}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.

Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/02/2017 | 15:47

Hai in mente una cena coi fiocchi per il tuo lui o per la tua lei? Hai imbandito la tavola e sistemato le candele, ma non hai ancora deciso cosa cucinare?

Per festeggiare a casa San Valentino e accendere la passione, ispirati alle ricette che abbiamo selezionato per te.

Vedrai quanto è semplice prendere per la gola la persona che ami.

Basta unire degli ingredienti speciali, scelti con cura, a una buona dose della tua creatività, per ottenere dei piatti davvero irresistibili!

Un primo piatto dal gusto delizioso, la pasta e piselli è una pietanza semplice, facile da eseguire, che potete cuocere sia con i piselli freschi sia con quelli surgelati. Nella ricetta proposta, i protagonisti saranno proprio i piselli freschi.


Ingredienti: per 4 persone

400 g di tagliolini all'uovo freschi
200 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
200 g di piselli freschi
½ cipolla
olio extra vergine d'oliva
cannella
sale e pepe
Leggi anche: Bignè salati a sorpresa, ideali per la festa degli innamorati.

Preparazione: 25'
  • Per preparare la pasta e piselli, detta anche pasta con piselli, affettate sottilmente la cipolla e fatela rosolare in un po’ d’olio; quando sarà trasparente, unite i piselli, aggiustate di sale e versate mezzo bicchiere d'acqua.
  • Lasciate cuocere per una ventina di minuti. 
  • Mettete a cuocere i tagliolini in una pentola con abbondante acqua salata.
  • Quando i piselli saranno pronti, spegnete il fuoco. 
  • A parte, in una terrina, versate i legumi, poi unitevi anche la ricotta.
  • Stemperate il latticino con due dita di acqua di cottura della pasta, cercando di ottenere una crema (aggiungete l'acqua molto lentamente).
  • Scolate i tagliolini al dente, versateli nella padella di cottura e condite la pasta con piselli e ricotta, amalgamate bene per qualche minuto.
  • Servite la vostra pasta e piselli con un'abbondante macinata di pepe e con una spolverata di cannella.
  • Questa ricetta con la pasta può essere realizzata anche sostituendo il formato di pasta indicato. 
  • Potete per esempio usare degli spaghetti, cotti sempre al dente e arricchiti aggiungendo pomodoro e basilico.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Tutto questo parlando solo dei primi, in cucina, però, le categorie che vedono la presenza di questo dolce legume non presentano limiti; troviamo infatti i piselli come componente di antipasti, ecco allora le frittelle di piselli, che vengono accompagnate da varie salse (tra le più golose quella allo yogurt).

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polentine e funghi, ecco il classico sodalizio dei funghi con la polenta, per intenditori.
    19.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina gialla - Funghi porcini - Chiodini - Pomodorini ciliegia Ricetta per persone n. 4 Note: 397 calorie a porzione Ingredienti 500 g di farina gialla300 g di funghi porcini1 g di chiodini300 g di pomodorini…
  • Pabassinas nuoresi con uvetta, noce e mandorle.
    07.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 00 130 g di zucchero semolato 120 g di burro 2 uova 70 g di gherigli di noce spelati 70 g di uvetta 70 g di mandorle, sgusciate e spelate 100 g di zucchero a velo sale farina di mandorle per la placca …
  • Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.
    08.10.2013 - 0 Comments
    Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste natalizie e possono essere servite sia calde che fredde. Ingredienti: per 4 persone 500 g di cipolline …
  • Trota salmonata con pomodori e cipolle.
    25.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Trota - Curcuma in polvere - Cipolle - Pomodori - ZenzeroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti1 trota pulita da 1 kg1 cucchiaino di curcuma in polvere3 cipolle tritate3 pomodoriun pezzo di zenzero fresco lungo 4 cm grattugiato2 peperoncini rossi freschi2 spicchi d'aglio…
  • Orate all'anconetana.
    23.01.2011 - 1 Comments
    Ecco un piatto gustoso, leggero - come buona parte del pesce - e soprattutto... freddo. Perché, anche se queste orate possono essere gustate subito, appena tolte dalla griglia, la ricetta doc prevede di lasciarle raffreddare prima di servirle.Ingrediente Principale:Orate - Acciughe sotto sale -…
  • Speciale Antipasti di Pesce: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Sul sito potete trovare tante ricette di antipasti di pesce. Dalle cose più semplici come l’insalata di mare o le alici marinate, a qualcosa di più particolare come la parmigiana di alici o le quiche di patate e baccalà. Uno dei pesci più magri, facili da cucinare e ricchi di proteine è il pesce…
  • Uova ripiene al verde.
    24.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Spinaci - Salsa verdeUova Ricetta per persone n. …
  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
  • Torta fiorita con fiori di sambuco.
    01.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingredienti Principal: Farina - Burro - Zucchero - Mandorle - Brandy - Sambuco Ricetta per persone n. 8 Note: …
  • Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero.
    30.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     1 kg di grosse vongole veraci     300 g di riso parboiled     1 cipollotto     2 cucchiai di prezzemolo tritato     8 dl di brodo vegetale     1/2 bicchiere…

I miei preferiti