}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Speciale Pasqua: lombata di agnello arrosto.

Speciale Pasqua: lombata di agnello arrosto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/03/2016 | 00:28

Piatti per tutti i gusti: ricette di Pasqua vegetariane compresa un’ampia scelta di ricette per la scampagnata fuori porta di Pasquetta con l’ immancabile ricetta di torta di Pasqua umbra e la gustosa ricetta di pizza di Pasqua al formaggio da accompagnare a verdissime insalate.
Infine non mancano ricette di Pasqua per bambini, ricette provenienti non solo da nostre tradizioni regionali come le ricette di Pasqua napoletane con la sua conosciutissima Pastiera ma anche diverse altre provenienti da culture lontane dove però la Pasqua è molto sentita.
Buona Pasqua!

Ingredienti: per 4 persone
lombata di agnello un ciuffo di rosmarino
scorza di limone
aglio
2 cucchiai di olio
mezzo bicchiere di vino bianco
sale
pepe
salsa di menta
Preparazione: 10′
Cottura: 30’
  • Acquistate una lombata di agnello di 700-800 g, eliminate eventuali nervetti e parte del grasso superficiale.
  • Praticate qua e là delle piccole incisioni e introducete in ciascuna un ciuffo di rosmarino e un filettino di scorza di limone.
  • Cuocere l’arrosto.
  • Rosolate la lombata in un tegame con 2-3 spicchi di aglio non sbucciati e 2 cucchiai di olio.
  • Salatela, pepatela, bagnatela con mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare.
  • Continuate la cottura a fuoco medio per 20-25 minuti.
  • Servitela con la salsa di menta.
La salsa di menta è l’accompagnamento più classico dell’arrosto di agnello: il fresco profumo di quest’erba primaverile, macerata inu sciroppo agrodolce, valorizza e affina il gusto particolare della carne, rendendola gradita a tutti.
    Se ti è piaiuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Verdure alla mediterranea
      10.03.2009 - 0 Comments
      Un tocco in più:Mentre disponete le fette delle verdure, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati e tritati e 4 filetti di acciuga sottolio diliscati e sminuzzati grossolanamente e distribuire sulla superficie 2 cucchiai di mozzarella a dadini. Oppure, 2…
    • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.
      26.01.2012 - 0 Comments
      Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno…
    • Pandoro alberello, ovvero farcito con creme.
      18.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
    • Gubana tipico dolce dei periodi di grande festa.
      27.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 00 30 g di lievito di birra 2 dl di latte 130 g di zucchero 100 g di burro 1 limone 1 tuorlo per completare burro per la placca 3 uova sale farina per la placca zucchero semolato per completare Per il ripieno: …
    • Cappone in salsa verde per un cenone alla viennese.
      06.12.2010 - 0 Comments
      Nella capitale austriaca le feste di fine anno hanno davvero una grande tradizione: ecco tra alcuni piatti che le accompagnano abbiamo scelto il cappone in salsa verde.Ingrediente Principale: 800 g di petto di cappone80 g di burrovino biancoaromi per la salsa50 g di capperi…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente argentini.
      03.03.2012 - 1 Comments
      Prima della colonizzazione spagnola nel XVI secolo, questo meraviglioso paese era abitato da un esiguo gruppo di indios nomadi che non hanno lasciato nessuna traccia di civilizzazione. Gli argentini infatti sono per la maggior parte di origine europea essendo i loro antenati dei coloni spagnoli…
    • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
      12.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
    • Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.
      27.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Fiori di zucca 16 Ricotta di bufala 280 g Olive taggiasche 25 g Pomodori datterini 80 g Taleggio 100 g Miele 10 g Parmigiano grattugiato 50 g Limone, la buccia 1/2 Arancia, la buccia 1/2 Coulis di pomodoro 60 g Coulis…
    • Pasta agli aromi con ricotta romana.
      13.02.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta formato chifferi o pipe 250 g di ricotta romana 3 pomodori maturi un ciuffo di basilico 2-3 rametti di timo e di origano pecorino latte olio aglio sale pepe La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto…
    • Scampo, cipolla bruciata, emulsione di maialino e salicornia.
      29.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 16 scampi freschi zucchero fondo bruno di ossa di maialino da latte fondo bruno di ossa di pollo salicornia una piccola cipolla tritata finemente scorza di lime olio di soia Come suggerisce il nome, le salicornie contengono molti sali…

    I miei preferiti