}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Carnevale: crêpes al salmone.

Ricette di Carnevale: crêpes al salmone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/02/2017 | 21:22

Le crêpes al salmone sono una vera delizia, semplici da preparare, gustose e raffinate allo stesso tempo. Una gioia per il palato e per gli occhi.

Il ripieno, cremoso e delicato, è il risultato dell'incontro tra il salmone affumicato e la certosa, il tutto amalgamato da un po' di panna e insaporito da un pizzico di inconfondibile aneto.

Potete servire le crêpes al salmone anche fredde, magari come antipasto o durante un aperitivo.

Saranno pratici finger food da mangiare con le mani senza problemi. Oppure servitele calde, adagiate su un fondo di morbida besciamella, o assieme ad altri tipi di crêpes.

La ricetta che vi proponiamo oggi è quella fredda: rapida e semplice da preparare. Così non dovrete cucinare all'ultimo minuto.

Crepes-al-salmone

Leggi anche: Scopri tutte le ricette di Carnevale per preparare deliziosi antipasti, primi e secondi piatti e dolci.

Ingredienti: per 4 persone

  • 400 g di certosa
  • 30 g di burro
  • 4 uova
  • 100 g di farina
  • 500 ml di latte
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • 24 fette di salmone affumicato
  • sale
  • pepe
  • aneto fresco
  • olio extravergine di oliva




Preparazione: 30' + 120’ di riposo.

  • La preparazione della ricetta inizia dalla pastella delle crêpes al salmone.
  • In una ciotola sbattete energicamente le uova, il latte, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe.
  • Setacciate a parte la farina e aggiungetela a pioggia alle uova sbattute con il latte.
  • Mescolate evitando di lasciare grumi.
  • Prendete una padella, sciogliete una noce di burro e versate un paio di cucchiai di composto per le crêpes.
  • Disponete circolarmente e fate cuocere da ambo i lati.
  • Procedete in questo modo fino a quando l'impasto sarà terminato.
  • Fate raffreddare le crêpes e intanto preparate la farcitura.
  • Frullate insieme la certosa, l'aneto, un pizzico di sale e un po' di pepe, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e la panna fresca.
  • Ottenuta una crema ben amalgamata e soffice, usatela per farcire le crêpes.
  • Bastano un paio di cucchiai per ogni crepe, dopodiché adagiateci una fetta di salmone affumicato, arrotolatele e lasciatele in frigorifero per un paio d'ore.

Tagliate le crêpes al salmone a bocconcini, della forma e delle dimensioni che più vi piace, decorate con dell'aneto fresco e servite durante gli aperitivi o come antipasto.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spinacino ripieno alla frutta secca.
    10.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Arselle alla marinara.
    28.09.2012 - 0 Comments
      In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da natante" che viene trainato da imbarcazioni in possesso di licenza di pesca. Tale attività può essere svolta unicamente in tratti di…
  • Rigatoni alla fontina.
    16.06.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Rigatoni - Panceta - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 gr. di rigatoni 200 gr. di pancetta 300 gr. di fontina 50 gr.…
  • Catalana di mazzancolle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Mazzancolle 500 g Patate già sbucciate 200 g Cipolle rosse di Tropea 120 g Pomodori ciliegino 240 g Aglio 1 spicchio Menta 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La catalana di mazzancolle prevede una lavorazione del pesce molto…
  • Asparagi al San Daniele con salsa al basilico.
    17.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 20 asparagi bianchi 8 fette di prosciutto di San Daniele 50 gr di burro 50 gr di parmigiano Per la salsa: 200 gr di panna 20 gr di foglie di basilico 70 gr di parmigiano 50 gr di pecorino Il Prosciutto di San Daniele viene prodotto…
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, segunda parte.
    13.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • Profiterole tiramisù.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone Per la chantilly al caffè: Panna fresca 1 l Crema pasticcera 500 g Colla di pesce in fogli 15 g Caffè espresso 1 dl Caffè liofilizzato 10 g Per la glassa profiterole al mascarpone: Mascarpone 250 g Panna 250 g Crema pasticcera 150 g …
  • Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche) 200 gr piselli freschi sgusciati una decina di asparagi o asparagina un cipollotto fresco tritato una decina di pomodorini di Pachino 1 cucchiaio burro di mandorle (100% mandorle) …
  • Anatra brasata al vino rosso con polenta.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 10 g di burro sale Davvero molte sono le ricette da preparare…

I miei preferiti