}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/08/2017 | 13:29

Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito.

Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio, pepe e sale.

L’importante, al momento dell’acquisto, è controllare che i frutti siano sodi, senza grinze e ammaccature, e che abbiano il picciolo.

In frigorifero resistono per qualche giorno, in genere non più di quattro.
sugo-di-peperoni

La ricetta.

Ingredienti.

Per 6 persone
1 peperone rosso
1 peperone verde
80 gr. di burro
50 gr. di panna da cucina
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale q.b.
Leggi anche: Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.

Preparazione.

  10′
  • Lavate e asciugate i peperoni,.
  • Tagliateli a pezzetti.
Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.Twitta

Cottura.

  20′
  • Unire il burro, il sale e cuocete per 20 min. a fuoco moderato.
  • Aggiungere il parmigiano e la panna.
  • Il sugo non deve risultare troppo densa quindi, se serve, unite un mestolo di acqua calda.

Consigli.

Al termine della cottura, trasferite il sugo ai peperoni in un bicchiere e frullatelo ottenendo una salsa piuttosto liscia.

Conservate il sugo in barattoli per conserva.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

6 commenti :

  1. Gustosissimo lo faccio spesso! che buono!

    RispondiElimina
  2. Spaghetti, tortiglioni, anche delle orecchiette, sono tutti formati che si sposano benissimo con questo sugo di peperoni. Buona serata e complimenti per il post.

    RispondiElimina
  3. Un ottimo e gustosissimo piatto amato sia dai grandi che dai più piccoli, che alla voce "fritto misto" troviamo nei menù di tutti i ristoranti isolani che vantano ricette a base di pesce.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca
    31.10.2017 - 2 Comments
    Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie. Potrebbero essere un ottima idea da preparare in vista della notte di Halloween, per fare una gradita sorpresa…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina milanese (1a parte).
    09.08.2013 - 0 Comments
    La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o panna, come minimo troviamo una grattugiata di formaggio. Polenta e latte, castagne e latte, riso e latte…
  • Cetrioli con formaggio, olive e pomodori essiccati.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cetrioli 80 g di formaggio fresco 50 g di olive nere denocciolate 20 g di pomodori essiccati sott’olio erba cipollina olio extravergine di oliva sale grosso I cetrioli sono molto ricchi d'acqua e per questo motivo…
  • Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele.
    01.02.2016 - 0 Comments
    Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che sprigionano, ma cosa sappiamo di loro? In risposta a questi interrogativi di noi…
  • Braciole di maiale al vino bianco.
    22.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Braciole di maiale - Aglio tritato - Vino bianco Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: 6 braciole di maiale 1 spicchio di aglio tritato 4…
  • Crostone di asparagi con fontina.
    03.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane in cassetta - Prosciutto cotto - Asparagi …
  • Petti di pollo alle melanzane.
    08.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 6 fette di petto di pollo (750 g) una grossa melanzana 250 g mozzarella 3 pomodori maggiorana origano secco farina bianca burro olio d'oliva sale Ricetta per persone n. 6 Preparazione:(30' + 15' per…
  • Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone tre tazze di risotto due cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco nove tazze di brodo di pollo tre cucchiai di mascarpone un cucchiaio di cerfoglio tritato un cucchiaio di erba cipollina un cucchiaio di basilico tritato un…
  • Fusilli con asparagi e burrata.
    13.06.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Fusilli - Asparagi - Scalogni - Burrata Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie a porzione Ingredienti 320 g di fusilli un mazzo…
  • Peperoni e cipolline.
    23.07.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO Per spellare bene le cipolle, immergetele per qualche minuto in acqua bollente ed estraetele una alla volta, senza farle asciugare., Ingrediente Principale: Pollo - Cipolle affettate - Aglio - Limoni non trattati - Olive verdi snocciolate Ricetta per…

I miei preferiti