}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.

Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/04/2020 | 18:32

Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento.

Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento orientale alle porte di Agrigento.

“Taganu” o “tianu”, in siciliano vuol dire tegame che, per la nostra ricetta, deve essere in terracotta.

Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale.

La ricetta.

Ecco la ricetta originale del Tegame pasquale di Aragona.

Ingredienti.

per 4 persone.

800 gr di rigatoni
16 uova battute
600 gr di tuma a fettine
150 gr di pecorino stagionato grattugiato
un pizzico di cannella pestata
brodo di pollo
una bustina di zafferano sciolto nel brodo
8 fette di pane raffermo
prezzemolo abbondante
sugna
sale
pepe

Preparazione.

  • I rigatoni vanno lessati in acqua salata, scolati al dente e sistemati in un tegame di terracotta umettato con la sugna ed il cui fondo è ricoperto da 4 fette di pane raffermo.
  • Su queste ultime vanno alternati strati di rigatoni e fettine di tuma e l'amalgama ottenuta unendo le uova battute, il prezzemolo trito, sale, pepe, il formaggio grattugiato, un pizzico di cannella e la bustina di zafferano sciolta in una tazza di brodo caldo.
  • L'ultimo strato della pietanza è costituito dalle restanti fette di pane.
  • Il tegame va riempito con il brodo caldo ed il tutto va cotto al forno.

Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pupi di Pasqua un dolce pasquale tradizionale della Sicilia.

Cottura

  • Il piatto richiede una cottura molto lunga a causa dell'ingente quantitativo di liquidi e per le abbondanti uova. 
  • La pietanza può esser arricchita anche dalle polpettine cotte al ragù e da fettine di uova sode.
  • La pietanza va sfornata quando si presenta asciutta, ma non secca, e quando è ben compatta.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Paese che vai, usanze che trovi. Per le celebrazioni pasquali, parenti e amici si riuniscono attorno alla tavola. Un mix di sapori della tradizione. Aromi particolari e gusto ricercato, per una ricetta da record.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.- Infatti. Ad Aragona una delle ricette più antiche e rispettate il sabato santo è quella del “Taganu”. Lo sformato di pasta ha una storia leggendaria ed è tramandato da diverse generazioni.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.
    22.05.2014 - 0 Comments
    «Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che finiscono per portare sulle nostre tavole cibi poco sani e molto contaminati. Per l'associazione dei coltivatori la…
  • Chicken in Peanut ricetta tipica dell’Africa subsahariana.
    18.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Olio di arachidi  pollo come unica porzione concentrato di pomodoro cipolle  Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: Olio di arachidi (o un altro olio da cucina) 1 pollo (per la versione gourmet, da 4 a 6 petti di pollo) da tagliare…
  • Pere sciroppate farcite al mascarpone.
    18.04.2013 - 0 Comments
    La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone. Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese alla vaniglia ricotta Ricetta per persone n. 6       Note 739…
  • Tonno grigliato all'aglio.
    04.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di tonno - Pomodori - AglioRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 fette di filetto di tonno di circa 200 g l'una 500 g di pomodori ramatiuna grossa testa d'aglio4 rametti di prezzemolo4 cucchiai di aceto di vino bianco8 cucchiai di olio extravergine…
  • Valerianella con formaggi pecorini e noci.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di valerianella 100 g di pecorino cremoso 80 g di pecorino stagionato 8 gherigli di noce 1 cucchiaio di miele di tiglio aceto di mele olio di oliva sale Il latte di pecora, e quindi il saporito formaggio pecorino caro…
  • Pasticcio di Natale, facile, gustoso e adatto ad ogni occasione.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Pasticcio di Natale, scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione. Ingredienti: per 10 persone 400 grammi di ragù di polpa magra di maiale, 400 grammi di pomodori, 1 cipolla, prezzemolo, 1/2 bicchiere di vino rosso vecchio, 400 grammi di…
  • Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia dolce 50 g di parmigiano-reggiano grattugiato 50 g di pangrattato 1 bicchiere di vino bianco secco 1 dado 1 uovo 20 g di burro 1 spicchio d'aglio prezzemolo olio…
  • Vitello in sfoglia.
    21.09.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lambata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: da Firenze alla Maremma tra vini e piatti tipici.
    27.07.2018 - 0 Comments
    Le strade del vino sono percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, lungo i quali insistono valori naturali, culturali e ambientali, vigneti e cantine di aziende agricole singole o associate aperte al pubblico. Le strade del vino costituiscono strumento attraverso il quale i territori…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (2a parte).
    08.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…

I miei preferiti