}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo estivo.

Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo estivo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/05/2020 | 21:16

Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda.

Sono tipici della tradizione della pasta campana.

Li si distingue da altri formati analoghi, quali i vermicelli, poiché, rispetto a questi ultimi vengono trafilati con una sezione (calibro) minore.

spaghetti-al-sugo-estivo

La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, sono gli Spaghetti al sugo estivo, un primi piatto delizioso e dall'aspetto invitante.



La ricetta.

Ecco a voi i Ananas e Gelato alla Frutta.


Leggi anche: Ananas e gelato alla frutta, ecco un delizioso dessert estivo.

Ingredienti.

Per 4 persone

3-4 foglie di basilico

1 spicchio d’aglio

2 ciuffetti di prezzemolo

½ mis. di olio d’oliva

4 cucchiai grana

scorza intera di 1 limone non trattato (solo la parte gialla)

succo di 1 limone

sale q.b.

pepe q.b.

Preparazione.

10′

  • Inserire nel boccale la scorza di limone: vel. Turbo per qualche secondo.
  • Aggiungere il prezzemolo, il basilico, l’aglio, il sale ed il pepe e l’olio: 5 min. 100° vel. 1.


Cottura.

10’

  • Cuocere gli spaghetti, scolarli, condirli con il sugo.
  • Aggiungere il succo di limone ed il grana.
  • Servirli ben caldi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bigoli con sardine, piatto tipico del territorio mantovano e veneto.
    05.05.2012 - 0 Comments
    I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi) sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, di origine veneta, diffusi in tutta la regione e anche nella Lombardia Orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta…
  • Speciale Halloween: paccheri con zucca, mandorle e bottarga.
    29.10.2013 - 0 Comments
    Un primo piatto dal gusto davvero incredibile questi paccheri alla zucca e bottarga. Una ricetta perfetta per stupire i vostri ospiti a tavola. Ingredienti: per 4 persone Paccheri 300 g Polpa di zucca 600 g Aglio 1 spicchio Bottarga di tonno 100 g Mandorle a filetti 60 g Salvia…
  • Farfalle con piselli e cipollotti.
    15.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Pisellini surgelati - Pancetta affumicata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: 519 calorie a porzione Ingredienti: 500…
  • Quiche vegetariana, ideale per non realizzare la solita quiche.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per la pasta brisée: Farina 300 g Burro 150 g Latte 2 cucchiai Sale q.b. Per la farcia: Erbe di campo 500 g Pancetta 50 g Cipolla tritata 1 piccola Formaggio caprino 200 g Latte 150 g Uova 2 Olio extravergine di oliva 2 cucchiai …
  • Rotolo di speck con ricotta e finferli.
    08.12.2012 - 1 Comments
    Il Cantharellus cibarius (volgarmente gallinaccio, galletto, gialletto, finferlo o garitula ) è uno dei Fungi più conosciuti; senza dubbio la specie è raccolta e mangiata ovunque. Riesce eccellente cotto in olio, prezzemolo, aglio e peperoncino, da solo o come contorno. Si…
  • Pan de pizza a doppia treccia.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 gr di farina per pane( macinata a pietra se posibile) 500 gr di passata di pomodoro 200 gr di lievito madre oppure 20 gr lievito birra fresco 200 gr di mozzarella 15 gr di sale 1 cucchiaio di origano 60 gr di olio di oliva Per tutti quelli che…
  • Stinco di scottona allo scalogno.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino grosso pepe La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: prima puntata.
    18.09.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
  • Petto d’anatra in salsa di scalogno con fichi.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 2 petti d’anatra 20 fichi verdi o neri 1 bicchiere di Porto bianco 2 scalogni 10 foglie di basilico olio extravergine di oliva 3 cucchiai di aceto balsamico sale pepe L'anatra, volatile molto apprezzato nella…
  • Pane dolce alle quattro farine con zucchero di canna.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina integrale 90 g di farina tipo 0 30 g di farina di miglio 30 g di farina di soia 170 g di zucchero di canna 90 g di burro 2 uova 3 dl di latte 1 bustina di lievito in polvere per torte salate burro e…

I miei preferiti