}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/08/2017 | 13:29

Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito.

Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio, pepe e sale.

L’importante, al momento dell’acquisto, è controllare che i frutti siano sodi, senza grinze e ammaccature, e che abbiano il picciolo.

In frigorifero resistono per qualche giorno, in genere non più di quattro.
sugo-di-peperoni

La ricetta.

Ingredienti.

Per 6 persone
1 peperone rosso
1 peperone verde
80 gr. di burro
50 gr. di panna da cucina
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale q.b.
Leggi anche: Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.

Preparazione.

  10′
  • Lavate e asciugate i peperoni,.
  • Tagliateli a pezzetti.
Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.Twitta

Cottura.

  20′
  • Unire il burro, il sale e cuocete per 20 min. a fuoco moderato.
  • Aggiungere il parmigiano e la panna.
  • Il sugo non deve risultare troppo densa quindi, se serve, unite un mestolo di acqua calda.

Consigli.

Al termine della cottura, trasferite il sugo ai peperoni in un bicchiere e frullatelo ottenendo una salsa piuttosto liscia.

Conservate il sugo in barattoli per conserva.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

6 commenti :

  1. Gustosissimo lo faccio spesso! che buono!

    RispondiElimina
  2. Spaghetti, tortiglioni, anche delle orecchiette, sono tutti formati che si sposano benissimo con questo sugo di peperoni. Buona serata e complimenti per il post.

    RispondiElimina
  3. Un ottimo e gustosissimo piatto amato sia dai grandi che dai più piccoli, che alla voce "fritto misto" troviamo nei menù di tutti i ristoranti isolani che vantano ricette a base di pesce.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartare di orata al mango e lime.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 gr di filetto di orata 1/2 mango succo di 2 limoni verdi o di 2 lime 1/2 cipolla rossa di tropea 2 cucchiai di olio evo 2 fili di erba cipollina 1 pizzico di peperoncino di Espellette tagliato a pezzetti La orata è fra i pesci più…
  • Manzo alla griglia con lime e menta.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di scamone o di lombata di manzo 3 lime 1 rametto di menta olio extravergine di oliva sale pepe in grani La carne conserva un ruolo di grande importanza per la salute e l’alimentazione umana, essendo una validissima fonte…
  • Taglierini ai fiori di zucca e senape.
    31.08.2009 - 2 Comments
    Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.  I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti. Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione…
  • Cavolfiore fritto al vino bianco.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti.…
  • Mezze maniche ai porcini, zafferano e ricotta.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche 300 g Ricotta al forno 100 g Funghi porcini 400 g Zafferano 2 bustine Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Funghi di stagione? E allora preparate…
  • Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.
    14.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini verdi 5 dl di latte 6 g di gelatina in fogli 1,25 dl di aceto balsamico alcune gocce di aceto…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • Uova di quaglia in camicia su crostino velato di pesto.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 uova di quaglia 1 vasetto di pesto 50 g burro 10 fette di pancarrè sale aceto bianco La quaglia rientra (o meglio, rientrava) tra le abitudini alimentari stagionali dell'italiano medio, anche se con il cambiamento dello stile di vita (più…
  • Crostata alla marinara.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: 200 g pasta brisée surgelata 200 g code di gamberetti pulite 200 g vongole sgusciate 200 g…
  • Budino di pane, cioccolato e fichi.
    18.11.2015 - 0 Comments
    Budino di pane e fichi ecco una ricetta deliziosa per le feste. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni…

I miei preferiti