}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/03/2020 | 22:16

La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone.
Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la carne di manzo sia costosa e quindi meno comune. A causa della predominanza della religione islamica, il cibo è halal e il maiale viene evitato. L'alcol è vietato nel Brunei.
Nelle zone rurali vengono cacciati animali selvatici come uccelli selvatici, cervi sambar e cervi che abbaiano .
E’ possibile gustare i suoi piatti tipici nei ristoranti della capitale o presso venditori ambulanti, specialmente nei mercati serali.
Molto apprezzate e diffuse sono le pietanza a base di pesce, sempre fresco, con crostacei prelibati.

Altri piatti tipici sono:
  • nasi lemak “riso in crema”: il riso è messo a bagno in crema di cocco e quindi cucinato a vapore. A volte sono aggiunte delle foglie di vite per dare una maggiore fraganza. Servito per lo più a colazione;
  • nasi goreng “riso fritto”: tipica insalata di riso, I cui ingredienti principali sono, oltre ovviamente al riso asciutto precotto, salsa di soia, aglio, scalogno e cipolle d’inverno come guarnizioni. Anche questo piatto è solitamente servito a colazione, utilizzando gli avanzi della cena;
  • rendang, sfiziosa pietanza a base di carne di manzo molto speziata;
  • kueh melayu, frittelle dolci farcite con arachidi, uva passa e zucchero.
Come gran parte dei paesi tropicali, nel Brunei vi è una notevole scelta di frutti esotici dai mille colori e sapori: tra questi da provare il mangostano e la carambola (starfruit), frutto a forma di stella, con una polpa giallo-verde e croccante. A livello di bevande, sono reperibili tutte le bevande presenti in Occidente, ovviamente importate, oltre a vari succhi di frutta fatti sul posto con frutti tropicali, dal melone alla papaya, dall’ananas al jackfruit. Una popolare bevanda locale è la granita al latte di cocco acerbo. Le bevande alcoliche sono proibite ai cittadini del paese.






Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mazzetti di crudité.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di carote 500 g di zucchine 1/2 cespo di cicoria spigata (puntarelle) 50 g di maionese 50 g di yogurt non filtrato 2 fogli di pasta di riso 1 cucchiaio di capperi sotto sale 1 acciuga sotto sale Le zucchine…
  • Sformatini di indivia belga e cipolla.
    01.12.2010 - 0 Comments
    La cipolla è un ortaggio prezioso che può essere consumato a volontà: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, riduce il rischio di malattie coronariche e di tumori e ha un potere calorico pari a zero. Ingrediente Principale: Indivia belga- Cipolla -…
  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Zabaione con frutti di bosco.
    25.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tuorli 2 cucchiai di zucchero 6 cucchiai di Marsala secco 250 g di frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli, mirtilli rossi, fragoline, more, ribes) Lo zabaione è una preparazione che vanta parecchi secoli di storia. Tuttavia vi sono fonti…
  • Pane dolce alle quattro farine con zucchero di canna.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina integrale 90 g di farina tipo 0 30 g di farina di miglio 30 g di farina di soia 170 g di zucchero di canna 90 g di burro 2 uova 3 dl di latte 1 bustina di lievito in polvere per torte salate burro e…
  • Tartellette con crema di vaniglia e lamponi.
    04.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di pasta frolla 190 g di zucchero semolato 40 g di lamponi 40 g di farina 20 g di zucchero a velo 4 tuorli 1 baccello di vaniglia 5 dl di latte legumi secchi per la cottura in bianco (facoltativi) La cottura “in bianco” o…
  • I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.
    08.12.2017 - 2 Comments
    Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta difficile da reperire e a volte dato il loro gusto intenso non sempre viene apprezzato da tutti. Vi proponiamo in alternativa una versione più delicata,…
  • Paglia e Fieno con Radicchio
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Paglia e Fieno - Radicchio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di Paglia e Fieno una cipolla due cespi di radicchio…
  • Panini con salame, formaggio e carciofini.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 3 panini 300 g di formaggio cremoso 200 g di salame ungherese a fettine sottili 300 g di carciofini sott’olio foglie di lattuga un paio di pomodori rossi Il carciofo è ricco di potassio e sali di ferro, mentre ha una scarso…
  • La Crescionda è un dolce di origini molto antiche, di consistenza morbida costituito da tre strati.
    10.03.2012 - 0 Comments
    Un dolce di origini molto antiche caratteristico di Spoleto, città umbra in provincia di Perugia, è la Crescionda, dolce basso di consistenza morbida costituito da tre strati: il fondo formato da amaretti e farina, la parte centrale chiara e morbida come un budino, e lo strato superficiale di…

I miei preferiti