}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2017 | 21:35

Le orecchiette con i broccoli sono una pietanza ottima per essere consumata durante il periodo autunnale-invernale, ma adatta anche alle altre stagioni.

Le orecchiette sono un formato di pasta tipico pugliese, molto rugoso al tatto.

Una caratteristica che le rende perfette per assorbire magnificamente i condimenti.

Per questa ragione, sono l'ideale per esaltare al massimo il sapore dei broccoli, smorzando con delicatezza il loro gusto pungente grazie all'impiego del formaggio certosa light.

La ricetta è tanto semplice quanto invitante e vi conquisterà fin dalla prima forchettata.

Originale e veloce da realizzare, questa portata si presenta al palato con una bella carica di sapore, che sorprenderà i vostri commensali.

Infine, il sapore piccante del pepe completerà sfiziosamente la preparazione.

pasta-con-broccoli-e-crescenza

Ingredienti: per 4 persone

320 g di orecchiette
165 g di certosa light
250 g di broccoli verdi
olio d'oliva
aglio
sale e pepe

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 15’

  • Per preparare le orecchiette con broccoli dovete prima tutto lavare e tagliare gli ortaggi.
  • Quindi, fateli saltare in padella con aglio e olio.
  • Nel frattempo scottate le orecchiette in acqua salata.
  • Una volta che la pasta avrà raggiunto la sua cottura, scolatela.
  • Conditela ora con i broccoli ormai pronti.
  • Rimestate il tutto e unite la certosa light.
  • Questo formaggio rappresenterà il tocco finale del vostro piatto e darà più cremosità alle vostre orecchiette con broccoli.
  • Mescolate ancora.
  • Conclusa l'operazione, servite la pietanza e se gradite, aggiungete una spolverata di formaggio.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pasta con cavolini e cumino.
    14.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta tipo conchiglie   cavolini di Bruxelles    semi di cumino  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g pasta tipo conchiglie 12 cavolini di Bruxelles mezzo cucchiaino di semi di cumino un cucchiaio di pangrattato …
  • Conchiglie di mare, il primo è servito.
    20.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Conchiglie - Scampi - Brandy - Rucola Ricetta per persone n. 4 Note: 430 calorie a porzione Ingredienti  320 g di conchiglie 400 g di scampi 1 bicchierino di brandy 1 mazzetto di rucola 1 cucchiaino di prezzemolo…
  • Prosciutto e fichi, la dolcezza del salume abbinata alle note zuccherine della frutta.
    24.10.2013 - 0 Comments
    I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono scontati, ma in genere non si è così disinvolti nell’associare cibi salati, in particolare carni con la…
  • Hummus, peperoni, chorizo, cipolle e focaccine.
    21.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: 160 g di chorizo (salsiccia leggermente piccante) 120 g di ceci lessati 4 focaccine 2 peperoni rossi 2 cipolle rosse di Tropea 2 cucchiai di salsa di sesamo (tahina) timo 1 cucchiaio di succo di limone olio di oliva sale La tahina…
  • Bauletti di tacchino ai peperoni.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fettine di fesa di tacchino 100 g di mortadella in una fetta sola 100 g di mozzarella per pizza a dadini un mazzetto di maggiorana 2 peperoni grigliati (anche surgelati) mezzo bicchiere di vino bianco uno spicchio di aglio 5 cucchiai di olio…
  • Scaloppine all'agro.
    13.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone n. 4 Note: 325 calorie a…
  • Aspic al melone con pesche, kiwi e fragole.
    22.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melone 1 di di succo d'arancia 2 cucchiai di zucchero a velo 12 g di gelatina in fogli 150 g di fragole 1 pesca 1 kiwi menta fresca IL TRUCCO: Per una panna più soda, diluite 5-6 g di gelatina ammorbidita e strizzata in 2 cucchiai di…
  • Rosti ai porri e curry.
    11.12.2011 - 0 Comments
    Il Rösti è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta base…
  • Tortiera di cozze., piatto tipico della cucina pugliese.
    16.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di cozze 400 g di cipolle 400 g di pomodori 200 g di patate 100 g di zucchine 4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva. Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in…
  • Pollo ai carciofi, due ricette in una.
    04.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo tagliato a pezzi - Carciofi piccoli teneri Ricetta per persone n. 4 …

I miei preferiti