}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (1a parte).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/04/2017 | 19:49

La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola.

170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.

Scopri consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre gustosissime ricette pasquali.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pecorelle di Toast.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pecorelle di Toast.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.

Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Torta salata ricotta, pancetta e peperoni.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Torta salata ricotta, pancetta e peperoni.

Torta millefoglie una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso.

Torta millefoglie una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso.

Cupcakes al cioccolato per festeggiare Pasqua in famiglia o con gli amici.

Cupcakes al cioccolato per festeggiare Pasqua in famiglia o con gli amici.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Sformatini di peperoni con salsa al basilico.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Sformatini di peperoni con salsa al basilico.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.

Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.

Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.

Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Come trasformare il cioccolato delle uova di Pasqua in una meravigliosa torta al cioccolato.

Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.

Speciale Pasqua: lombata di agnello arrosto.

Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.

Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.

Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.

Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.

Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.

Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.

Tortano, torta pasquale salata.

Tortano, torta pasquale salata.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.
    27.10.2013 - 0 Comments
    Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Perché non utilizzarla allora anche per decorare la nostra tavola? Potrete perciò fare il vostro incantesimo e trasformare una semplice zucca in un grazioso centrotavola illuminato per la notte più…
  • Pistoccheddu prenu dolci di Pasqua tipici della tradizione sarda.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la sfoglia Farina 300 g Uova 2 Tuorli 2 Strutto 30-40 g Zucchero 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Per il ripieno Mandorle tritate 150 g Zucchero 150 g Aroma di fiori d'arancio q.b. Albumi 3 Zucchero a velo 250 g Zucco di limone…
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Crostata con crema di riso
    06.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pastafrolla Ricetta per persone n. 8 Note: Calorie: 395 a persona Ingredienti pastafrolla surgelata g 550 latte g 500riso…
  • Guancette di vitello in salsa di vino con patate e carletti.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, rosmarino, salvia, porro ed erba cipollina) 1 mazzetto Patate già lessate 800 g Casatella a cubetti 180…
  • Invito a cena con aforisma: 300 citazioni e «boutade» d'autore.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Siete ben piazzati sulla vostra sedia a sdraio? Avete controllato lo stato della tela? Ricordatevi di Salazar, il dittatore portoghese: non lo fece e ne morì, dopo rovinosa caduta. Se invece tutto è in ordine, il bagnino ha tirato a lucido la spiaggia e dal bagnasciuga spira una confortante…
  • Vitumbua pane di riso fritto ricetta tipico della cucina africana (Tanzania).
    07.05.2013 - 0 Comments
    Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione. Mangiare e bere insieme vuol dire celebrare la vita. Celebrare la vita è incorporare frammenti del suo mistero. Accostarsi alla cucina africana diventa pertanto un…
  • Il meglio della cucina trentina e alto atesina.
    29.12.2011 - 0 Comments
    Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente. Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi fastosi del tempo del Concilio. Bolzano, la porta delle Dolomiti, invece costituisce un punto…
  • Paninetti svizzeri al burro con lievito misto.
    15.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 212 g zucchero 120 g lievito madre 220 g lievito compresso 3 g uovo da 50 g 1 burro 100 g sale 5 g tuorlo 1 latte 1 cucchiaino Per accompagnare la…
  • Lingua lessa e cetrioli.
    18.12.2011 - 0 Comments
    La smetana e’  un importantissimo elemento della cucina e tradizione russa.. ci sono tanti piatti che ne fanno uso: dalla insalate ai secondi, dagli antipasti ai dolci.  E' una salsa a base di panna acida, che i russi mettono un po’ dappertutto, anche nella zuppa rossa di carne…

I miei preferiti