}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.

Speciale Pasqua: Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/03/2016 | 01:20

Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l’uovo e l’agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente.

Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si nascondeva il mistero della vita e il mangiarle simboleggiava la resurrezione della natura.

Buona Pasqua!

  • Ingredienti: per 8 persone

Agnello 2 cosciotti (o spalle)
Limone biologico 1
Arancia tarocco biologica 1
Pompelmo 1
Burro salato 125 g
Pangrattato 100 g
Senape ancienne 1 cucchiaio
Zucchero di canna 1 cucchiaio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione: 15′

Cottura: 40′

  • Tagliate a filetti la scorza degli agrumi e scottate per 1 minuto in acqua bollente.
  • Scolatele e asciugatele.
  • Spremete la polpa degli agrumi e recuperate il succo, che verserete in un pentolino insieme allo zucchero e alle scorzette.
  • Fate cuocere a fiamma vivace fino a che non si restringe.
  • In una ciotola mescolate il burro a temperatura ambiente, il pangrattato, la senape ancienne (senape in grani all’antica) e le scorze degli agrumi.
  • Nel frattempo fate rosolare la carne in una teglia con un paio di cucchiaiate di olio; fatela colorire a fiamma viva per una decina di minuti, salate e pepate.
  • Trascorso il tempo, spegnete il fuoco e coprite la carne col composto di burro.
  • Passate in forno preriscaldato a 200° C per una mezz’ora, avendo l’accortezza di bagnare l’agnello col fondo di cottura.
  • Appena cotto, portate in tavola e servite.

      Se ti è piaiuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

      Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

      A proposito di: Maria Susana Diaz

      Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

      0 commenti :

      Posta un commento

      nome-foto

      Archivio Ricette

      Random Ricette

      • Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.
        02.01.2013 - 0 Comments
        Ingredienti principali: carne di manzo macinata salsiccia polpa di pomodoro a cubetti Ricetta per persone n. 4   Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di carne di manzo macinata fine 100 g di salsiccia 30 g di parmigiano grattugiato 1…
      • Torre di pane e melanzana.
        20.08.2011 - 0 Comments
        Ingrediente Principale: Pane raffermo - Pomodori sardi o ciliegia - Melanzana Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 fette sottili di pane raffermo 350 g…
      • Fusilli corti con pollo al pomodoro.
        13.02.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone 220 g di fusilli corti 350 g di pomodori 200 g di petto di pollo 60 g di emmental olio extravergine di oliva sale I fusilli sono un tipo di pasta, originario della Campania. A Gragnano ancora oggi vengono realizzati a mano, arrotolando gli spaghetti ad…
      • Capasanta in tempura al nero di seppia con vongole, zucchine e paranzola croccante.
        15.08.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 5 persone 2 kg di capesante (circa 400 g di polpa) 100 g di zucchine verdi olio extravergine d’oliva 1 g di aglio 150 g di vongole veraci 20 g di vino bianco 150 g di farina 00 26 g di lievito di birra 120 g di nero di seppia …
      • Conchiglioni ripieni al ragù di vitello.
        22.12.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: per 6 persone Conchiglioni 480 g Carote 2 Sedano 1 costa Cipolle 2 Aglio 1 spicchio Polpa di vitello tritata 250 g Salsiccia 150 g Vino bianco 1 bicchiere Peperoncino q.b. Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Burro q.b. …
      • Minicake al cocco.
        23.03.2015 - 0 Comments
        Ingredienti: per 4 persone Burro 200 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 4 Uova 3 Farina 0 170 g Fecola di patate 25 g Lievito chimico per dolci 5 g Cocco rapè 150 g Come preparare le minicake al cocco? Queste piccole e soffici tortine casalinghe da forno si…
      • Le mille sorprese della cucina cilena una delle migliori di tutto il Sud America.
        11.10.2012 - 1 Comments
        Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie.  Si può sentire il profumo del pollo asado (alla piastra) che si confonde con quello del palta (avocado), le patate fritte con le empanadas (frittelle di varie…
      • Infornata di formaggelle ai fichi essiccati.
        25.03.2014 - 0 Comments
        Ingredienti: 4 persone 4 formaggelle a pasta fiorita o da griglia 100 g di fichi essiccati 1 dl di crema di cassis (liquore di ribes nero) 1 dl di porto menta fresca Le varietà di fichi sono moltissime, oltre 150 e si distinguono, oltre che per le dimensioni…
      • La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia.
        11.09.2012 - 0 Comments
        Le ricette della Nuova Zelanda utilizzano moltissimo l'agnello che ha in questa nazione un gusto particolarmente attraente, altre ricette prevedono specialità a base di pesce sempre molto fresco e di cozze verdi. La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una…
      • Quaglia con le olive.
        07.12.2011 - 1 Comments
        Ingredienti: 8 quaglie 2 spicchi di aglio 100 g di lingua salmistrata in 2 fette mezzo bicchiere di Marsala 6 foglie di salvia 100 g di olive nere un cucchiaio di conserva di pomodoro 3 cucchiai di olio 30 g di burro sale pepe Ricetta per persone n. …

      I miei preferiti