}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.

Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/10/2010 | 08:41


Ingrediente Principale: Tagliatelle verdi - Zucca- Prosciutto Cotto - Scalogni
Ricetta per persone n.
6

Note:

Ingredienti 400 g di tagliatelle verdi
400 g di zucca
150 g di prosciutto cotto a dadini
80 g di scalogni
1/2 bicchiere di vino bianco
30 g di burro
80 g di taleggio
40 g di grana grattugiato
una grattata di noce moscata
una confezione di besciamella
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Mondate la zucca dei semi, tagliate la polpa a dadini.
  • Rosolate gli scalogni tagliati a rondelle nel burro, unite i dadini di zucca e il prosciutto.
  • Salate, pepate, bagnate con il vino, fatelo evaporare.
  • Abbassate il fuoco, mettete il coperchio.
  • Cuocete il condimento 15? mescolando di tanto in tanto.
  • Scaldate la besciamella a bagnomaria, insaporite con la noce moscata grattugiata e 2 cucchiai di grana.
  • Cuocete nel frattempo le tagliatelle al dente in acqua bollente salata. Scolatele, versatele nel tegame con la zucca e mescolate.
  • Aggiungete metà del taleggio a dadini, poi incorporate la besciamella calda. Sistemate le tagliatelle in una pirofila imburrata, completate con il grana e i dadini di taleggio rimasti.
  • Fate gratinare in forno a 200° C per 10 minuti.
  • Sfornate e servite subito.

Ti piacciono le tagliatelle? Allora queste ricette fanno per te:






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin.
    09.12.2015 - 1 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin con prosciutto e asparagi. Ingredienti: per 4 persone 150 g di pasta fresca all'uovo per lasagne 450 g di asparagi 30 g di farina 3 dl di latte 100 g di Asiago 130 g di prosciutto crudo magro 2 di di panna fresca…
  • Caponatina fuori stagione.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Aceto 1 dl Zucchero 50 g La caponatina…
  • Frappé di ananas e papaia.
    30.11.2013 - 0 Comments
    Il frutto della papaia, di grandi dimensioni, ha un uso simile al melone. In Thailandia il frutto acerbo, tagliato a julienne, serve come base per il Som Tam (thai: ส้มตํา) nota come "papaya salad". Inoltre si sta diffondendo il suo uso sotto forma di frutta secca. Ingredienti: per 4…
  • Insalata raffinata con gamberi e pomodori.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di petto di pollo arrosto un grosso pomodoro prezzemolo tritatao 4 cucchiai di maionese aceto balsamico olio sale pepe  Il super potere dei gamberi.…
  • Fusilli ai carciofi.
    08.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Grano tiepido con fiori di zucca e piselli.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il grano tiepido: Grano 400 gFiori di zucca 20Pisellini già cotti 200 gCipolla rossa 1/2Foglie di basilico q.b.Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Oggi vi riscalderò davvero con questa ricetta buonissima: grano tiepido con fiori di zucca e…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina australiana.
    31.01.2016 - 0 Comments
    La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, prevalentemente di origine inglese, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio. L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti…
  • Trota con yogurt, sedano e caviale
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 1 trota grossa (meglio pezzature da 3-4 kg) per la marinatura: 100 g di sale per kg di filetto di trota 100 g di zucchero per filetto di trota sedano 1 foglio di colla di pesce 2 g di agar Caviale q.b. per la salsa di yogurt (dose per 1 sifone):…
  • Filetti di orata con porri al finocchietto.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 filetti piccoli di orata 8 grossi porri 1 albume olio aromatizzato al finocchietto selvatico 4 rametti di finocchietto fresco Pernod sale e pepe Quella di riso è una farina da scoprire, è versatile e, naturalmente, senza glutine. Lo sapete che…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…

I miei preferiti