}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/08/2017 | 13:29

Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito.

Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio, pepe e sale.

L’importante, al momento dell’acquisto, è controllare che i frutti siano sodi, senza grinze e ammaccature, e che abbiano il picciolo.

In frigorifero resistono per qualche giorno, in genere non più di quattro.
sugo-di-peperoni

La ricetta.

Ingredienti.

Per 6 persone
1 peperone rosso
1 peperone verde
80 gr. di burro
50 gr. di panna da cucina
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale q.b.
Leggi anche: Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.

Preparazione.

  10′
  • Lavate e asciugate i peperoni,.
  • Tagliateli a pezzetti.
Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.Twitta

Cottura.

  20′
  • Unire il burro, il sale e cuocete per 20 min. a fuoco moderato.
  • Aggiungere il parmigiano e la panna.
  • Il sugo non deve risultare troppo densa quindi, se serve, unite un mestolo di acqua calda.

Consigli.

Al termine della cottura, trasferite il sugo ai peperoni in un bicchiere e frullatelo ottenendo una salsa piuttosto liscia.

Conservate il sugo in barattoli per conserva.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

6 commenti :

  1. Gustosissimo lo faccio spesso! che buono!

    RispondiElimina
  2. Spaghetti, tortiglioni, anche delle orecchiette, sono tutti formati che si sposano benissimo con questo sugo di peperoni. Buona serata e complimenti per il post.

    RispondiElimina
  3. Un ottimo e gustosissimo piatto amato sia dai grandi che dai più piccoli, che alla voce "fritto misto" troviamo nei menù di tutti i ristoranti isolani che vantano ricette a base di pesce.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • La cucina tradizionale della Brianza: Polenta pasticciata.
    14.10.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone per la polenta: - gr. 300 di farina gialla - l. 1 d'acqua - sale q.b. per il ragù: - gr. 500 carne macinata - Kg. 1 passata di pomodoro - soffritto - dado o sale - olio altro: - ml. 500 besciamelle - 1 mozzarella - gr. 100 di grana …
  • Catalana di mazzancolle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Mazzancolle 500 g Patate già sbucciate 200 g Cipolle rosse di Tropea 120 g Pomodori ciliegino 240 g Aglio 1 spicchio Menta 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La catalana di mazzancolle prevede una lavorazione del pesce molto…
  • Omelette con speck e crescenza.
    08.01.2011 - 2 Comments
    La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti vari ingredienti. Il tutto viene cotto in padella o al forno. Dopo la cottura, la frittata può essere…
  • Rotolini di salmone.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fette di salmone affumicato 8 fette di pancarrè integrale 60 g di burro salato il succo di 1/2 limone 1 ciuffo di prezzemolo paprica pepe Il salmone è uno degli alimenti più sani che si possano includere nella dieta quotidiana. In…
  • Zuppa di cozze e funghi.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Cozze già pulite 1 kg Funghi porcini medi 3-4 Patate già lessate 2-3 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Vino bianco 1 bicchiere Alcune fette di pane casareccio Olio extravergine di oliva Sale Non la solita zuppa di pesce, ma un…
  • 5 cocktail analcolici per l'estate: frutta, salute e colori vivaci.
    20.08.2012 - 0 Comments
    Molti sono a base di frutta nostrana, altri presentano l’aggiunta di sapori tropicali. Ecco alcuni mix rinfrescanti da realizzare anche in casa. Un primo soft drink possiamo realizzarlo unendo in parti uguali del succo di gelso con pezzi di frutta, succo di mirtilli, aggiunta di una scorzetta…
  • Salmone marinato al miele d'acacia.
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Salmone da circa 4 kg 1 Scorza di arancia 50 g Miele di acacia 250 g Zucchero 250 g Sale 50 g Pepe 40 g Sotto le feste di Natale, in estate ma anche in vista di una cena autunnale a base di pesce, il salmone marinato al miele d'acacia è una vera…
  • Tacchinella alla melagrana e uva bianca.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 tacchinella da circa 2 kg, già pronta per la cottura 1 melagrana 1 grappolo di uva bianca 100 g di pancetta a fettine sottili 3 bacche di ginepro rosmarino 1 dl di vino bianco olio extravergine di oliva sale …
  • Filetto di maiale ai pomodori secchi.
    11.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali:  filetto di maiale  pomodori secchi   semi di finocchio  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:   filetto di maiale 600 g pomodori secchi sottolio 6 falde semi di finocchio 2 cucchiai aglio 2 spicchi timo 1…

I miei preferiti