foglie di cavolo rosso 1 cetriolo 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva …
  • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
  • Uova ripiene di acciughe., una ricetta ricca di proteine e acidi grassi Omega.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova un tubetto di pasta di acciughe 8 foglie di lattuga L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi minerali (calcio, ferro, fosforo e selenio) e vitamine del gruppo B (riboflavina e niacina). …
  • Beccute di Giacomo Leopardi.
    21.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina Gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Farina gialla pinoli uva sultanina zucchero olio d’oliva sale pepe …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.
    22.12.2019 - 0 Comments
    Tutte le ricette per creare i tuoi dolci di Natale. In questa pagina troverete la ricetta per preparare delle sfiziose palline di cioccolato, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente e il mascarpone. Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale è ormai alle…
  • Dolce di Pasqua tradizionale della cucina russa, un classico.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di giuncata 125 ml di panna acida densa 120 g di zucchero 120 g di mandorle sbucciate 100 g di burro vaniglia sale Miele, panna acida, burro, zucchero, frutta secca, cereali, marmellate (come quella di mirtilli) e grandi tazze di tè…
  • Secondo vegetariano di Pasqua: Uova al tegamino sui carciofi.
    31.03.2013 - 0 Comments
    La seconda portata è quella che mette sempre un po' in crisi i non vegetariani che si ritrovano a dover pensare a un menu per parenti e amici che non mangiano carne. In questo caso però la scelta viene quasi da sé. Cosa c'è di più pasquale delle uova infatti? Ecco allora che la scelta…
  • Insalata di pasta, sedano e limone.
    20.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Pomodorini ciliegia - Ciliegine di mozzarella - Cipollotti - Sedano Ricetta per persone n. 6 Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 200 g di farfalle 200 g di pomodorini ciliegia 400 g di…
  • L'illusione della Food Art, espressione artistica attraverso alimenti e commestibili.
    30.06.2012 - 0 Comments
    Se continuerete nella lettura del post troverete molte altre divertenti immagini di quello che non saprei se definire un vero artista o un grandissimo amante del cibo. Intuitivamente penseresti che “Food Art” voglia dire arte del cibo, e in effetti siamo lì attorno: si tratta appunto di sfumature.…
  • Arancini di riso al ragù di verdure.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per gli arancini: brodo di carne g 700 riso g 300 scamorza affumicata g 200 grana padano grattugiato g 50 cipolla g 40 2 tuorli e 3 uova 2 bustine di zafferano pangrattato farina burro vino bianco secco olio d'oliva …

I miei preferiti