}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ananas e gelato alla frutta, ecco un delizioso dessert estivo.

Ananas e gelato alla frutta, ecco un delizioso dessert estivo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/06/2018 | 13:29

Alla frutta o alle creme, il gelato piace a tutti: sfruttalo per preparare tante nuove ricette.

fagotini-ripieni-di-certosa

La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, la vera protagonista di questa pagina sono i Fagottini Ripieni di Certosa di Erbe Aromatiche, un antipasto delizioso e dall'aspetto invitante.



La ricetta.

Ecco a voi i Ananas e Gelato alla Frutta.


Leggi anche: 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (1a parte).

Ingredienti.

Per 4 persone

- 2 arance

- 1 limone

- 50g burro

- 160g di zucchero

- 1 scatola di ananas (da 10 fette)

- 50g di liquore all'arancia

- 200g di latte intero
- 200g di panna da montare


Preparazione.

3o’ + congelamento

    Con l'apposito attrezzo ricavare le zeste dalle arance e dal limone: mettere da parte.

    • Spremere il succo delle arance e del limone, mettere da parte.

    • Mettere nel boccale il burro: 3 min. 90° vel. 2.

    • Versare 60 g di zucchero: 1 min. e 30 sec. 90° vel. 2.

    • Sgocciolare l'ananas dal suo succo che metterete da parte.

    • Tagliare le fette di ananas in 4 parti.

    • Metterle nel boccale: 3 min. 100° vel. Soft Antiorario

    Riunire l'ananas sul fondo del boccale ,con la spatola.

    • Versare il liquore e il succo di arancia e limone: 3 min. temp. Varoma Antiorario vel. Soft.

    Togliere i pezzetti di ananas dal boccale e metterli da parte.

    • Aggiungere allo sciroppo nel boccale il succo d'ananas precedentemente messo da parte.

    • Aggiungere 100 g di zucchero: 3 min. 90° vel. 1.

    • Aggiungere il latte: 1 min. vel. 3. Mettere da parte e lasciare raffreddare.

    • Lavare il boccale con acqua fredda per raffreddarlo e posizionare la farfalla .

    • Versare la panna a vel. 3 finché non monta.

    • Unire la panna montata al composto di ananas ben freddo.

    • Versare il composto in un contenitore basso e largo foderato di pellicola per alimenti. Mettere in freezer per 8 ore.

    • Togliere dal freezer e tagliare a pezzettoni.

    • Mettere i pezzettoni nel boccale: 20 sec. vel. 10 (gradualmente).

    • Riunire il composto sul fondo del boccale con la spatola.

    • Mantecare: 1 min. vel. 7 spatolando.

    • Mettere in un piatto le zeste, porvi sopra l'ananas e guarnire con il gelato.




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La torta Sacher è la torta al cioccolato per antonomasia più conosciuta e apprezzata al mondo.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di farina tipo 00 150 g di burro 150 g di zucchero semolato 5 uova 300 g di cioccolato fondente 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 bustina di vanillina 150 g di confettura di albicocche 2 cucchiai di latte …
  • AllBlogs è un aggregatore di rss che visualizza i blog italiani più belli e famosi
    29.11.2009 - 0 Comments
    Cos'è AllBlogs? AllBlogs è un aggregatore di rss nato per semplificare la ricerca di argomenti d'interesse per l'utente che ama seguire i blog. La politica di AllBlogs è totalmente meritocratica, infatti i blog più letti, verranno visualizzati in ordine di lettura all'interno di…
  • Pizza agli scalogni con pancetta affumicata.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 350 g di scalogni 80 g di pancetta affumicata tagliata a fettine salvia olio extravergine d'oliva sale pepe RICETTA BASE PER LA PIZZA Per 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico…
  • Sughetto sprint, il signor ragù italiano.
    25.02.2012 - 0 Comments
    Questo è il signor ragù italiano: va fatto bene per non perdere una nostra fama invidiata da tutti. Vi consiglio di non sostituire la carne cruda con avanzi di carne cotta: il sugo sa­rebbe meno buono perché la carne è stata sfruttata dalla precedente cottura. Questo ragù è laborioso ma…
  • Costata di vitello al verde.
    06.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Una costata di vitello con l'osso - Misto di verdure Ricetta per persone n.1 Note: Ingredientiuna costata di vitello con l'osso g 450 misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, carota) in tutto g 300 mazzetto aromatico…
  • Orata in crosta con patate allo zafferano.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 piccole orate (circa 350-400 g l’una) 800 g di patate sode 150 g di mandorle in polvere 1 bustina di zafferano succo di 1/2 limone 1 mazzetto di coriandolo 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 g di zucchero 2…
  • U cudduruni di spinaci o di brocculi.
    09.12.2010 - 0 Comments
    " U Cudduruni" ovvero la focaccia di spinaci o broccoli è il tipico piatto della vigilia di Natale.Innanzitutto occorre preparare mezzo chilo di pasta, simile a quella delle focacce.Ingrediente Principale: farina di grano duro lievito di birra (mezzo cucchiaio per ogni…
  • Sformato di carne.
    24.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) - Pomodori pelati Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Garganelli al prosciutto.
    06.11.2009 - 0 Comments
    I garganelli sono un tipo di una pasta all'uovo (rigata) ottenuta ripiegando delle piccole losanghe di pasta, riconosciuti prodotto tipico della regione Emilia-Romagna. L'aspetto è simile alle "penne" se si esclude che nel punto di sovrapposizione dei due lembi di pasta il garganello ha una…
  • Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione italiana o francese e della cucina tipica inglese. Inoltre, si trovano facilmente locali che tutti i giorni…

I miei preferiti