}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta con porri, arancia e gamberi

Torta con porri, arancia e gamberi

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/01/2010 | 16:28



Ingrediente Principale:Fogli quadrati di fillo pasta - Porri - Gamberi
Ricetta per persone n.6
Note:
315 calorie a porzione

Ingredienti 6 fogli quadrati di fillo pasta di 24 cm di lato
800 g di porri
400 g di gamberi
mezza arancia non trattata
50 g di panna
2 uova
un cucchiaio di semi di papavero
60 g di burro
sale
pepe

Preparazione: 35' + 1 ora di cottura
  • Pulite gli champignon e affettateli; mondate e lavate gli spinaci e saltateli in padella con i funghi per 10 minuti a fuoco vivo con 20 g di burro, l'aglio, sale e pepe.
  • Fate rassodare le uova in acqua bollente per 10 minuti, sgusciatele e tritatele.
  • Cuocete a vapore il salmone per 5 minuti, spellatelo e spezzettatelo.
  • Lessate il riso, scolatelo al dente e conditelo con 30 g di burro e le uova.
  • Imburrate uno stampo rettangolare di 11x35 cm, foderatelo con un rettangolo di sfoglia, fatela leggermente sbordare, bucherellate il fondo con una forchetta e sistematevi sopra il riso.
  • Sopra questo distribuite i funghi con gli spinaci, privati dell'aglio, poi il salmone, un po' di aneto tritato e il burro rimasto a fiocchetti.
  • Ricavate dal secondo rotolo di pasta un rettangolo leggermente più grande dello stampo.
  • Con uno stampino tondo praticate tanti fori nella pasta, appoggiatela sul ripieno e sigillatela alla pasta sottostante.
  • Cuocete la preparazione nel forno caldo a 180° per 30-35 minuti, sfornate e servite.

Friabile e delicata, la pasta fillo di questa ricetta va maneggiata con cura. Per tagliarla, stendela sul piano di lavoro u usate un coltello ben affilato, senza muoverla troppo.

Al momento de sistemarla nello stampo, sollevatela delicatamente con le palme delle mani.

Accostate a questo piatto, impegnativo per i contrasti di gusti, la duttile tenerezza di un Greco di Tufo.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Complimenti bella, buona, particolare e dettagliata nella spiegazione...buona domenica Luciana
    daldolcealsalato.myblog.it/

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fregola con vongole e pomodori secchi.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Fregola sarda 200 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 mazzo Olio extravergine di oliva q.b. Scalogno 1 Pomodori secchi 50 g Vongole 100 g Vino bianco 1 bicchiere Formaggio spalmabile 200 g Erba cipollina fresca 1 mazzetto Mollica di pane fresco 40 g…
  • Hamburger al formaggio e peperoncino
    07.06.2024 - 0 Comments
    Ci sono deliziosi hamburger al formaggio chili fatti in casa. Per prima cosa ho tagliato i pomodori, i cetrioli e le cipolle Quindi mescolare la salsa per hamburger con cipolle fritte, maionese, ketchup, salsa barbecue e senape. Il tutto è condito con Tabasco Chipotle e un po' di Sambal…
  • Quadrotti di zucca e mela cotogna allo zenzero.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di zucca dolce (tipo pepona o violino) 1 mela cotogna 120 g di farina tipo 00 3 uova 1 bustina di lievito in polvere 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 2 cm 100 g di miele di agrumi 3 cucchiai di panna fresca …
  • Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.
    16.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Astice 1 Kg Burro chiarificato 100 gr Rucola già lavata 50 gr Patate Selenella 4 pz Foglie di basilico 12 Cucchiaio di aneto tritato 2 Cucchiaio di wasabi 1 Olio EVO Sale Pepe Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po'…
  • Quaglie con insalata di spinaci e radicchio.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti di timo 0,5 dl di vino bianco secco 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • Sgombri al lime con riso al vapore.
    19.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Lime - Scalogni - Prezzemolo - Riso Ricetta per …
  • Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 500 g Cacao amaro in polvere 15 g Acqua 325 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 15 g Olio extravergine di oliva 20 g Per la farcitura: Prosciutto crudo 200 g Cetriolo sottaceto q.b. …
  • La cucina tradizionale della Brianza: Polenta pasticciata.
    14.10.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone per la polenta: - gr. 300 di farina gialla - l. 1 d'acqua - sale q.b. per il ragù: - gr. 500 carne macinata - Kg. 1 passata di pomodoro - soffritto - dado o sale - olio altro: - ml. 500 besciamelle - 1 mozzarella - gr. 100 di grana …
  • Crostata ai fichi e mandorle, ricetta delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi frutti.
    04.02.2013 - 0 Comments
    Pochi conoscono la bon­tà dei fichi quando sono accoppiati alle mandorle. Figuratevi quindi quale de­lizia sarà se questi ingre­dienti si fonderanno sopra una ghiotta crostata. L'idea di abbinare fichi e mandor­le è sicuramente delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi…
  • Cachi gratinati con pistacchi e ricotta cremosa.
    04.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cachi 40 g di pistacchi sgusciati e pelati 100 g di ricotta 100 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Le prime coltivazioni di cachi in Italia risalgono ai primi anni del '900 e riguardano la parte meridionale della penisola…

I miei preferiti