}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gnocchetti di pane una ricetta delicata che non può mancare sulle tavole venete.

Gnocchetti di pane una ricetta delicata che non può mancare sulle tavole venete.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/06/2019 | 15:33

Gli gnocchetti di pane sono una ricetta povera, con prodotti di recupero, tipici della cucina veneta.

Altro denominatore comune della cucina veneta è la polenta.

Vi fu un tempo, non molto lontano, in cui la polenta fu quasi il simbolo della famiglia ed il confezionarla un atto rituale che si ripeteva anche due o tre volte al giorno.

In Veneto la polenta è stata per lungo tempo il piatto quotidiano della popolazione locale. Pare fosse nota fin dai tempi antichi e sia poi divenuta protagonista a partire dal 1600, quando s’introdusse l’uso comune di macinare i chicchi del mais per poi cuocerli in acqua.

La ricetta.

La «naturalezza» dei veneti è certo la loro migliore virtù, e ciò che vale per l'arte, vale anche per la cucina.



Una cucina a volte antichissima, che risale alle abitudini delle colonie greche di venticinque secoli or sono, coi loro cibi marinareschi e l'olio del Mediterraneo, profumato d'aglio e cipolla, con le carni conservate ed essiccate, con le tradizioni greco-romane di far diventare tutto salsiccia, ma specialmente il suino.

Leggi anche: Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.

Ingredienti.

Per 4 persone

100 g di burro
4 cucchiai di pane grattugiato
70 g di parmigiano
3 uova
Noce moscata a piacere

Preparazione.

 20'

  • Si fa sciogliere un bel pezzo di burro e lo si incorpora con il pane grattugiato nella quantità desiderata.

  • Si unisce un po' di formaggio grattugiato, 2 o 3 uova e si lavora la pasta con energia.


  • Cottura.

     15'
    • Poi si prepara una pentola con il brodo bollente e si versa l'impasto a piccole cucchiaiate, lasciando cuocere poco.
    • Facoltativo l'aroma di noce moscata.

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    2 commenti :

    1. La polenta è l'anima rustica della cucina veneta.

      RispondiElimina
      Risposte
      1. @Giampaolo Rossi.- Bianca, gialla, integrale o bio. La polenta è oggi un grande classico da sperimentare con le ricette della tradizione o quelle più innovative. Grazie dal tuo commento!

        Elimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Torta sbrisolona con zabaione.
      24.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
    • Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren.
      29.11.2013 - 0 Comments
      La polenta saracena è un antico piatto tipico ed esclusivo di Garessio e zone limitrofe. Da sempre preparata con prodotti locali quali le patate, il grano saraceno (la cui farina originariamente era la sola usata), il formaggio pecorino (nel secolo scorso il parmigiano non era ancora conosciuto…
    • Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.
      03.12.2016 - 2 Comments
      Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…
    • Lasagne verdi al cavolfiore gratinato.
      27.10.2009 - 2 Comments
      I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la…
    • Duetto con rucola ai tre pepi.
      19.03.2012 - 0 Comments
      La rucola si deve presentare con foglie fresche, tenere, di un bel colore verde e i bordi ben definiti. E’ preferibile acquistare foglie piccole, le foglie troppo grandi potrebbero risultare amare. Va lavata poco prima di essere consumata e bisogna evitare di lasciarla a bagno troppo a lungo. La…
    • Fantasia di calamari con crema di piselli.
      22.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Piselli 280 g Calamari spillo 120 g Panna 40 g Gherigli di noci 12 g Menta 12 foglie Fiori edibili q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale 12 g Una zuppa di calamari con crema di piselli è sempre il piatto giusto per riscaldare una fredda…
    • Il cocktail di Alice: rum, brandy e succo d’arancia
      02.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 caraffa di sidro di mele 8 zollette di zucchero 2 arance 8 chiodi di garofano 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata 1 bastoncino di cannella 8 cucchiaini da tè di acqua 1 limone 1 bicchierino di rum 1…
    • Polpettine di verdure con vellutata di zucchine.
      10.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 gr di zucchine 200 gr di carote 1 cipolla 2 cuori di brodo carne macinata di manzo fiocchi di latte allo yogurt crostini integrali sale e pepe Ecco per gli amici di La Cucina di Susana una ricetta semplice, deliziosa e sopratutto per…
    • Tartellette con prosciutto e indivia belga.
      14.11.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tartellette - Indivia Belga - Prosciutto Ricetta per persone n. 4 Note: 342 calorie a persona Ingredienti Per le tartellette: 125 g di…
    • Savarin brownies con granella di pistacchi.
      16.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 1 pizza. Per il savarin brownies: Burro 215 g Cioccolato fondente al 50 % 230 g Farina 140 g Farina di mandorle fine 140 g Zucchero semolato 230 g Uova 280 g Lievito in polvere 7 g Cioccolato fondente a scaglie al 70% 125 g Nocciole tostate tritate…

    I miei preferiti